Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Giovanni d'Agata (Idv) - Le politiche sanitarie siano al servizio di tutti i cittadini: anche la sanità pubblica si attrezzi di apparecchiature per Risonanza Magnetica aperta.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 1692

http://www.officinavolturno.com/wp-content/uploads/2010/03/idv-logo1.jpgIn gran parte d’Italia, specie nelle regioni meridionali, le liste di attesa per la risonanza magnetica, è noto, se sono lunghe a volte lunghissime per i normodotati, figuriamoci per i pazienti obesi, claustrofobici o intolleranti in genere ad eseguire un esame nel tunnel chiuso di un apparecchio tradizionale. Le apparecchiature per la risonanza magnetica sono particolarmente opprimenti. Molti pazienti vivono con estrema sofferenza l’esecuzione di uno studio di RMN per il notevole fastidio legato all’avere il capo completamente circondato dal magnete; alcuni non riescono a sopportare l’esame e non possono eseguirlo. Da poco esiste, ed è presente anche sul mercato italiano, un apparecchio di RMN aperto, appositamente studiato per migliorare il comfort del paziente, senza per questo ridurre le prestazioni dell’indagine.

Leggi tutto: Giovanni d'Agata (Idv) - Le politiche sanitarie siano al servizio di tutti i cittadini: anche la...

A Carlantino un nuovo circolo Pd. Mercoledì l’inaugurazione con Paolo Campo, Elena Gentile e Dino Marino

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
04 Maggio 2010
Visite: 1075

http://pdobama.files.wordpress.com/2008/09/logo_pd2.jpgCARLANTINO – Da mercoledì 5 maggio, anche a Carlantino sarà attivo un circolo del Partito Democratico. La sezione sarà inaugurata alle ore 18, in Corso Europa. Oltre al sindaco Dino D’Amelio, primo iscritto tra i 50 nuovi tesserati del Pd carlantinese, saranno presenti il segretario provinciale Paolo Campo, l’assessore alla Solidarietà della Regione Puglia Elena Gentile e il consigliere regionale Dino Marino. Lunedì 3 maggio, i tesserati del circolo hanno eletto come loro segretario il 26enne Mario Genovese che potrà contare su un coordinamento formato da otto persone. A Carlantino, dove il centrosinistra ha vinto le recenti elezioni comunali, il Partito Democratico è l’asse portante della nuova compagine amministrativa.

Leggi tutto: A Carlantino un nuovo circolo Pd. Mercoledì l’inaugurazione con Paolo Campo, Elena Gentile e Dino...

NO AL PARCO EOLICO 0FF-SHORE DI RODI, VICO, PESCHICI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 1751

Il comitato per la tutela del mare del Gargano nell'ambito della sua funzione di mettere in campo strumenti di cittadinanza attiva per preservare l'ambiente marino e costiero garganico, pur essendo fautore e sensibile ad ogni iniziativa che preveda la realizzazione e produzione di energia elettrica basata su fonti rinnovabili e non  inquinanti, ha già  espresso in data 2 febbraio 2010 la sua netta contrarietà  alla realizzazione del parco eolico off-shore valutato in senso positivo dal Comune di Ischitella, al largo di Foce Varano e a una distanza compresa tra 6 e 12 km dalla costa. Una decisione nata dalla valutazione dell' incompatibilità  della realizzazione di parchi eolici off-shore con l'attività  turistica, principale fonte economica per molti paesi del Gargano, per l'attività di pesca e per la conservazione dell' ambiente naturale e del
paesaggio.

Leggi tutto: NO AL PARCO EOLICO 0FF-SHORE DI RODI, VICO, PESCHICI

Pietramontecorvino in “Voler bene all’Italia” Giornata ecologica nell’area archeologica per la festa

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 2178

http://www.borghitalia.it/foto/spirito257.jpgPIETRAMONTECORVINO (Fg) – Ci sarà anche Pietramontecorvino tra i 1000 comuni della Penisola, le 1000 piazze del Bel Paese, protagonisti di “Voler bene all’Italia 2010” (www.piccolagrandeitalia.it), la settima edizione della festa con cui Legambiente, dal 2004, promuove il patrimonio di valori e di tesori rappresentato dai piccoli comuni italiani. Domenica 9 maggio, Pietramontecorvino parteciperà alla manifestazione nazionale con una mattinata ecologica al sito di Montecorvino, area archeologica d’interesse storico-naturalistico posta a sette chilometri dal centro del borgo. Montecorvino, nel 2008 e nel 2009, è stata oggetto di una importante campagna di scavi realizzata dall’Università degli studi di Foggia.

Leggi tutto: Pietramontecorvino in “Voler bene all’Italia” Giornata ecologica nell’area archeologica per la festa

Tasse, cresce la rabbia degli atenei. Dopo l’occupazione della Facoltà di Scienze Politiche, gli studenti presidiano la facoltà di Lettere e Filosofia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 1774

http://www.ansa.it/webimages/mida/medium/11/6f2eb7cb04b889f382a371916f1bb7de.jpgBARI - Si allarga nell’Università di Bari, e nelle scuole, la protesta, cominciata qualche giorno fa, contro l’aumento delle tasse universitarie deciso per ripianare un deficit che si aggirerebbe intorno ai 58 milioni di euro. Dopo l’occupazione della Facoltà di Scienze Politiche, oggi gli studenti «si sono appropriati pacificamente del corridoio principale del II piano della facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’ateneo, dichiarando lo stato di assemblea permanente». «Tale gesto - si rileva in una nota - è dettato dalla volontà di manifestare il dissenso studentesco contro la mala gestione delle finanze universitarie e più in generale contro i tagli alla spesa annuali, operati in maniera indiscriminata dalla legge 133/08».

Leggi tutto: Tasse, cresce la rabbia degli atenei. Dopo l’occupazione della Facoltà di Scienze Politiche, gli...

Il Governo blocca assunzioni a Petruzzelli di Bari, lo sdegno della Nieddu

Categoria: News dal Governo
04 Maggio 2010
Visite: 1540
http://www.filmisnow.it/magazine/wp-content/uploads/2009/12/bondi.jpgBari - “E’ una situazione paradossale, ma in linea con i continui tagli che questo governo riserva alla cultura”. E’ il primo commento di Anna Nieddu, responsabile per i Beni culturali dell’Italia dei Diritti, relativo allo stop, imposto dal Ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi, alle assunzioni nelle fondazioni liriche, che rischia di paralizzare l’attività del Teatro Petruzzelli di Bari che non ha ancora un organico definito. “Non solo vi è una politica di tagli – continua la Nieddu – ma le risorse sono comunque distribuite male. Il decreto emanato in questi giorni, impedendo di espletare assunzioni a tempo indeterminato, finirà per paralizzare sul nascere l’attività della Fondazione Petruzzelli. La cultura lirica – conclude l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – è un patrimonio della nostra nazione, che un governo serio dovrebbe impegnarsi a tutelare nel tempo”.

Altri articoli …

  1. Puglia, selezionati i primi certificatori energetici
  2. LOMELO NUOVO SEGRETARIO REGIONALE VERDI
  3. Avetrana - Progetto Loto, il fotovoltaico galleggiante
  4. Losappio (SeL): I silenzi di Palese sull'aggressione di Brunetta ai lavoratori
  5. Amati presenta in confstampa il suo insediamento alla Protezione Civile

Pagina 1011 di 1241

  • 1006
  • 1007
  • 1008
  • 1009
  • 1010
  • 1011
  • 1012
  • 1013
  • 1014
  • 1015

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca