PUGLIA info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Love Ghost – è uscito il video di “Get faded”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2022
Visite: 136

love ghost photos

L’Emo-Trap Rock di Love Ghost combina chitarra, basso e batteria dal vivo con ritmi trap 808 ed elementi elettronici. La loro musica si muove in uno spazio tra il grunge etereo e l’hip-hop.

Leggi tutto...

"La vita è pazzesca" è il nuovo singolo di Giovanna Turi

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2022
Visite: 96

Dal 20 maggio è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “LA VITA E' PAZZESCA”, nuovo singolo di GIOVANNA TURI.

“La vita è pazzesca” è un brano che parla del valore della vita. A volte nella nostra quotidianità siamo attratti da tutto ciò che non abbiamo, dimenticandoci della cosa più importante che abbiamo e che diamo sempre per scontato. Ci rendiamo conto solo quando può venire a mancare o quando viene violata. Ogni vita vale sempre la pena di essere vissuta fino in fondo con i suoi pro e i suoi contro, non c’è cosa più preziosa, non c’è cosa più preziosa della vita.

Leggi tutto...

"Rock'n'roll Heaven" è il nuovo singolo di Maurizio Solieri

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2022
Visite: 43

Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Rock'n'roll Heaven”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri che anticipa l’album “Resurrection”.

 

“Rock'n'roll Heaven” è un brano scritto ed ispirato dopo la morte di Eddie Van Halen. Nelle strofe c'è un piccolo riassunto della prima parte della vita musicale di Maurizio Solieri (Sono nato in un piccolo paese, con tanti amici, mentre andavo a scuola sognavo una chitarra elettrica), negli incisi viene immaginato un ipotetico Paradiso di fantasia dove molti musicisti scomparsi (Van Halen, David Bowie, Chuck Berry, Amy Winehouse....) parlano, ridono , bevono, suonano e si inseguono scherzosamente.

 

Il videoclip di Rock'n'roll Heaven girato e montato da Cristian Tipaldi sarà disponibile su YouTube da venerdì 27 maggio.

 

 

Biografia

Maurizio Solieri nasce il 28 aprile 1953 a Concordia sulla Secchia (Modena). All'età di dieci anni folgorato dall’ascolto del primo disco dei Beatles comincia a suonare da autodidatta la chitarra acustica. Ha una grande passione per i gruppi in attività tra gli anni '60 - '70, The Yardbirds, Cream, Eric Clapton, Jimi Hendrix, Jeff Beck, John Mayall. Segue con passione l’evolversi della musica rock che via via si tingerà di psichedelia, di sonorità più hard, di progressive, di folk e di jazz. 

Nel 1976 Solieri parte per compiere il servizio militare obbligatorio, lasciando l'università. Nel 1977 tramite il suo migliore amico Sergio Silvestri, conosce Vasco Rossi, in una delle prime radio libere dell'epoca, “Punto Radio”. Nell’estate di quell’anno terminati gli obblighi di leva, arriva a Zocca e inizia come speaker nel programma “Jazz Time”. L’anno successivo tutto lo staff della radio si trasferisce a Bologna e, negli studi della primissima Fonoprint, inizia la collaborazione musicale con Vasco e Gaetano Curreri. Cominciano i primi successi, dalle discoteche dell’Emilia-Romagna ai festival estivi; i dischi si succedono e l’audience aumenta, fino al successo nazionale con “Vita spericolata”. 

A metà degli anni '80 comincia a comporre musiche per Vasco Rossi, la prima è “Canzone”, poi quelle che diventeranno “Dormi, dormi”, “C’è chi dice no”, “Lo show”, “Ridere di te” e altre ancora. Nel giugno di quell'anno fondano la Steve Rogers Band, che da backing-band di Vasco inizia ad avere vita propria e a raggiungere nel 1988 un grande successo con “Alzati la gonna”.

Dopo qualche anno, rientra in tournée con Vasco Rossi ma alla fine degli anni '90 si separa nuovamente. Nel 1997 forma un duo con Fernando Proce, pubblicando l'album “Proce & Solieri”, preceduto dal singolo “Radio Show”.

Nello stesso periodo fonda una band rock chiamata Class, con alcuni membri della Steve Rogers e il cantante anglo- bolognese Vic Johnson. Suona nel trio Chitarre d'Italia con Franco Mussida (PFM) e Dodi Battaglia (Pooh). Poi nel 1999 il ritorno con Vasco Rossi, con cui rimane fino al 2013. Si susseguono altre collaborazioni soprattutto femminili, come Skin (durante un concerto di Natale a Montecarlo), Dolcenera (Festival di Sanremo del 2006) e Bianca Atzei. 

Il 12 marzo 2010 esce l'album da solista “Volume One”, che contiene brani cantati e strumentali. Il brano “Please, believe me” vede come ospite alla voce Michele Luppi.

Dopo “Tommy”, venerdì 27 maggio 2022 esce “Rock'n'roll Heaven”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri che anticipa l’album “Resurrection”.

