
- Dettagli
- By Buono Factory
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 14
Grande successo per il primo appuntamento in largo Porta Grande di Piazze d’Estate 2022, calendario di eventi estivi organizzati e promossi da Comune di Castellana Grotte (Ba) e Grotte di Castellana. Piazza gremita per Rocco Papaleo in Coast to Coast, che lunedì 8 agosto ha divertito il numeroso pubblico presente, coinvolgendolo nel suo viaggio tra parole, musica, canzoni, racconti poetici e realistici, monologhi e gag surreali, e conducendolo alla scoperta della sua grande passione per il teatro-canzone.
Quello con Papaleo, che ha visto anche a sorpresa la partecipazione della cantautrice Erica Mou, è stato il primo di tre appuntamenti gratuiti organizzati dalle Grotte di Castellana con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, ma largo Porta Grande sarà ancora sede di un grande evento dell’estate castellanese, venerdì 12 agosto alle ore 21:00, con Ermal Meta in concerto - Tour Estivo 2022.
Autore, produttore, polistrumentista e cantante, Ermal Meta dopo l’esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla nel corso degli anni duemila, a partire dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista. Nel 2018 ha vinto il Festival di Sanremo 2018 in coppia con Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente” e rappresentato insieme a Moro l’Italia all’Eurovision Song Contest, svoltosi a Lisbona, classificandosi in quinta posizione. Dal 4 marzo è in tutti gli store digitali e in tutte le radio, un nuovo singolo, un nuovo progetto, una bella avventura scritta a 4 mani: “Una storia più grande”, cantata da Ermal Meta e Giuliano Sangiorgi.
"Siamo molto soddisfatti dell’ottimo debutto registrato con Rocco Papaleo. – ha commentato il sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti a margine dell’appuntamento in largo Porta Grande - Piazze d'Estate, un percorso che abbiamo immaginato tra le Grotte di Castellana e le piazze e i luoghi simbolo della città, ha proprio questo obiettivo: creare un filo conduttore che possa rendere la nostra città più attrattiva, più viva e turisticamente più interessante, coinvolgendo tutte le evidenze del nostro territorio. Ci aspettano ora altri due appuntamenti importanti nell'immediato: il 12 con Ermal Meta e il 16 con Fabio Concato. Abbiamo già previsto un piano di parcheggi e di navette che possa consentire ai tanti visitatori di essere accolti nel modo più giusto possibile e con meno disagi possibili per la cittadinanza e il traffico veicolare. Ci aspetta un'estate intensa e stiamo lavorando, assieme all'assessore Fabio Caputo, alla Giunta e a tutta l’Amministrazione Comunale, per costruire la migliore esperienza possibile".
“Stiamo lavorato duramente e in sinergia con il sindaco e l’amministrazione per la buona riuscita degli eventi e siamo soddisfatti che il nostro impegno sia stato ripagato con il grande successo dello spettacolo di Papaleo - ha sottolineato il presidente geom. Francesco Manghisi, che insieme alla vice presidente geom. Margherita Costante e dalla consigliera avv. Monica Di Monte compone il Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl. – Allo stesso tempo siamo lieti di aver contribuito a portare lo spettacolo nel centro di Castellana Grotte, rafforzando il filo che lega il nostro sito carsico alla città e dando la possibilità a tutti i cittadini, e non solo, di poter partecipare ad appuntamenti con artisti di grande rilievo”.
Dopo il concerto di Ermal Meta, sarà Fabio Concato con Musico Ambulante Tour martedì 16 agosto a chiudere i tre appuntamenti gratuiti organizzati dalle Grotte di Castellana e inseriti nel ricco calendario di Piazze d'Estate 2022. Mentre si inaugureranno giovedì 11 agosto alle ore 20:30 gli appuntamenti con Auditorium - Un giovedì fuori dal comune, eventi sponsorizzati dalle Grotte di Castellana che si svolgeranno ogni giovedì, fino al 1° settembre in Villa Comunale Tacconi.
Ulteriori informazioni sul programma di Piazze d’Estate 2022 sono disponibili sui canali social di Comune di Castellana Grotte, Grotte di Castellana srl e Visit Castellana Grotte e al seguente link: https://linktr.ee/piazzedestate2022.

