A Natale le tradizioni sono una cosa seria! E’ per questo che, per la quarta edizione, Massafra ospiterà, fino al 6 gennaio, il “Natale nel Centro storico”, ovvero un allestimento lungo le vie del borgo antico di presepi artistici preparati all’interno di abitazioni private, realizzati da ben ventidue presepisti.Il tragitto, che va da Piazza Garibaldi fino a via San Leonardo, diventerà per l’occasione un luogo di incontro e di cultura, che si prolungherà fino in corso Italia con il mercato natalizio e la splendida casa di Babbo Natale, allestita in via Messapia in un’antica casa grotta.
La Puglia aderisce alla Rete dei Distretti Aerospaziali con Piemonte, Campania e Lombardia. Si tratta di un’evoluzione del Metadistretto dell’Aerospazio costituito nel 2008 con Piemonte e Campania e che oggi diventa Rete includendo anche la Lombardia. Scopo di questa aggregazione è favorire la comunicazione e la collaborazione tra le quattro regioni per lo sviluppo industriale, la ricerca e l’innovazione tecnologica, l’internazionalizzazione e la formazione nell’ambito del comparto aerospaziale. L’adesione della Puglia alla Rete è stata varata il 22 dicembre, dalla Giunta regionale. Soddisfatta la Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone.
Leggi tutto: Capone: Puglia aderisce a Rete Distretti Aerospaziali
Il Natale nei paesi e nelle città della Provincia di Bari, per riscoprire luoghi, sapori, tradizioni: numerose le rappresentazioni sacre della Natività fra arte, fede, musica e cultura in un itinerario unico in terra di Bari...
«Sono sul Milano-Taranto delle 13,35. Per adesso si prospetta un ritardo di circa 75 minuti, ma a questo punto, nonostante le rassicurazioni delle Ferrovie dello Stato, ci aspettiamo di tutto a bordo di questo treno, così come di tutti gli altri in questo Natale». Giuditta, 21 anni, studentessa barese iscritta al secondo anno della facoltà di biologia all’Università «Bicocca» di Milano, non usa mezzi termini, e raggiunta telefonicamente al cellulare resoconta l’inferno che ha condiviso con tanti altri passeggeri con una precisione degna di una ricerca scientifica. Pronta a fare ritorno a casa per le vacanze di Natale, si è resa conto che erano paralizzati nel caos dei binari praticamente tutti i treni per l’Adriatica.
Leggi tutto: Treni presi d'assalto. «Io studentessa barese nel delirio Fs»
A partire dallo scorso 5 dicembre e fino al 17 gennaio 2010 è possibile infatti visitare i presepi della mostra-concorso ubicati ad Accadia; Bovino; Candela; Casalnuovo Monterotaro, Celenza Valfortore; Celle San Vito; Deliceto; Faeto; Lucera; Mottamontecorvino; Orsara di Puglia; Panni; Pietramontecorvino; Roseto Valfortore; San Marco la Catola; Sant'Agata di Puglia e Volturino. Una mostra itinerante di presepi all'interno delle suggestive cornici di 17 centri del Subappennino Dauno.