Si tiene domenica 15 giugno alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, “Ugole villane”, lo spettacolo finale del laboratorio di canto popolare organizzato da Astràgali Teatro e tenuto dalla cantante e ricercatrice Anna Cinzia Villani. Un lavoro d’insieme, avviato lo scorso ottobre, che ha portato alla creazione di un gruppo corale formato da appassionati del settore, curiosi di apprendere i tratti caratteristici dei canti popolari contadini basati su melodie polivocali, dall’armonia semplice ma che spaziano tra ritmi di vario genere.
Leggi tutto: “Ugole villane”, i canti popolari alla Distilleria De Giorgi con Anna Cinzia Villani
Anche quest’anno il Giugno Musicale (giunto alla sua 32 esima edizione) prevede all’interno del suo interessante e variegato programma un recital di canto che ha come protagonista un duo tutto al femminile: il soprano Laura De Vita e la professoressa Gabriella Stea al pianoforte, direttrice artistica della stagione concertistica organizzata dall’Associazione culturale Comunità del Canneto Onlus di Gallipoli.
Si svolgerà lunedì 16 giugno alle ore 20:00, presso la chiesetta di San Luigi, ubicata nel suggestivo centro storico di Gallipoli, il concerto di musica sacra dal titolo “Oh vago giglio, di candore immacolato” dedicato al santo protettore degli studenti e dei giovani.
Sabato 14 giugno 2025 alle ore 20:00 nella cornice del Santuario di Santa Maria del Canneto a Gallipoli avrà luogo la presentazione al pubblico di “Una vita … Una storia“, romanzo di esordio della professoressa Rita Saba, già docente di Italiano e Latino al Liceo Scientifico “Quinto Ennio” della città jonica.
Leggi tutto: "Una vita... Una storia", il romanzo d'esordio di Rita Saba
Sono stati oltre quattrocento gli studenti leccesi impegnati nella mega raccolta di rifiuti nella darsena di San Cataldo, una delle marine di Lecce, grazie all’iniziativa “Pulifondali e Pulispiagge” organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e di diverse Direzioni della Rai, nonché con il sostegno di Q8 e di Suzuki.
Castellaneta (Ta) – «Con questa lodevole iniziativa, che si rinnova con entusiasmo ogni anno, i più piccini vengono presi per mano alla scoperta della biodiversità e di tutta la filiera dell’agroalimentare. Imparano a scegliere, a mangiar sano e a scoprire i vantaggi della nostra dieta mediterranea».
Leggi tutto: Festa finale di "Scuola in Fattoria" con Cia Due Mari a Castellaneta