
- Dettagli
- By Super User
- Categoria: Ricette Pugliesi
- Visite: 1374
La tracina, parasaura in salentino, è un pesce "povero" ma con carni bianche molto gustose, sode e compatte. E' un pesce senza squame, facile da cucinare e vive nei fondali sabbiosi. Si trova abbastanza facilmente in pescheria ad un prezzo contenuto perché non rientra tra i pesci più blasonati.
Per quattro persone sono necessari almeno 500 gr di tracina, serve poi un po di prezzemolo freschissimo, una decina di pomodorini, olio d'oliva, sale.

- Dettagli
- By Super User
- Categoria: Ricette Pugliesi
- Visite: 2197
Cari utenti, siamo nell'olimpo della pugliesità con la ricetta delle orecchiette alle cime di rapa! Un piatto facile e veloce ma che rappresenta la Puglia in tutto il suo gusto e la sua semplicità. Per quattro persone questi sono gli ingredienti:
- 250/300 g di orecchiette (fresche, fatte in casa o secche... decidete voi)
- 1,5 KG di rape
- 1 vasetto di alici
- 1 spicchio d'aglio
- Olio EVO quanto basta, sale, peperoncino

- Dettagli
- By Super User
- Categoria: Ricette Pugliesi
- Visite: 2829
Quale più di questo periodo dell'anno è il più adatto per preparare un gustoso limoncello in previsione della bella stagione?
La preparazione del limoncello è un rituale che a casa mia si svolgeva ogni anno. Appena sentivo la casa invasa dal profumo dei limoni capivo che da lì a poco più di un mese sarebbe iniziata la bella stagione..era un rituale che adoravo e che ora ripropongo a casa mia :)

- Dettagli
- By Super User
- Categoria: Ricette Pugliesi
- Visite: 7354
Data la bella stagione che c'è di meglio di un fantastico antipasto a base di cozze fritte? Vediamo di seguito gli ingrendienti che ci occorrono:
- 800 g di cozze freschissime
- 50 g di farina bianca
- 2 uova
- 50 g di pangrattato
- olio abbondante per friggere
- 1 limone
- sale
Leggi tutto: Riprendiamo il nostro viaggio nella cucina pugliese: ecco a voi le Cozze Fritte

- Dettagli
- By ricette
- Categoria: Ricette Pugliesi
- Visite: 6611
Carissimi utenti, oggi proponiamo un buon secondo a base di pesce. So che è difficile reperire della cernia fresca, ma possiamo assicurarvi che lo stesso eccellente risultato potrà ottenersi con tranci di pesce spada o tonno. Inoltre, l'esecuzione del piatto è facilissima!
INGREDIENTI (per 4 persone):
4 tranci di cernia da 200g ca. l'uno
mezza bottiglia di vino bianco secco profumato
25 g di burro
il succo di mezzo limone
un mazzetto di prezzemolo tritato
sale e pepe bianco appena macinato