CGIL Bari - Nell’incontro che martedì l’Ufficio Scolastico della Puglia ha avuto con i sindacati, è stata fornita l’informativa sulle dotazioni organiche del personale docente con le tabelle dei tagli per la nostra regione. Vediamo i numeri. Complessivamente, l’anno prossimo, in Italia ci saranno altri 25.600 docenti in meno (così suddivisi: 9.500 alle elementari, 2800 alle medie, 10.000 alle superiori ), con una riduzione percentuale media pari al 4% ai quali vanno aggiunti altri 15.000 posti di personale ATA! Con rammarico, inoltre, constatiamo che, per il secondo anno consecutivo, si taglia al Sud più che al Nord con una media di tagli che al Sud sale dal 4% al 5%.
Leggi tutto: CGIL Bari. Mobilitazione anche in Puglia contro i tagli
Partirà domani una nuova e delicata fase di lancio del programma di promozione all’estero del sistema produttivo aerospaziale regionale. La Regione Puglia, con il supporto operativo dello SPRINT Puglia e in collaborazione con il Distretto produttivo Aerospaziale Pugliese, accompagnerà per la prima volta, le imprese e le università pugliesi ad Aeromart, la business convention internazionale dedicata all’aerospazio che si svolgerà a Montreal, in Canada. L’evento si struttura come un’importante borsa d’affari, dove fornitori e committenti potranno incontrarsi ed approfondire le opportunità di collaborazione, rivolte sia alle grandi e sia alle piccole e medie imprese.
Leggi tutto: La Regione Puglia accompagnerà le pmi pugliesi del distretto ad Aeromart in Canada
Centosettanta contatti e un centinaio di incontri tra le imprese pugliesi e gli operatori esteri nel doppio stand della Regione Puglia alla "Hannover Messe", nei saloni specializzati Industrial Supply ed Energy. Nonostante la cancellazione dei voli e a dispetto delle avversità riscontrate nel raggiungere la manifestazione tedesca, può considerarsi un successo la partecipazione pugliese alla più importante fiera industriale multisettoriale a livello mondiale, dedicata alla tecnologia, all'automazione, alle forniture industriali e all'energia ed estesa su una superficie totale di 154.768 metri quadri.
Nel suo bellissimo discorso di ieri a Milano il “nostro” Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dopo aver riaffermato il valore unificante per la Nazione della Resistenza e dei suoi simboli, e il legame inscindibile tra Unità d’Italia, Liberazione, e Costituzione repubblicana, con sincera commozione ha dedicato un pensiero a Sandro Pertini, il Presidente di tutti gli italiani, il vecchio compagno Sandro: additando come raffigurazione più alta e significativa di quei valori la foto storica che abbiamo visto tante volte, e che ci è familiare, di Pertini mentre tiene il suo primo comizio il 26 aprile ‘45 nella Milano appena liberata, sotto il Monumento di Piazza Duomo.
Leggi tutto: Il Presidente della Fondazione Di Vagno ringrazia Napolitano, Emiliano ed Introna
Lunedì 26 aprile 2010, a partire dalle 17.30, presso la sede della Presidenza (l.mare N.Sauro, 2°piano), il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola incontrerà la senatrice Adriana Poli Bortone, il segretario regionale dell’UDC on. Angelo Sanza e Michele Rizzi di Alternativa Comunista.
TRANI— Tre perquisizioni negli studi professionali e in casa di un fotografo di Barletta e un’altra nell’abitazione di un candidato pdl non eletto al Consiglio regionale, alla ricerca delle prove che dimostrino l’avvenuta compravendita di voti per conto di quest’ultimo e per il tramite del primo. Barletta è di nuovo al centro di inchieste per voto di scambio, dopo quelle dell’anno scorso partite dalla segnalazione di due candidati al Consiglio provinciale della Bat (Michele Cianci e Stella Mele) e aggiuntesi, peraltro, alla segnalazione di un aspirante europarlamentare (Giacomo Mancini) che venne avvicinato all’Ipercoop di Andria da persone che gli promisero 2mila voti in cambio di 30mila euro. Ora sono addirittura due i fascicoli aperti dalla procura di Trani sulla compravendita di consensi in occasione delle recenti Regionali, che hanno visto l’elezione di ben quattro consiglieri barlettani sui sei (anche se il sesto, Bartolo Cozzoli, è in forse) della Bat.