- Dettagli
- By CPI CERIGNOLA
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 4
Nel periodo che va dal 25 luglio all’8 agosto i Centri per l’Impiego della Capitanata hanno registrato un incremento di offerte di lavoro pari al 26%, con un totale di 44 annunci per 105 figure professionali richieste.
La ricerca sul territorio di profili sempre più specializzati tocca vari settori. Nell’ambito “Turismo e ristorazione” si registrano ben 13 annunci per posizioni quali bagnini, pasticcere/a, aiuto pasticcere/a e farcitori/trici di pasticceria, addetto/a alle consegne, pizzaiolo, aiuto cuoco/a, camerieri/e di sala e lavapiatti. Nel settore “Agricoltura e agroalimentare” si registrano 9 annunci, tra cui la ricerca di autista di mezzi agricoli su Lucera. Per quanto riguarda il settore “Industria e trasporti” sono attive 8 ricerche lavorative, tra cui conducente di autocarro, autotrasportatori con possesso di patente CQC, magazziniere, manutentore industriale e manutentore elettromeccanico. Per il settore “Sanità, servizi alla persona e pulizia” si segnalano 6 annunci per la ricerca di camerieri/e ai piani e, su San Severo, assistenti sociali, infermieri/e, operatori/trici socio-sanitari con esperienza. Dei 5 annunci relativi all’ambito “Amministrativo” si segnalano quelli relativi ai profili: collaboratore/trice di segreteria, responsabile della comunicazione e responsabile rendicontazione su San Severo e ICT Specialist a Foggia. Infine, per il settore “Costruzioni e impianti” sono presenti 3 offerte di lavoro per termoidraulici qualificati e carpentieri a Volturino, elettricisti/elettromeccanici per industria ad Isernia.
Sono riservate alle categorie protette dalla L. 68/99 ben 7 offerte di lavoro in ambito amministrativo, agroalimentare e dei trasporti, quali, ad esempio, operatori data entry e back office, impiegato microbiologo alimentare, impiegato tecnologico alimentare e impiegato tecnologico alimentare in laboratorio, elettricista impianti industriale, operaio generico, operaio meccanico.
Tutte le offerte di lavoro pubblicate dai Centri per l’Impiego sono disponibili sul sito LavoroxTe raggiungibile attraverso il seguente link: https://lavoroperte.regione.puglia.it/welcomepage/vacancy/cerca La ricerca può essere filtrata per luogo di lavoro, professione, titolo di studio. Accedendo con SPID, si può procedere alla compilazione del proprio CV e all’invio della propria candidatura per la/le posizione/i di interesse.
Per qualsiasi informazione o comunicazione, i Centri per l’Impiego della provincia di Foggia (Ascoli Satriano, Cerignola, Foggia, Lucera, Manfredonia, San Severo, Vico del Gargano e l’Ufficio collocamento mirato di Foggia) sono aperti al pubblico tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 con apertura pomeridiana il martedì dalle 15 alle 16.30.

- Dettagli
- By Eventi Gallipoli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 82
Ritorna anche quest’anno il consueto appuntamento musicale in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Assunta in cielo, a cura della Confraternita di S. Maria degli Angeli di Gallipoli (priore Giuseppe Capoti).
Il concerto di musica sacra, dal titolo “Celesti Armonie“, si terrà lunedì 15 agosto alle ore 20:30, in quello che un tempo era il giardino del Palazzo Vescovile di Gallipoli, divenuto oggi un suggestivo e ampio cortile di pertinenza della Basilica Concattedrale di sant’Agata (centro storico).

- Dettagli
- By Buono Factory
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 28
Rocco Papaleo in Coast to Coast è il primo di tre imperdibili appuntamenti gratuiti organizzati dalle Grotte di Castellana con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte (Ba) che animeranno il centro cittadino per tre serate di agosto. Lo spettacolo, in scena lunedì 8 agosto alle ore 21:00 in largo Porta Grande, è un viaggio tra parole, musica, canzoni, racconti poetici e realistici, monologhi e gag surreali.

- Dettagli
- By Vincenzo Ludovico
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 137
Punta di diamante del progetto vuole essere, appunto, l’atto di far “rivivere” gli antichi fasti dell’Età di Mezzo, gettando luce sugli aspetti che hanno contraddistinto il maniero militare, attraverso storia, architettura, tradizioni popolari e rievocazioni storiche.
PULSANO (Ta) - Che il settore maggiormente colpito e trasformato dalla pandemia sia stato quello legato alle fiere e agli eventi è cosa ormai metabolizzata. L’impossibilità di far incontrare le persone fisicamente, se da un lato ha causato per il settore un crollo del fatturato, dall’altro ha accelerato un processo preesistente di digitalizzazione degli eventi, riorganizzando tutte le modalità di organizzazione e fruizione.
- Dettagli
- By Valeria D'Autilia
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 41
Anno Mille, storie di genti e di luoghi contesi tra i potenti Bizantini e gli ambiziosi Normanni. E ancora un passo indietro con Archita e i romani, sino ad arrivare agli scontri dell’XI secolo, la dinastia degli Orsini Del Balzo, Napoleone e la Notte di Taranto. Una narrazione storica attraverso immagini, tra cortometraggi e docufilm, di straordinaria forza evocativa che si candida a diventare anche strumento vincente di marketing territoriale.