
- Dettagli
- By Francesco Bramanti
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 13
Dal 13 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Fiori Tra Ortiche” (Kimura), il nuovo singolo di Aka Steve.
“Fiori Tra Ortiche” è un brano Rap che presenta un ritornello melodico scritto e arrangiato su una base Hip Hop; l’artista ha scritto questa canzone per trovare uno sfogo che lo aiutasse ad accettare le proprie perplessità e frustrazioni.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Fiore Tra Ortiche è una canzone contenente varie riflessioni e pensieri atti a incoraggiare la gente a non farsi abbattere dalle difficoltà che ci circondano, o dalle persone che hanno un indole negativa, ma piuttosto affrontarle con impegno e determinazione”.
Il loop video di “Fiori Tra Ortiche” prende le distanze dall’ambiente chiuso di “Notti Insonni” e dalla città grigia di “Vero” e lo ritrae immerso nella natura, nel verde vibrante e tra i fiori del titolo. La forza della natura, che trova sempre modo di resistere alle avversità esterne, esprime il messaggio della canzone pur nella sua espressione più calma e controllata, trasmettendo la serenità ricercata dall’artista: “Se mi chiedi poi chi mi sta a sentire, la stessa gente che vede in me fiori fra ortiche. Nel nostro piccolo giardino come formiche, fiero di chi sono, almeno lasciamelo dire”.
Guarda il videoclip: https://youtu.be/Fsms-Rf4ipM
Biografia
Steve Giustiniani, nato a Bologna il 5 Giugno 2000, cresce in un paesino di campagna. Fin da ragazzino si appassiona al mondo della musica dove trova una vocazione e un rifugio dai momenti difficili, in particolare nel genere Rap Old School. Inizia praticando il freestyle in compagnia di amici a 14/15 anni, poi il suo interesse si trasforma in passione ed inizia quindi a scrivere brani suoi, accantonando l'improvvisazione e Freestyle. Comincia a registrare i suoi brani in studio per prendere confidenza con il microfono e con tutto ciò che riguarda la registrazione; ha partecipato inoltre al Tour Music Fest edizione 2021 nella categoria Rapper. Al momento sta lavorando per produrre il suo primo album.
- Dettagli
- By Mario Battiston
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 46
La band alternative metal lettone Morphide ha annunciato l’uscita del loro album di debutto “Anhedonia”, previsto per il 9 settembre e ha condiviso il video vocale per la loro recente canzone “Panopticon”.

- Dettagli
- By Vincenzo Ludovico
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 195
La cordata Tarantinìdion Aps, Taranto: una finestra su … e Ass. Vito Forleo di Taranto, sono liete di rendere nota dal 7 al 10 maggio 2022 la rassegna de “San Cataldo tra Devozione e Musica Popolare” una quattro giornate all’insegna della cultura tarantina, caratterizzata dalle tradizioni della devozione nostrana condite dalla musica popolare tarantina e del sud Italia. Un ricco programma culturale quello che vedrà protagonisti i festeggiamenti in onore del Patrono della Città Bimare: San Cataldo. Per l’occasione sarà, inoltre, inaugurato il MUJÚSE - Museo e Laboratorio Etnografico dello Júse della Città Vecchia di Taranto.
- Dettagli
- By Mario Battiston
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 50
Cosa è “La città del sole”? Esiste davvero?
La Città del Sole è un luogo di rinascita dove è presente una certa frequenza, una certa energia, che accomuna le persone. Questo crea un momento presente di grande gioia, dove ci sente connesso con tutti e con tutto. Questa Città è archetipica e quindi parte di ognuno di noi; quando percepisci quell’energia sai di essere in un “rione” della Città del Sole, può essere ovunque, perché in realtà è dentro di te. Sono dell’idea che non è perché una cosa non la vedi che allora non esiste, perché tante cose puoi percepirle. Quindi per me si, esiste davvero!