 

Instagram | Facebook

Diamante presenta il suo nuovo singolo "Kafka"

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2022
Visite: 43

Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “KAFKA” (Isola degli Artisti), il nuovo singolo di DIAMANTE, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 maggio.

 

"Kafka" è un brano che racconta la fine di una storia d'amore tra due donne. Quando una relazione giunge al capolinea, la delusione e il senso di inadeguatezza ci pervadono, rendendoci incapaci di agire. In alcuni casi, però, persino la semplice lettura di un libro può aiutarci a guardare avanti e a tramutare il dolore provato in qualcosa di passeggero. Come parole alla fine di una pagina che non ci resta che voltare.

 

Spiega la band a proposito del brano: “Kafka è quel mondo in cui ci si rifugia quando ciò che accade in torno a noi ci fa soffrire; è l'alternativa”.

 

Biografia

Diamante, è un progetto tutto al femminile nato dall’idea della cantautrice Noemi Bruno per ricreare uno spazio dove esprimersi senza censure, insieme a quattro musiciste (Noemi Bruno, Sara Maragna, Gaia Rampello, Daniela Origlia, Anna Muscatello) che curano il sound della band. Attraverso Diamante, si vuole veicolare un messaggio di libertà e forza che appartiene in modo imprescindibile all’essere donna.

“Kafka” di Diamante sarà disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 maggio 2022 in rotazione radiofonica dal 27 maggio.

 

 

Instagram

Ecco il nuovo EP di Hera "Mandala"

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2022
Visite: 40

Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in digitale “Mandala” (Navaho Music/Artist First), il primo EP di Hera.

 

L’EP “Mandala” è un viaggio iniziatico, qualcosa dal sapore fortemente spirituale. La storia vuole che questo disegno nasconda un potere immenso e abbia la capacità di condurre l’uomo verso l’accettazione dei cambiamenti, anche quelli più dolorosi. L’EP è un mandala sonoro, il risultato di una ricerca intima e profonda, nonché la fusione musicale tra un ambiente estremamente moderno e il mondo strumentale classico; un binomio poliedrico e originale dal carattere deciso, in cui ogni traccia rappresenta un nuovo e accattivante tassello da scoprire. 

 

Tracklist

 

  • Kandinskij
  • Notte Stellata
  • Dorian Gray
  • Il Duca Bianco
  • Escape Room

 

 

Spiega l’artista a proposito dell’EP: “Mandala è davvero importante per me e ci ho messo un po' prima di farlo uscire tenendoci molto. È un lavoro curato con amore che mi rappresenta in ogni singola sfumatura. Questo Ep rappresenta il mio viaggio introspettivo, le notti fatte di mancanza di sonno, le alternanze di inquietudine e speranza, nonché equilibrio in un momento in cui ero completamente immersa nel caos. In altre parole, è la fotografia sonora di questi ultimi due anni e mezzo della mia vita. Racchiude dunque tutti colori che reputo necessari per tirare le somme in alcune fasi della nostra vita: il bianco dell’intuizione, il rosso intenso della passione, il blu del coraggio, il giallo del caldo sole di luglio, ma anche il nero dei momenti di solitudine. Per me è la sintesi perfetta di una profonda ricerca e riflessione, ma non voglio svelare di più, aspetto un vostro feedback!”.

 

Pre-salva ora l'ep: https://lnk.to/Mandala_ 

 

 

Biografia

 

Nell’anno 2016 nasce il progetto HERA, caratterizzato da una decisa comunicazione testuale e visiva. La sua produzione musicale strizza l’occhio a sonorità internazionali, permettendo all’artista di farsi conoscere e apprezzare sia in Italia che all’estero. Tra le valide collaborazioni musicali citiamo diversi nomi noti italiani come Pierpaolo Principato, Emiliano Begni, Donato Cedrone, Jacopo Carlini e altri.

Il 2017 è l’anno dell’EP “Inside Me” un racconto introspettivo introdotto attraverso brani noti rivisitati e arrangiati in una chiave molto personale. Nell’anno 2018 segue “My Christmas Gift”, lavoro che vanta la complicità di L. Mattacchione, armonica solista per il Maestro Ennio Morricone; i singoli “Christmas Eve” ed “Elettromagnetica”, produzioni del 2019, sono entrambi brani originali che catturano l’interesse del settore musicale Indie e l’attenzione di note radio italiane. 

L’8 Dicembre 2020 è una data molto importante per il progetto, difatti l’uscita di “Escape Room” simboleggia l’inizio di una nuova autoproduzione firmata Hera Project e composta a quattro mani con lo Staff di Canzoni Inedite, brand dell’etichetta romana Cantieri Sonori. A distanza di pochi mesi seguiranno i singoli “Il Duca Bianco” (23 febbraio 2021) e “Dorian Gray” (16 luglio 2021), sino a giungere alla tanto attesa pubblicazione del primo EP di brani originali del progetto dal titolo “Mandala”. All’interno del lavoro caratterizzato da una buona commistione tra sonorità moderne e l’intervento di strumenti classici, troviamo le precedenti pubblicazioni con l’aggiunta di due nuovi lavori: “Kandinskij” e “Notte stellata”, entrambi i singoli portano la firma della stessa Hera e dell’autore Marco Canigiula.

