Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Giornata Mondiale dell’Ambiente, a San Cataldo oltre quattrocento studenti impegnati in una raccolta straordinaria di rifiuti

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Giugno 2025
Visite: 37

Sono stati oltre quattrocento gli studenti leccesi impegnati nella mega raccolta di rifiuti nella darsena di San Cataldo, una delle marine di Lecce, grazie all’iniziativa “Pulifondali e Pulispiagge” organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente,  con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e di diverse Direzioni della Rai, nonché con il sostegno di Q8 e di Suzuki.

Leggi tutto: Giornata Mondiale dell’Ambiente, a San Cataldo oltre quattrocento studenti impegnati in una...

Festa finale di "Scuola in Fattoria" con Cia Due Mari a Castellaneta

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Giugno 2025
Visite: 130

Castellaneta (Ta) – «Con questa lodevole iniziativa, che si rinnova con entusiasmo ogni anno, i più piccini vengono presi per mano alla scoperta della biodiversità e di tutta la filiera dell’agroalimentare. Imparano a scegliere, a mangiar sano e a scoprire i vantaggi della nostra dieta mediterranea».

Leggi tutto: Festa finale di "Scuola in Fattoria" con Cia Due Mari a Castellaneta

Per volere degli dèi, il libro di Alessandro Perrone

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Giugno 2025
Visite: 103
  • Gallipoli
  • storia
  • leggenda

Per volere degli Dèi. Dedicato alla storia di Gallipoli il libro che segna l’esordio nella narrativa per Alessandro Perrone che sarà presentato in anteprima a Gallipoli il prossimo 7 giugno ore 20  nella Chiesa della Confraternita di San Giuseppe e della Buona Morte (via Antonietta De Pace 99). Dopo i saluti istituzionali, interverranno il prof. Elio Pindinelli Vice presidente Società di Storia Patria che firma la prefazione e don Piero De Santis. Modera la giornalista Antonietta Fulvio. 

Leggi tutto: Per volere degli dèi, il libro di Alessandro Perrone

Good Life rivoluziona l’idea di residenza con il supermodello gentile Fabio Mancini

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Giugno 2025
Visite: 44

Marina di Ginosa (TA) – Venerdì 6 giugno sarà posata la prima pietra del cohousing innovativo dedicato a persone di ogni età e condizione, alle ore 17:30 presso Good Life Senior Cohousing a Marina di Ginosa, un progetto residenziale innovativo e ad alta vocazione sociale che mira a ridefinire i modelli abitativi in chiave inclusiva, sostenibile e turisticamente accessibile.

Promossa da una startup dinamica nel settore socio-sanitario, l’iniziativa nasce per rispondere in maniera concreta a due sfide cruciali per il futuro dei territori: l’invecchiamento attivo della popolazione e l’accessibilità universale dell’offerta turistica ed abitativa, con un approccio che fonde architettura, welfare di comunità e rigenerazione territoriale.

Good Life non si limita a proporre una residenza per anziani: il progetto si configura come un villaggio abitativo inclusivo, aperto anche a persone con disabilità motorie, caregiver e turisti in cerca di soggiorni autentici e sostenibili, integrando servizi socio-assistenziali con attività culturali, aree comuni, spazi verdi, ristorazione interna e infrastrutture sportive (campo da padel, piscina, mobilità elettrica e noleggio bici).

Alla cerimonia ufficiale della posa della prima pietra prenderanno parte esponenti di rilievo del panorama istituzionale: Vito Parisi (Sindaco di Ginosa), Dania Sansolino (Assessora alle Politiche sociali), Gianfranco Lopane (Assessore Regionale al Turismo), On. Giovanni Maiorano, On. Vito De Palma, On. Marcello Gemmato (Sottosegretario alla Salute), dott. Vito Gregorio Colacicco (Direttore Generale ASL Taranto).

Interverranno inoltre la dott.ssa Nunzia Galante ed Emanuele Stamerra, rispettivamente Presidente e Direzione del progetto, con approfondimenti sul modello architettonico, economico e sociale del cohousing.

Ospite d’eccezione e testimonial sarà il supermodello internazionale e volto iconico della moda maschile Fabio Mancini, da sempre vicino ai temi dell’inclusione, del benessere e della promozione sociale con il suo progetto solidale Fabio Mancini EuropeanSchool Project diretto scientificamente dalla dott.ssa Iolanda Chinellato: porterà il suo contributo a sostegno di una visione più umana e innovativa dell’abitare contemporaneo.

Good Life rappresenta un caso pilota replicabile, coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e con le politiche europee di rigenerazione urbana e welfare abitativo.

Attivi si nasce e si rimane a Taranto venerdì 6 giugno 2025

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Giugno 2025
Visite: 86

Taranto. Anche in questo inizio estate 2025 la O.D.V. (Organizzazione di Volontariato) Auser Tamburi Taranto porta in scena il suo spettacolo di fine anno sociale 2024/2025 “Attivi si nasce e si rimane”.

L’evento è in programma venerdì 6 giugno 2025, alle ore 19:30, ed avrà come sede il Teatro Tatà, nel Quartiere Tamburi di Taranto; in scaletta coreografie varie, principalmente ballo sociale e danze latino americane, ma anche alcuni momenti di teatro danza con scene tratte del magico mondo di Mary Poppins, abilmente rivisitate dall’insegnante Loredana Peluso (maestra di ballo e teatro).

Leggi tutto: Attivi si nasce e si rimane a Taranto venerdì 6 giugno 2025

Pulispiagge: a Lecce alta moda e arte al servizio dell'ecologia

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2025
Visite: 65

Il 5 giugno la città di Lecce sarà la “Capitale” di una gigantesca raccolta di rifiuti in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Proprio la città salentina darà l’ideale via ad altre 42 diverse località italiane dove studenti e tesserati Fipsas, in stretta collaborazione con il Comando della Capitaneria di Porto, Ministero dell’Ambiente, Suzuki e Q8, proveranno a far diventare ancor più fruibili tratti di arenili, spicchi di fondali marini, oltre che di laghi e fiumi.

Leggi tutto: Pulispiagge: a Lecce alta moda e arte al servizio dell'ecologia

Altri articoli …

  1. Novità editoriale per l’infanzia: arriva Naturina e le sue storie di Antonella Miccoli Giovedì 5 giugno la presentazione ufficiale alla Masseria Melcarne di Surbo
  2. L’arte fotografica di Arturo Caprioli nel Museo Civico di San Cesario di Lecce
  3. CIGNO in concerto all’Ex Caserma Liberata di Bari per presentare l’ultimo album “Buonanotte Berlinguer”
  4. Giovedì 5 giugno la grande Festa finale di Scuola in Fattoria

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 9 di 1120

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca