PUGLIA info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Ricetta della Tracina al sugo

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Ricette Pugliesi
19 Giugno 2021
Visite: 939

La tracina, parasaura in salentino, è un pesce "povero" ma con carni bianche molto gustose, sode e compatte. E' un pesce senza squame, facile da cucinare e vive nei fondali sabbiosi. Si trova abbastanza facilmente in pescheria ad un prezzo contenuto perché non rientra tra i pesci più blasonati.

Per quattro persone sono necessari almeno 500 gr di tracina, serve poi un po di prezzemolo freschissimo, una decina di pomodorini, olio d'oliva, sale.

Leggi tutto...

Ricetta delle orecchiette alle cime di rapa

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Ricette Pugliesi
29 Febbraio 2020
Visite: 1841

Cari utenti, siamo nell'olimpo della pugliesità con la ricetta delle orecchiette alle cime di rapa! Un piatto facile e veloce ma che rappresenta la Puglia in tutto il suo gusto e la sua semplicità. Per quattro persone questi sono gli ingredienti:

  • 250/300 g di orecchiette (fresche, fatte in casa o secche... decidete voi)
  • 1,5 KG di rape
  • 1 vasetto di alici
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio EVO quanto basta, sale, peperoncino

Leggi tutto...

Limoncello pugliese

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Ricette Pugliesi
10 Febbraio 2020
Visite: 2408

 

Quale più di questo periodo dell'anno è il più adatto per preparare un gustoso limoncello in previsione della bella stagione?

La preparazione del limoncello è un rituale che a casa mia si svolgeva ogni anno. Appena sentivo la casa invasa dal profumo dei limoni capivo che da lì a poco più di un mese sarebbe iniziata la bella stagione..era un rituale che adoravo e che ora ripropongo a casa mia :)

Leggi tutto...

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca