PUGLIA info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

L'omaggio al 1978 per la prima serata dedicata al cantautorato italiano a El Barrio Verde

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
07 Febbraio 2020
Visite: 969

1978 locandinaRitornano a El Barrio Verde (Via Mariana Albina 78) di Alezio gli appuntamenti con il cantautorato italiano! Due nuovi format per quattro imperdibili date che ci accompagneranno da qui ad aprile: il 15 febbraio e il 27 marzo con “1978 – Gli Autori D’Annata” diretto da Daniele Vitali e Davide Sergi e il 13 marzo e 24 aprile con i  "Racconti d'autore" di Michele Cortese.

Leggi tutto: L'omaggio al 1978 per la prima serata dedicata al cantautorato italiano a El Barrio Verde

16 - 18 Febbraio - Taranto con Ego Festival diventa capitale italiana dell’enogastronomia

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Febbraio 2020
Visite: 893

Taranto, per tre giorni, con Ego Festival diventa capitale della cultura enogastronomica. E riparte dalla sua identità, il mare.

Il più imponente evento enogastronomico del sud Italia quest’anno dal 16 al 18 febbraio sbarca nella Città dei Due Mari dove si celebrerà la quintessenza della formazione con l’ambizione di avviare il confronto sui temi del futuro: dall’enogastronomia all’arte, passando dalla musica e dalla letteratura, con un taglio formativo e didattico in una forma di congresso rivoluzionato e rivoluzionario, interattivo e dinamico.

Leggi tutto: 16 - 18 Febbraio - Taranto con Ego Festival diventa capitale italiana dell’enogastronomia

“Divina Colomba” premia le migliori colombe artigianali d’Italia

Dettagli
By Buono Factory
Buono Factory
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
08 Marzo 2019
Visite: 1693

Le migliori colombe artigianali d’Italia saranno premiate lunedì 11 marzo 2019 a Bari, in occasione della finale di “Divina Colomba”, contest organizzato da Goloasi.it che si propone di premiare la “Miglior Colomba Tradizionale” e la “Miglior Colomba Creativa” d’Italia.

Appuntamento a partire dalle ore 14:00 presso Levante Prof, la fiera internazionale che punta l’attenzione sul made in Italy tecnologico e agroalimentare presso la Fiera del Levante di Bari, dove a seguito dell’ultima fase di degustazione saranno decretati i vincitori delle due categorie del concorso fra i finalisti selezionati nella prima parte del contest sulla base del rispetto del disciplinare (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005) e del regolamento del concorso, che prevede l’utilizzo esclusivamente di lievito madre e canditi senza anidride solforosa e proibisce l’uso di conservanti, emulsionanti, mono e di gliceridi, oltre a coloranti o aromi artifi­ciali.

A giudicare le colombe in gara una commissione tecnica formata da Antonio Daloiso, Giuseppe Mancini, Eustachio Sapone, Giuseppe Russi, Marco Picetti e Carmen Vecchione. Ben 107 sono stati i partecipanti da tutta Italia alla prima edizione di “Divina Colomba” per un totale di 99 colombe tradizionali e 85 creative, di cui 14 per ognuna delle categorie arrivate in finale.

 

Come “Mastro Panettone”, contest di Goloasi.it che per due edizioni ha riscontrato un gran successo e attenzione da parte degli addetti al settore e del pubblico, anche “Divina Colomba” è un’importante occasione di promozione per gli artigiani del campo, che possono far conoscere e far apprezzare le loro creazioni a livello nazionale. “Abbiamo deciso di affrontare questa sfida dopo il successo delle due edizioni di Mastro Panettone e a seguito di numerose richieste da parte dei pasticceri. -  ha commentato Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi.it - Siamo molto soddisfatti sia dell’ottimo riscontro numerico sia dell’elevata qualità dei lievitati pervenuti per la gara. Questo ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo svolgendo, che si pone fra gli obiettivi principali quello di valorizzare il prodotto artigianale italiano di qualità, ponendo particolare attenzione anche alla legge. Il nostro, infatti, è l’unico concorso del settore che focalizza l’attenzione anche sul rispetto del disciplinare del 2005, con lo scopo anche di fare cultura in tal senso”.

 

Importante anche il risvolto sociale della manifestazione, che oltre a promuovere prodotti di qualità si impegna a consegnare parte delle colombe in concorso a importanti strutture di sostegno sociale del territorio come la casa di riposo “Carmela Di Brindisi Valentini” di Putignano, la Lega del Filo d’Oro di Molfetta e l’Unitalsi di Turi.

“Divina Colomba” vanta, inoltre, la partnership di numerosi sponsor leader internazionali, fra i quali Agrimontana, Bombonette, Molino Merano, Calybra e Archimede.

Tutte le informazioni sull’evento sono sul sito www.goloasi.it e sulla pagina Facebook Divina Colomba.

Ostuni - 3 e 4 Novembre - Come nelle favole, festival degli artisti di strada

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
01 Novembre 2018
Visite: 2440

C’era una volta, anzi ci sarà molto presto. Per la precisione, il 3 e 4 novembre, le storie più belle mai raccontate prenderanno vita tra i vicoli della Città Bianca, in occasione dell’evento più atteso dell’autunno 2018: “Come nelle Favole”. Il grande festival delle arti di strada, patrocinato dal Comune di Ostuni e organizzato dall’Associazione Smile, prenderà il via sabato 3 novembre con la parata degli artisti che partiranno da Corso Vittorio Emanuele alle 20.30, mentre la domenica l’appuntamento sarà anticipato alle 17.30 e si concluderà nella via dello shopping: viale Pola, pronta a proporre novità ed occasioni.

Leggi tutto: Ostuni - 3 e 4 Novembre - Come nelle favole, festival degli artisti di strada

Altri articoli …

  1. 20-21-22 Ottobre 2017 - Putignano - Sagra del Fungo e dei Sapori di Bosco
  2. 24 ottobre - 25 Novembre 2017. Sagra del Cardoncello in ogni weekend
  3. Noci, Bacco nelle Gnostre - 11 e 12 Novembre 2017
  4. Mercoledì 1 novembre 2017 torna la Notte dei Fuochi ad Orsara: Fucacoste e Cocce Priatorije
  5. Al via Imaginaria 2017
  6. NoTtE della Pizzica a Fragagnano, VIII edizione.

Sottocategorie

Eventi e Sagre Provincia di Taranto

Ecco tutti gli eventi e le sagre in Provincia di Taranto

Eventi e Sagre Salento Lecce

Sagre, eventi, concerti che animeranno il Salento

 

Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT

Ecco tutti gli eventi e le Sagre in Terra di Bari e Barletta Andria Trani

 

Eventi e Sagre Foggia e Gargano

Ecco tutti gli eventi e le sagre che animeranno le serate in Provincia di Foggia e nel Gargano

 

Eventi e Sagre Provincia di Brindisi

Ecco tutte le sagre, gli eventi e i concerti che animeranno le serate in Provincia di Brindisi

 

Pagina 1 di 120

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca