Castellaneta Marina accoglie il “Festival Nazionale degli Aquiloni Terra delle Gravine”.
Venerdì 16 maggio, alle ore 19, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita l’esposizione fotografica “Le mie piccole storie”, con gli scatti di Claudia de Blasi. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Tempo di Scatto e rientra nella rassegna “ll Museo parla con la città.2”, a cura di un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro. Intervengono, durante l’incontro, i saluti di Anna Luperto, Assessore alla Cultura del Comune di San Cesario di Lecce, Giovanni Zizza, Presidente di Tempo di Scatto, e Nadia Letizia, vicepresidente della stessa associazione.
Come suggerisce lo stesso titolo, le foto di Claudia De Blasi raccontano le sue “piccole storie”, incentrate su quello che le sta intorno, ciò che la incuriosisce e l’appassiona maggiormente. Una sezione è dedicata alle immagini scattate durante la campagna elettorale delle ultime elezioni tenutesi a Lecce, una serie di ritratti di gente con la passione per la politica negli occhi. Allo stesso tempo, in una seconda parte, protagonista è il teatro, in particolare le scene che si sono susseguite nella rassegna teatrale al “Cavallino Bianco” di Galatina con nomi importanti, tra cui Daniel Pennac. Presente anche la musica, in una miscellanea di copertine che Claudia De Blasi ha realizzato e ricordi di concorsi ai quali ha partecipato. Chiude l’esposizione fotografica lo sport, con le foto dei saggi di pole dance che la fotografa pratica da tempo. Alla fine della presentazione, il pubblico può confrontarsi con l’artista.
Claudia De Blasi si è formata nell’ambito della fotografia attraverso corsi professionali e workshop. I scuoi scatti sono stati raccolti e pubblicati in diversi cataloghi, tra cui "In Differenza - 9 viaggi brevi nella diversità", "Viaggio a Sud-Est" e "Cerchiamo bellezza".
La rassegna “ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” rientra nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario e sostenuto da un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro e come partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio.
Ingresso libero. Per info: whatsapp 3892105991,
Bari. La città di Bari ospita un'importante manifestazione dedicata alla pediatria, allergologia e pneumologia pediatrica, il Congresso Nazionale Agorà 2025.
In questo contesto, Fabio Mancini, il supermodello internazionale e volto storico della moda maschile, presenta il suo innovativo progetto sociale, il Fabio Mancini European School Project, che mira a diffondere mission e vision a una platea di esperti del settore, evidenziando l'importanza della responsabilità sociale nelle nuove generazioni.
Continua il viaggio della nuova edizione de "Il Piccolo Principe", il capolavoro senza tempo di Antoine de Saint-Exupéry, riproposto dalla casa editrice pugliese I Libri di Icaro. Un’opera che sta riscuotendo grande interesse tra lettori e appassionati d’arte, grazie alla sua capacità di coniugare il fascino del racconto con una nuova interpretazione visiva.
Leggi tutto: "Il Piccolo Principe" con le opere di Fulvio Tornese: incontro culturale a Squinzano
Mercoledì 14 maggio, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, all’interno della rassegna “Il Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario”, promossa da un importante partenariato di istituzioni culturali con capofila Astràgali Teatro, nuovo appuntamento con “Guardare la musica”, un interessante percorso di ascolto guidato dal Maestro Luca Tarantino in dialogo con Fabio Tolledi, regista e direttore artistico di Astràgali Teatro.
Leggi tutto: Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”
Nei giorni 14 e 18 maggio, sotto la guida di esperti ricercatori, studenti e cittadini saranno coinvolti sulle rive del Mar Piccolo per un’iniziativa di citizen science, organizzata dai ricercatori Fernando Rubino e Antonella Petrocelli del Cnr- Irsa Talassografico di Taranto e coordinata con il supporto della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope.
Leggi tutto: ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ DEL MAR PICCOLO