Nuovo appuntamento con il teatro in lingua salentina nella rassegna Teatri a Sud promossa da Astràgali Teatro. Venerdì 18 luglio, con inizio alle ore 21, il Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce si apre per la messa in scena di “Lu mieticu de li pacci”, con la Compagnia Rote Pacce diretta da Oronzino Invitto, Presidente onorario dell’associazione teatrale presieduta da Loredana De Benedetto.

I lavori teatrali in lingua salentina da sempre vedono una grande partecipazione della comunità locale e rappresentano il punto di contatto tra la tradizione del teatro popolare e la tradizione vivente del teatro. Per questo Astràgali Teatro da qualche anno si fa promotore di percorsi di narrazione legati all’identità culturale territoriale, cercando uno strumento efficace che riesca parlare in maniera diffusa e condivisa alla maggior parte del pubblico, in questa occasione curati da Luigi Pascali.

“Lu mieticu de li pacci” reinterpreta in versione salentina la famosa opera di Eduardo Scarpetta, “Il medico dei pazzi”, raccontando la surreale vicenda di Ciccillo che fa credere ai famigliari che lo hanno mantenuto agli studi di essere diventato uno psichiatra. In realtà il giovane ha sperperato tutti i suoi soldi al gioco, senza mai laurearsi. Lo zio, don Corrado Battipalle, arriva da Maglie a Lecce per verificare i successi professionali del nipote che ha sostenuto economicamente. L’uomo si trova inconsapevolmente vittima di un inganno ordito da Ciccillo che lo convince di essere il direttore di una clinica dove non mancano personaggi stravaganti, in realtà ospiti di un albergo che si prestano naturalmente ad essere scambiati per autentici pazzi furiosi.

La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu