Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Canti popolari salentini, in scena lo Spettacolo a cura di Anna Cinzia Villani

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Giugno 2024
Visite: 309

Si terrà sabato 8 giugno alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo finale del laboratorio di canto popolare salentino tenuto da Anna Cinzia Villani, cantante e ricercatrice. Un lavoro d’insieme, avviato lo scorso 10 ottobre, che è riuscito nell’intento di creare un gruppo corale formato da principianti e appassionati dell’ambito. Il repertorio trattato è quello dei canti popolari contadini, intavolato sulla polifonia e caratterizzato da un’armonia semplice. Brani che spaziano tra ritmi di vario genere, rielaborati da Anna Cinzia Villani che, in alcuni casi, li accompagna con il suono del tamburo.

Leggi tutto: Canti popolari salentini, in scena lo Spettacolo a cura di Anna Cinzia Villani

Progetto Internazionale E.T.E.R.I.A., il resoconto finale in una conferenza pubblica

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2024
Visite: 261

SI terrà giovedì 6 giugno, alle ore 11, in live streaming sulla pagina Facebook e sul canale youtube di ITI – International Theatre Institute Italia, la conferenza finale del progetto internazionale E.T.E.R.I.A. - Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists, sostenuto dal programma Creative Europe, promosso da ITI Italia- International Theatre Institute Italia, con la partecipazione di un ricco partenariato internazionale formato da ITI - Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia) e del Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del Dipartimento di Ingegneria per l'Innovazione dell'Università del Salento e con la collaborazione di Astràgali Teatro.

Leggi tutto: Progetto Internazionale E.T.E.R.I.A., il resoconto finale in una conferenza pubblica

L’artista Italo-Svizzero “corre forte” sulle note del brano SEBASTIAN VETTEL.

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Maggio 2024
Visite: 273

SEBASTIAN VETTEL cover

L’artista Italo-Svizzero “corre forte” sulle note del brano SEBASTIAN VETTEL.

Leggi tutto: L’artista Italo-Svizzero “corre forte” sulle note del brano SEBASTIAN VETTEL.

La poesia di Giuseppe Greco

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Maggio 2024
Visite: 632

locandina giuseppe lecce

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quando i versi incontrano le sonorità del dialetto la poesia diventa ancora più incanto vestendosi di emozioni che suggeriscono identità e storie. Per il Maggio dei libri, la Biblioteca Bernardini ospiterà  il 31 Maggio ( a partire dalle ore 19 con ingresso libero)  il poeta Giuseppe Greco autore di “To’ francate t’amore” raccolta delle poisie in dialetto di Parabita edito da Il Raggio Verde. La presentazione del libro è organizzata dall'associazione culturale Fondo Verri, il Polo Biblio-museale di Lecce in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde. Dialogherà con il poeta Mauro Marino presidente dell'associazione Fondo Verri.

Giuseppe Greco, Scenografo. Già docente di Geometria Descrittiva e Rilievo Architettonico presso l’Istituto statale d’Arte di Parabita. Autore di Traìni te maravije poisie, (2008), ha partecipato a rassegne nazionali e internazionali di pittura e scultura e a concorsi di poesia, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti.

Sue poesie sono apparse su antologie e pubblicazioni varie; alcuni versi della poesia Signore ca stai ’n celu sono stati riprodotti sul Monumento a San Francesco in Spongano (Lecce) con lo Pseudonimo di José Amaz Greco, e la poesia Matonna t’a Cutura è stata incisa su una lastra di travertino posta ai piedi del Monumento della Madonna della Coltura in Parabita (Lecce).

I MEDICI DELLA UEFA A TARANTO PER FORMARE I CLUB SPORTIVI PUGLIESI

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2024
Visite: 268

 Medici della Uefa e della nazionale italiana di calcio Under 21 a Taranto per l'aggiornamento professionale degli staff sanitari delle squadre di tutta la regione. Un percorso di formazione che consente alla medicina dello sport di parlare un linguaggio più internazionale, soprattutto in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026.

Leggi tutto: I MEDICI DELLA UEFA A TARANTO PER FORMARE I CLUB SPORTIVI PUGLIESI

Astràgali Teatro ospite della rassegna “Incroci- Teatri a confronto”

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2024
Visite: 369

Astràgali Teatro sarà in scena, da giovedì 30 maggio a sabato 1 giugno, presso il Teatro Vallisa di Bari, nell’ambito della rassegna “Incroci - Teatri a confronto”, promossa dalla Compagnia Diaghilev di Bari e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, con ben tre produzioni. Ogni appuntamento avrà inizio alle ore 21.

Leggi tutto: Astràgali Teatro ospite della rassegna “Incroci- Teatri a confronto”

Altri articoli …

  1. Venerdì 31 Maggio - Antonio Decaro a Brindisi
  2. Torremaggiore - oggi alle 18.30 comizio del candidato Emilio di Pumpo
  3. Si chiude con successo la Scuola degli attori di Astràgali Teatro
  4. LA PUGLIA «REGINA DELLA CASA» IN ITALIA PER LE FAMIGLIE STRANIERE
  5. “Cose da fare“, il primo album in studio di Paolo Ronchetti

Pagina 47 di 1239

  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca