ROMA - «Salvato da una frangia di An». La procura di Roma indaga sulle «coperture istituzionali» di cui avrebbe goduto Nicola Di Girolamo, il senatore del Pdl raggiunto da una seconda richiesta di arresto in 21 mesi. Mentre la Giunta di Palazzo Madama prende tempo, l´inchiesta sulla frode da due miliardi che ha investito Fastweb e Tis, la controllata di Telecom che gestisce il traffico estero, svela l´intreccio tra mafia e politica. La magistratura ritiene che l´uomo «eletto dalla ‘ndrangheta», sia riuscito a evitare il nulla osta del Senato per gli arresti domiciliari chiesti dal pm nel 2008 «grazie alle protezioni di una componente di An».
Leggi tutto: Nell´indagine spunta la pista nera "Di Girolamo salvato da frangia di An"
L' assessore regionale pugliese alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefano, ha sollecitato il Ministro Zaia ad accogliere la richiesta di stato di crisi della Puglia e delle altre Regioni italiane. ''Dalle agenzie di stampa - scrive Stefano che e' Coordinatore degli assessdori regionali all'Agricoltura nella Commissione Politiche Agricole - apprendiamo della tua decisione di accogliere lo stato di crisi della Regione Sicilia. Cosi' come apprendiamo la tua pronta risposta alla sollecitazione di Altragricoltura, con la quale giustifichi la diversita' di trattamento rispetto alle altre sei Regioni che, al pari della Sicilia, hanno presentato analoga richiesta e sono, invece, in attesa del provvedimento di riconoscimento''.
Leggi tutto: AGRICOLTURA: STEFANO (PUGLIA) SOLLECITA ZAIA SU STATO CRISI REGIONI
È stato siglato questa mattina presso la sala di presidenza della Regione Puglia dal sindaco di Bari Michele Emiliano e dal presidente della Regione Puglia Nichi Vendola l’accordo di programma relativo alla riqualificazione di una vasta area compresa tra lungomare Vittorio Veneto, via Brigata Regina, corso Mazzini, via Napoli e via Ravanas. Si tratta di un progetto, proposto dalla Ferrotranviaria Spa in variante al P.R.G., che rientra tra gli obiettivi previsti nel più ampio programma di rigenerazione urbana PRUSST “Città di Bari”.
“E’ a rischio il finanziamento di circa due milioni e 600.000 euro che la Regione Puglia aveva stanziato per la ristrutturazione del museo MarTa di Taranto” ha affermato L’Assessore provinciale ai Lavori pubblici e alla Programmazione territoriale Costanzo Carrieri. Nel 2008 la Regione Puglia aveva dato il via libera al primo lotto del progetto di ristrutturazione e di funzionamento del museo di Taranto, ma i lavori non sono ancora potuti iniziare a causa della mancanza del nulla osta del Ministero dello Sviluppo Economico. “Il rischio – spiega l’esponente della giunta Florido – è quello di perdere i fondi in questione o che questi soldi vengano spesi per altri territori e altri scopi.
BARI — Si erano lasciati fra mille incomprensioni alla vigilia delle primarie per la scelta del candidato presidente alla Regione, si ritroveranno sullo stesso palco per una manifestazione elettorale. Le strade di Massimo D’Alema e di Nichi Vendola tornano giocoforza ad incrociarsi e accadrà prima ancora dell’arrivo in Puglia di Pierluigi Bersani, quando D’Alema e il governatore daranno vita ad una iniziativa la cui organizzazione è in mano al Pd regionale e che dovrebbe aver luogo all’interno dello Spazio 7 delle Fiera o, in alternativa, in un teatro della città di Bari. Di certo, per il momento, sull’agenda di Nicola Fratoianni, coordinatore regionale di Sinistra ecologia e Libertà, e su quella di Ugo Malagnino, già coordinatore regionale della mozione Bersani, è fissata la data— il 14 marzo— e l’orario di inizio della manifestazione, le ore 17.30.
Leggi tutto: Pace tra Massimo e Nichi: comizio insieme il 14 marzo