- Dettagli
- By Valeria D'Autilia
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 73
Musica dal vivo con i Terraross e The Uppertones, spettacoli di falconeria, rievocazioni storiche, laboratori, mostre, dj set e degustazioni: tutto questo e molto altro nell’attesissimo evento “A Sud del Mondo” in programma al Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto, il prossimo 25 aprile dalle 10 del mattino e sino a sera. Un progetto culturale, promosso da un gruppo di operatori del territorio, che guarda alla contaminazione tra culture lontane e debutta in grande stile in questa prima edizione. «Abbiamo pensato ad una giornata all’aria aperta, adatta sia a ragazzi che a famiglie, nella quale- anticipano gli organizzatori- sarà possibile vivere una serie di esperienze e cimentarsi in attività tra loro variegate».
- Dettagli
- By Valeria D'Autilia
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 83
Dopo decenni, torna l’antico pellegrinaggio della domenica in Albis al santuario della Madonna Abbasc. Una tradizione che, a Mottola, è andata avanti sino ai primi anni del ‘900 e che sarà possibile rivivere domenica prossima, 24 aprile, con tutta la sua forza di fede e suggestione. «È l’ultimo atto della ritualità che ci lega alla Settimana Santa - spiega il priore della Confraternita del Carmine, Vito Greco- in cui festeggiamo l’ottava di Pasqua, un appuntamento da sempre molto sentito da tutti i mottolesi. Quest’anno la statua della Madonna sarà portata a piedi, per circa 4 km, sino al santuario a lei dedicato. Ci saranno i Confratelli e le Consorelle senza gli abiti confraternali, ma come comuni pellegrini. Tutti pronti ad unirci alla folla di fedeli che vorrà percorrere con noi questo itinerario simbolico. L’idea era già nata all’inizio della pandemia: alla Madonna invochiamo la fine definitiva di questa emergenza Covid e a lei ci rivolgiamo per chiedere la risoluzione del conflitto tra Russia e Ucraina e il dono della pace». Proprio per questa ragione, chiunque vorrà potrà reggere le sdanghe: non solo i Confratelli, ma tutti i devoti.

- Dettagli
- By Chiara Picinelli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 23
Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani che anticipa l’album “Resurrection”.
“Tommy” è un brano nato partendo dalla lavorazione di un riff pianistico creato da Fabrizio Venturi, Maurizio Solieri ha arricchito musicalmente con colori e suoni tipici di quel periodo, chitarre armonizzate, archi, campane tubolari. Essendo un pezzo molto allegro Maurizio ha pensato di coinvolgere Lorenzo Campani per la stesura di un testo in stile cabaret rustico con questo strano personaggio che si chiama Tommy e per la parte cantata.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo pezzo è stato scritto tra Firenze e Bologna, ho sviluppato un tema musicale, ispirandomi a questo piano Wurlitzer ossessivo e, all'improvviso, sono usciti i Queen da cabaret, e Lorenzo ha scritto un testo su di uno strano personaggio, Tommy; “Veste solo stile Glam rock, mangia come un facocero, ma non ingrassa mai…" Molto Musical!!!!”.
Biografia
Maurizio Solieri nasce il 28 aprile 1953 a Concordia sulla Secchia (Modena). All'età di dieci anni folgorato dall’ascolto del primo disco dei Beatles comincia a suonare da autodidatta la chitarra acustica. Ha una grande passione per i gruppi in attività tra gli anni '60 - '70, The Yardbirds, Cream, Eric Clapton, Jimi Hendrix, Jeff Beck, John Mayall. Segue con passione l’evolversi della musica rock che via via si tingerà di psichedelia, di sonorità più hard, di progressive, di folk e di jazz.
Nel 1976 Solieri parte per compiere il servizio militare obbligatorio, lasciando l'università. Nel 1977 tramite il suo migliore amico Sergio Silvestri, conosce Vasco Rossi, in una delle prime radio libere dell'epoca, “Punto Radio”. Nell’estate di quell’anno terminati gli obblighi di leva, arriva a Zocca e inizia come speaker nel programma “Jazz Time”. L’anno successivo tutto lo staff della radio si trasferisce a Bologna e, negli studi della primissima Fonoprint, inizia la collaborazione musicale con Vasco e Gaetano Curreri. Cominciano i primi successi, dalle discoteche dell’Emilia-Romagna ai festival estivi; i dischi si succedono e l’audience aumenta, fino al successo nazionale con “Vita spericolata”.
A metà degli anni '80 comincia a comporre musiche per Vasco Rossi, la prima è “Canzone”, poi quelle che diventeranno “Dormi, dormi”, “C’è chi dice no”, “Lo show”, “Ridere di te” e altre ancora. Nel giugno di quell'anno fondano la Steve Rogers Band, che da backing-band di Vasco inizia ad avere vita propria e a raggiungere nel 1988 un grande successo con “Alzati la gonna”.
Dopo qualche anno, rientra in tournée con Vasco Rossi ma alla fine degli anni '90 si separa nuovamente. Nel 1997 forma un duo con Fernando Proce, pubblicando l'album “Proce & Solieri”, preceduto dal singolo “Radio Show”.
Nello stesso periodo fonda una band rock chiamata Class, con alcuni membri della Steve Rogers e il cantante anglo- bolognese Vic Johnson. Suona nel trio Chitarre d'Italia con Franco Mussida (PFM) e Dodi Battaglia (Pooh). Poi nel 1999 il ritorno con Vasco Rossi, con cui rimane fino al 2013. Si susseguono altre collaborazioni soprattutto femminili, come Skin (durante un concerto di Natale a Montecarlo), Dolcenera (Festival di Sanremo del 2006) e Bianca Atzei.
Il 12 marzo 2010 esce l'album da solista “Volume One”, che contiene brani cantati e strumentali. Il brano “Please, believe me” vede come ospite alla voce Michele Luppi.
“Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani, uscirà in radio e in digitale il 22 aprile e anticipa l’album “Resurrection”.

