In una calda sera d’estate e nel cuore di Alberobello, la straordinaria cornice del Trullo Sovrano accoglierà i cinque finalisti della 63ª edizione del Premio Campiello, uno tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari italiani, promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.
Venerdì 31 maggio, grazie al Patto di Collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Lecce, si è tenuta nella suggestiva cornice dell’Auditorium del Museo Sigismondo Castromediano la cerimonia conclusiva della settima edizione del concorso letterario “Puglia quante storie”, nato nel 2012 da un’idea di Maurizio Meo, con il titolo originario “Salento quante storie”.
Astràgali Teatro propone negli spazi all’aperto della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti estivi della rassegna Teatri a Sud. Una serie di iniziative che spaziano dal teatro alla letteratura, dagli spettacoli in lingua salentina a quelli per il pubblico più giovane.
Archiviato con grande successo il primo week end, con i concerti “On the Road” che ha attirato migliaia di spettatori nel centro storico di Rovigo e l’applaudito spettacolo di Stephanie Océan Ghizzoni & The Blue Mantras al temine della “Blues Cruise” sul Canalbianco, Deltablues 2025 propone una quattro giorni di concerti con tanto Blues e gli show del grande violoncellista olandese Ernst Reijseger nelle serate del “Jazz Nights at Casalini Garden” in collaborazione con il Conservatorio Venezze.
Leggi tutto: DELTABLUES 2025: AL VIA LA SECONDA SETTIMANA DEL FESTIVAL
L’importanza strategica di una transizione giusta fondata sull’evidenza scientifica, la cooperazione transnazionale e l’innovazione sociale come motore di equità e concreta trasformazione. Il prossimo 27 giugno a Taranto (dalle 9 alle 13, presso l’hotel Delfino) uno degli eventi ufficiali della EU Green Week. Si tratta di un incontro a carattere internazionale dal tema “A Sustainable path to fulfill the Just Transition” che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali a più livelli. A confronto due realtà in cui la riconversione dei vecchi modelli industriali è quantomai necessaria e urgente e che risultano destinatarie degli interventi del Just Transition Fund. Da un lato Taranto e dall’altro la Contea di Ida-Viru, in Estonia, che ha già speso tutti i fondi, realizzando pressoché l’intero programma.
Il 27 giugno 2025, nello spazio all’aperto presso la Chiesa di San Cataldo si terrà l’incontro con l’allenatore ed ex calciatore Francesco Moriero che ha avuto una brillante carriera calcistica militando in squadre importanti a partire dal Lecce Calcio al Cagliari, Roma Inter e Napoli e la Nazionale.
Parteciperanno all’incontro, moderato dal giornalista Francesco Romano, giovani calciatori tifosi del Lecce, giornalisti e appassionati di calcio per parlare della sua esperienza di top player nata dalle “strade” di Lecce, che non ha mai dimenticato, e si è sempre speso nella solidarietà. L’evento apre la rassegna Dialogando a San Cataldo promossa dalla Parrocchia, guidata da don Corrado Serafino, e vuole essere occasione per unire una sera insieme genitori e figli nel segno dello sport più amato dagli italiani.