 

“Mandala” di Hera uscirà in digitale il 27 maggio.

 

 

Facebook | Instagram | Sito Web | Spotify

Ecco il nuovo EP di Hera "Mandala"

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2022
Visite: 40

Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in digitale “Mandala” (Navaho Music/Artist First), il primo EP di Hera.

 

L’EP “Mandala” è un viaggio iniziatico, qualcosa dal sapore fortemente spirituale. La storia vuole che questo disegno nasconda un potere immenso e abbia la capacità di condurre l’uomo verso l’accettazione dei cambiamenti, anche quelli più dolorosi. L’EP è un mandala sonoro, il risultato di una ricerca intima e profonda, nonché la fusione musicale tra un ambiente estremamente moderno e il mondo strumentale classico; un binomio poliedrico e originale dal carattere deciso, in cui ogni traccia rappresenta un nuovo e accattivante tassello da scoprire. 

 

Tracklist

 

  • Kandinskij
  • Notte Stellata
  • Dorian Gray
  • Il Duca Bianco
  • Escape Room

 

 

Spiega l’artista a proposito dell’EP: “Mandala è davvero importante per me e ci ho messo un po' prima di farlo uscire tenendoci molto. È un lavoro curato con amore che mi rappresenta in ogni singola sfumatura. Questo Ep rappresenta il mio viaggio introspettivo, le notti fatte di mancanza di sonno, le alternanze di inquietudine e speranza, nonché equilibrio in un momento in cui ero completamente immersa nel caos. In altre parole, è la fotografia sonora di questi ultimi due anni e mezzo della mia vita. Racchiude dunque tutti colori che reputo necessari per tirare le somme in alcune fasi della nostra vita: il bianco dell’intuizione, il rosso intenso della passione, il blu del coraggio, il giallo del caldo sole di luglio, ma anche il nero dei momenti di solitudine. Per me è la sintesi perfetta di una profonda ricerca e riflessione, ma non voglio svelare di più, aspetto un vostro feedback!”.

 

Pre-salva ora l'ep: https://lnk.to/Mandala_ 

 

 

Biografia

 

Nell’anno 2016 nasce il progetto HERA, caratterizzato da una decisa comunicazione testuale e visiva. La sua produzione musicale strizza l’occhio a sonorità internazionali, permettendo all’artista di farsi conoscere e apprezzare sia in Italia che all’estero. Tra le valide collaborazioni musicali citiamo diversi nomi noti italiani come Pierpaolo Principato, Emiliano Begni, Donato Cedrone, Jacopo Carlini e altri.

Il 2017 è l’anno dell’EP “Inside Me” un racconto introspettivo introdotto attraverso brani noti rivisitati e arrangiati in una chiave molto personale. Nell’anno 2018 segue “My Christmas Gift”, lavoro che vanta la complicità di L. Mattacchione, armonica solista per il Maestro Ennio Morricone; i singoli “Christmas Eve” ed “Elettromagnetica”, produzioni del 2019, sono entrambi brani originali che catturano l’interesse del settore musicale Indie e l’attenzione di note radio italiane. 

L’8 Dicembre 2020 è una data molto importante per il progetto, difatti l’uscita di “Escape Room” simboleggia l’inizio di una nuova autoproduzione firmata Hera Project e composta a quattro mani con lo Staff di Canzoni Inedite, brand dell’etichetta romana Cantieri Sonori. A distanza di pochi mesi seguiranno i singoli “Il Duca Bianco” (23 febbraio 2021) e “Dorian Gray” (16 luglio 2021), sino a giungere alla tanto attesa pubblicazione del primo EP di brani originali del progetto dal titolo “Mandala”. All’interno del lavoro caratterizzato da una buona commistione tra sonorità moderne e l’intervento di strumenti classici, troviamo le precedenti pubblicazioni con l’aggiunta di due nuovi lavori: “Kandinskij” e “Notte stellata”, entrambi i singoli portano la firma della stessa Hera e dell’autore Marco Canigiula.

 

“Mandala” di Hera uscirà in digitale il 27 maggio.

 

 

Facebook | Instagram | Sito Web | Spotify

Altri articoli...

  1. Serena Brancale feat. Roshelle, ecco il nuovo singolo "Like a Melody"
  2. Bari, 45° Congresso Nazionale SIMLA. Presentata lista di controllo per dentisti in tema di Odontoiatria Forense
  3. “CHE FINALE” il nuovo singolo di LAYZ fuori dal 20 Maggio
  4. Bari, convegno sulla composizione delle crisi d'impresa

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 14 di 904

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca