Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Introna: "Da un mese bloccata la ferrovia Bari-Roma. Ma al Governo a trazione leghista il problema non interessa"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Aprile 2010
Visite: 2191

cronaca_dichiarazioniBARI - «Il Governo a trazione leghista – denuncia l'assessore all'Ecologia, Onofrio Introna, che in questi giorni sostituisce per l'ordinaria amministrazione il presidente Vendola – ha già fatto la prima vittima post elettorale: la ferrovia Foggia-BeneventoBari - Roma). (Guarda il VIDEO). Il Consiglio dei Ministri, preoccupato per la poltrona di Raffaele Fitto, ieri non ha trovato né tempo e né voglia di occuparsi della frana di Montaguto, in provincia di Avellino, che ha interrotto da quasi un mese i collegamenti ferroviari tra la Puglia e Roma.

Leggi tutto: Introna: "Da un mese bloccata la ferrovia Bari-Roma. Ma al Governo a trazione leghista il problema...

Losappio: "Il Governo Nazionale affossa i piccoli editori"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Aprile 2010
Visite: 1938
puglia_losappio1BARI - Di seguito, una dichiarazione dell’assessore regionale Losappio: «Per le sue politiche di “tagli” e di presunto “risparmio” il Governo Nazionale ha pensato bene di prendersela con le piccole case editrici individuate, evidentemente, come la centrale degli “sprechi”. Con il decreto interministeriale del 30 marzo 2010 è stata sospesa l’applicazione delle tariffe agevolate relative ai pacchi postali per l’editoria. Da ieri, dunque, viene applicata la tariffa piena ai pacchi editoriali eliminando le agevolazioni per l’editoria. Per il governo, dunque, se si spediscono colombe pasquali o libri non c’è differenza. La differenza purtroppo la conoscono bene le tante piccole case editrici che sono il vanto dell’Italia e della nostra Regione e che ora rischiano il soffocamento anche per queste scelte governative così insensate e penalizzanti.»

La questione nucleare vero test per il ministro Fitto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2010
Visite: 2129

Non erano finte le dimissioni di Raffaele Fitto da ministro. E non era finto il ritardo del presidente Berlusconi nel rigettarle. Il gesto di Fitto rispecchiava non solo uno stato d’animo. Era l’assunzione di una responsabilità politica in prima persona. Due volte sconfitto nella scelta del candidato sindaco di Bari contro Emiliano. Due volte sconfitto contro Nichi Vendola alla presidenza della Regione. Tutto sulle sue spalle. Ma la precisazione del premier è stata limpida e chiara. È vero che la scelta di candidare Rocco Palese era stata una imposizione di Fitto. Ma era condivisa da tutto il partito. E Adriana Poli Bortone non era più nel partito. Era con l’Udc di Casini. Invano Berlusconi aveva tentato di convincere Fitto a candidarla.

Leggi tutto: La questione nucleare vero test per il ministro Fitto

Ru486, le donne del Pdl contro “l'esuberanza dei governatori maschi”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2010
Visite: 2392

ROMA (3 aprile) - Sulla pillola RU486, che da mercoledì 7 aprile sarà operativa al Policlinico di Bari, si apre un altro scontro, interno al Pdl. Dopo la bufera seguita alle dichiarazioni dei governatori della Lega, Roberto Cota (Piemonte) e Luca Zaia (Veneto), poi ammorbidite, a reclamare l'uguaglianza politica è Maria Ida Germontani, componente delle Commissioni Finanze e Bilancio del Senato, eletta per il Pdl nella Circoscrizione Emilia-Romagna.

«Per fortuna ci sono le donne che intervengono al momento giusto per correggere l'esuberanza post-elettorale dei maschi
anche quando sono governatori», ha detto la Germontani secondo la quale «la pillola abortiva non deve servire a discriminare politicamente le donne, che hanno deciso di non rinunciare alla libera scelta, ovvero al loro libero arbitrio».

Leggi tutto: Ru486, le donne del Pdl contro “l'esuberanza dei governatori maschi”

Bari. Appuntamento il 6 Aprile con Puglia show time. VenusOrchestra / ResExtensa - STREGHE, concerto danzato sonante

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
03 Aprile 2010
Visite: 2277

BARI - Giungono all'epilogo i cinque appuntamenti, iniziati a dicembre scorso, di "Puglia Show Time", la manifestazione di spettacolo dal vivo promossa dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Un lungo ponte di Pasqua, una festa che si protrarrà al di là del Lunedì dell'Angelo (5 aprile).
Un happening di musica sinfonica e danza celebrato martedì 6 aprile. Intense ouverture, arie d'opera e sinfonie in sette piazze e teatri nelle quali si esibiranno le tre grandi ICO (Istituzione Concertistica Orchestrale) pugliesi di Bari, Lecce e Taranto che mettono in vetrina il meglio delle forze artistiche a disposizione; in programma anche i più importanti ensemble sinfonici di Puglia: VenusOrchestra, Accademia dei Cameristi, Jazz Studio Orchestra e Collegium Musicum.

Leggi tutto: Bari. Appuntamento il 6 Aprile con Puglia show time. VenusOrchestra / ResExtensa - STREGHE,...

La Regione scrive ai giudici "Diamo un taglio alle poltrone"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
03 Aprile 2010
Visite: 1378

La Regione scrive ai giudici "Diamo un taglio alle  poltrone"

Sospesi alla proclamazione degli eletti, al responso che arriverà dalla Corte d'Appello di Bari. Il rebus sul numero dei consiglieri regionali della legislatura che sta per cominciare è da ieri formalmente all'attenzione dell'ufficio elettorale centrale. Il governatore pugliese Nichi Vendola e il presidente del Consiglio regionale, Pietro Pepe, hanno affidato al capo dell'Avvocatura regionale Nicola Colaianni e al segretario generale del Consiglio, Silvana Vernola, il compito di sollevare un quesito all'istituzione che dirà l'ultima parola sul "giallo" dei numeri.

Leggi tutto: La Regione scrive ai giudici "Diamo un taglio alle poltrone"

Altri articoli …

  1. Dal 14 al 18 Aprile a Brindisi si terrà il Salone Nautico della Puglia
  2. INTRONA: VERGOGNOSA SITUAZIONE FERROVIA BARI - ROMA
  3. Elezioni Regionali - Cito scioccato dai dati: «La città mi ha tradito»
  4. Frana tra Puglia e Campania, il Governo: "Mancano i soldi"
  5. ECO-ENERGIA: FOTOVOLTAICO COME SVILUPPO DEL TERRITORIO

Pagina 1052 di 1240

  • 1047
  • 1048
  • 1049
  • 1050
  • 1051
  • 1052
  • 1053
  • 1054
  • 1055
  • 1056

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca