Alla scoperta del sorriso: gli Arteteca portano “Senza Filtri” a Crispiano il 19 luglio tra comicità e sapori della Sagra del Fegatino
- Dettagli
- By redazione proloco
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 45
Il duo comico, diventato celebre grazie a Made in Sud, il programma cult di Rai2, porterà sul palco una comicità fresca, semplice e dissacrante, capace di conquistare un pubblico vasto e variegato. Le loro battute sono ormai parte del linguaggio popolare: chi non ha mai sorriso sentendo “ho spaccato con sto chatouche!” oppure “Cuore, Vita, Battito”?
Ma chi sono gli Arteteca? Un duo sul palco e nella vita che hanno saputo trasformare il loro talento in un viaggio tra televisione, teatro e cinema. Oltre agli spettacoli televisivi che li hanno resi famosi, hanno recitato in film come Vita, cuore, battito (2016), una commedia che racconta le esilaranti avventure di una coppia napoletana alle prese con un’improvvisa vincita e un viaggio tra Firenze, Barcellona e Formentera, e il suo sequel Finalmente sposi (2018), che ha consolidato ulteriormente il loro successo.
Lo spettacolo “Senza Filtri” non è solo una serata di risate: è un’esperienza che fa da apripista alla tradizionale Sagra del Fegatino di Crispiano che si terrà il 26 e 27 Luglio sempre presso l'Istituto Severi. Durante e dopo lo spettacolo, infatti, il pubblico potrà immergersi nei sapori tradizionali di Crispiano, gustando un fantastico panino con la carne alla brace, accompagnato da patatine fritte, fiumi di birra ghiacciata o bibite fresche, in un clima di festa, risate e convivialità.
Per chi vuole partecipare, i biglietti sono disponibili online su www.postoriservato.it oppure al botteghino all'ingresso. Per tutte le altre informazioni e contatti, è possibile consultare le pagine social della Pro Loco di Crispiano, che da sempre sostiene e promuove cultura e tradizione del territorio.
Non perdere l’occasione di vivere una serata unica, fatta di comicità napoletana, tradizione pugliese e tanta allegria.
A Crispiano, il 19 luglio, il sorriso è di casa.