- Dettagli
- By Chiara Picinelli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 29
Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Better Life” (OGU Records), il nuovo singolo di Giangi Cappai, già disponibile in digitale dal 15 aprile.
“Better Life”, scritto e prodotto da Giangi Cappai, è un brano electro dance con evidenti riferimenti al Synth Pop degli anni '80 ed impreziosito dal suono dell'intramontabile piano elettrico Fender Rohdes e dalla voce profonda di Nia Martin che ha collaborato anche alla stesura finale del testo, e descrive la speranza di una vita migliore che si può realizzare grazie ad una persona come un amico o un compagno.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Ognuno di noi in fondo sogna una vita migliore e spesso basta guardare vicino, una carezza o uno sguardo, ed il sogno si avvera.”
Nel videoclip di “Better Life”, scritto da Giangi Cappai e diretto da Corrado Perria, una ragazza si aggira con un velo di malinconia tra le rovine di una villa decadente e abbandonata sognando una vita migliore. Scorge a tratti una strana figura e capisce di aver trovato la persona giusta, ha sfiorato il suo braccio, deve solo averla. La ragazza, come se dovesse liberasi dalle macerie, cerca e alla fine raggiunge la scala senza fine, perché sì, esiste una persona che può rendere possibile il suo sogno, arriva e la conduce verso il suo "dream come true".
Biografia
Giangi Cappai è la mente e il produttore del progetto ALMA MATRIS, che, conquistando classifiche e play-list in tutto il mondo, lo ha consolidato come uno dei più rinomati artisti nel genere tribal house. Con il suo lavoro in studio da musicista, sound engineer e sound designer, Giangi è considerato tra i più raffinati professionisti del settore e collabora con artisti e autori di indiscussa fama mondiale (Afrika Bambaataa, Inaya Day, Barbara Tucker, Kimberly Davis per citarne alcuni). Compone produce e remixa brani, colonne sonore, Sound logos e sound packs professionali. Alternando il lavoro in studio con quello di Dj, Giangi è presente in eventi di caratura internazionale ed è stato inoltre per anni resident e ispiratore del famoso party RAPIDO di Amsterdam, che prende il nome da uno dei suoi successi discografici.
“Better Life”, di Giangi Cappai, uscirà in radio il 22 aprile.
Facebook | Instagram | SoundCloud | YouTube | Beatport

- Dettagli
- By Chiara Picinelli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 80
Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e dal 20 maggio in tutti gli store “Play with me” (Blackcandy Produzioni), il nuovo album di Francesco Di Bella.
“Play with me” è un album che raccoglie questi 25 anni di songwriting di Francesco, come solista e come membro dei 24 Grana. I brani, alcuni in napoletano e altri in italiano, eseguiti inizialmente con il solo supporto di Alfonso Bruno alla chitarra acustica, sono stati poi affidati e completati da amici e colleghi che hanno letteralmente giocato con le canzoni, divertendosi a ricreare il proprio mondo all’interno delle composizioni. Il gioco è riuscito e il disco racconta un percorso, molto personale, fatto di incontri, di scambi e di passioni comuni.

- Dettagli
- By Francesco Bramanti
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 39
Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Story III (The Trilogy Of My Story)”, il nuovo singolo di Cjay Barkley.
Il singolo “Story III (The Trilogy Of My Story)” è la terza storia di Cjay in formato musicale. Il testo racconta un'esperienza vissuta in prima persona e cerca di dare una motivazione a tutte le persone che hanno vissuto una situazione simile alla sua.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Mi sentivo in dovere di comporre questo brano per me stesso, per ciò che vivo nella quotidianità, per le false amicizie, il falso amore ma soprattutto per le difficoltà causate dagli altri e quelle che la vita ci pone davanti. Scritto in un momento di riflessione sulla mia vita e rappresentando la mia storia, l’ho intitolata Story III (The Trilogy Of My Story), che sussegue Story I e Story II.”
Il videoclip di “Story III (The Trilogy Of My Story)” è un video molto semplice, di grande rilevanza è la scena allo specchio nella quale si cerca di far capire allo spettatore che il protagonista sta raccontando a se stesso la propria storia, motivandosi e incoraggiandosi da solo.
Biografia
Lorenzo, in arte Cjay Barkley, nato a Bologna nel 2005 è un cantautore rap. Appassionato dalla musica fin da bambino, cantava le sue canzoni preferite su registratori trovati in giro per casa. Sin dall'età di 7 anni, grazie ai suoi genitori, ascolta vari artisti della scena rap internazionale e così si appassiona al genere. Le prime registrazioni professionali cominciano a fine 2020 per continuare nel 2021 con le prime uscite su piattaforme quali Spotify. Nell'agosto dello stesso anno inizia la collaborazione con due produttori americani insieme ai quali registra una traccia che lo porta ad avere un piccolo pubblico sparso per gli Stati Uniti. “Story III (The Trilogy Of My Story)”, di Cjay Barkley, uscirà in radio e in digitale il 22 aprile.
Instagram | Spotify | AppleMusic | YouTube