- Dettagli
- By sofia
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 26
Disponibile dal 6 maggio 2022 in radio e su tutte le piattaforme digitali, “Verso casa”, il nuovo singolo della band Indie Rock romana WAKEUPCALL.
“Verso casa” parla di quel momento della tua vita in cui ti rendi conto quanto sei andato lontano rispetto a dove sei partito. Sei lontano da casa, da dove pensavi di arrivare e da tutte le cose che conosci e ti erano familiari. Nonostante ti sia riempito gli occhi di vita, non ricordi più perché sei andato via, perché e da cosa volevi scappare alla ricerca di risposte e di quella che chiamiamo felicità.
“A volte crediamo che per trovare le risposte che cerchiamo dobbiamo andare via, lontano.” - Spiegano i WAKEUPCALL - “Le cerchiamo in capo al mondo, per una vita. E finiamo per trovare quelle risposte, quella speranza, o felicità, nello stesso luogo dal quale eravamo fuggiti, l’unico posto in cui abbiamo dato per scontato non avessimo potuto trovare queste cose: casa. E allora è arrivato il momento di tornare verso casa.”
Sono questi gli elementi che i WakeUpCall muovono all'interno del nuovo singolo. Un racconto comune a chiunque voglia mettersi in viaggio alla ricerca delle proprie radici. Un viaggio che si rivela un moto perpetuo destinato a non esaurirsi ma a rigenerarsi continuamente perché, in fondo, non si arriva mai.
É il passato che ritorna contrapposto al presente, la sicurezza di ciò che si conosce e l’incertezza della scoperta. Un equilibrio destinato a rimanere precario ma necessario a metterci in cammino per scoprire che, a volte, le risposte erano già alla nostra portata fin dall’inizio di questo viaggio.
WAKEUPCALL
I WakeUpCall sono una rock band di Roma, con diverse collaborazioni internazionali, tra le quali il produttore americano Beau Hill (più di 50 milioni di dischi venduti nel mondo con Alice Cooper, Eric Clapton e tanti altri) e più di 400 concerti in Europa e Asia. Il loro album “If Beethoven Was a Punk” (in lingua inglese) è una vera e propria opera rock che mischia la musica classica dei grandi compositori come Beethoven, Wagner, Mozart alla musica rock della band.
Dall’album è nato un fumetto, dal fumetto un’app digitale e infine uno spettacolo teatrale (con vari sold out a Roma e in Italia). Il progetto vince il bando SIAE/SILLUMINA “Nuove opere multimediali” 2017.
Nel 2019 con il loro primo brano in italiano “Tu Non Ascolti Mai” vengono scelti tra i primi 60 artisti (unica band Rock) su 840 per Sanremo giovani.
Nel 2020 pubblicano una versione davvero speciale e moderna del famosissimo brano di Modugno “Nel Blu Dipinto di Blu” che diventa la colonna sonora dell’iniziativa del MEI per intitolare il teatro Ariston di Sanremo a Modugno per il 70esimo anniversario del festival. Durante la settimana del festival, vengono premiati a Sanremo, sul palco del MEI 25.
Il 15 Aprile 2020 esce il loro primo brano in italiano “Tu non ascolti mai” ed entra subito nella classifica degli artisti indipendenti italiani più trasmessi dalle radio per 8 settimane (arrivando fino alla posizione #20).
Grazie ai buoni risultati ottenuti dalla prima canzone in italiano, i WakeUpCall iniziano a scrivere tantissimo nuovo materiale in italiano.
Nel 2021 iniziano le registrazioni di undici nuove canzone, che andranno a comporre il loro primo album in italiano. Il lavoro viene mixato da Andrea Pachetti (Zen Circus, Emma Nolde, Ros...) al 360 Music Factory Studio.
A Febbraio 2022 esce il primo dei nuovi brani “E allora balla”.
I primi di
Maggio esce il singolo “Verso casa”...
Guacamole Press - Promo Radio/Stampa

- Dettagli
- By Chiara Picinelli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 57
Da martedì 3 maggio sarà disponibile sulle piattaforme digitali “Una città di carta” (Blackcandy Produzioni), la colonna sonora originale di Marco Parente tratta dall'omonimo film di Guido Latino che sarà presentato al Trento Film Festival il 3 e il 4 maggio.
Altri articoli...
- BIR TAWIL, Banditi Di Tutto Il Mondo Unitevi!
- Valeria Caliandro presenta "Miniatura", il nuovo singolo che anticipa il nuovo album "Miniature"
- Valeria Caliandro presenta "Miniatura", il nuovo singolo che anticipa il nuovo album "Miniature"
- "Rivelazione" feat. Marina Rei è il nuovo singolo di Francesco Di Bella!