L'attesa è finita: è alle porte l'11^ edizione di CALICI NEL BORGO, Wine Fest di Cagnano Varano. Anche quest’anno l'evento, che si terrà l' 11 agosto 2024 (start ore 21.30), trasformerà il centro storico di Cagnano Varano in un punto di riferimento per gli amanti del vino e della gastronomia. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Cuochi di Capitanata, vedrà la partecipazione delle più prestigiose cantine della Daunia, pronte a presentare i loro vini: per l’occasione sarà possibile degustare una selezione di prodotti tipici garganici, appositamente abbinati ai vini in esposizione.
Undici ipogei aperti straordinariamente e in contemporanea, un evento diffuso di valorizzazione del patrimonio storico e culturale, un’occasione di scoperta di luoghi spesso chiusi o di rara fruizione. Torna, a grandissima richiesta, “La Notte Bianca degli Ipogei” in programma a Taranto domenica 18 agosto. Dopo le scorse edizioni e migliaia di presenze provenienti anche da altre regioni e dall’estero, nuovo appuntamento del format ideato da Taranto Grand Tour che continua a registrare uno straordinario riscontro di pubblico. L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia e il patrocinio di Comune di Taranto e Confcommercio Taranto.
Benedetta Manca si aggiudica l’ottava edizione di “Voci d’Estate – Premio città di Casarano”, il concorso canoro nazionale andato in scena sabato 27 luglio a Casarano. La cantante salentina si è aggiudicata la registrazione, produzione e distribuzione di un brano inedito del valore di 1500 euro con RBmusic.
Secondo posto per Perla Catucci, in arte Perla, e terzo gradino del podio per Giuseppe Toma, in arte Toma. Premio “Miglior inedito” a Erjona Qellimi. Ad aggiudicarsi il premio “Miglior brano radiofonico” è stato Gemini.
Mercoledì 7 agosto, alle 21.30, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, per la rassegna “Teatri a Sud”, va in scena “Fimmene”, lo spettacolo di teatro e musica di Astràgali Teatro, con la regia di Fabio Tolledi e Anna Cinzia Villani. Sul palco, insieme alla stessa Villani, le attrici Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, con le musiche dal vivo eseguite da Fabio Tolledi e la partecipazione dell’attore Matteo Mele.
Leggi tutto: In scena i canti popolari delle donne con “Fimmene!”
Castellaneta. L’Associazione Pro Loco Castellaneta “Domenica Terrusi", in collaborazione con la Pienne Produzione Eventi e il Distretto Urbano del Commercio di Castellaneta, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Castellaneta, organizza la terza edizione del "Festival degli Sbandieratori e dei Musici Trofeo Fidelissima Civitas”, che si terrà presso il Teatro all’Aperto di Castellaneta sabato 3 agosto 2024, alle ore 20,45.
Un’energia esplosiva, ma allo stesso tempo raffinati live set. In lei convivono culture diverse: viene dalla Danimarca, ma sino a 19 anni ha vissuto al Cairo. Di recente si è invece trasferita in Brasile che è diventata la sua seconda casa. Lei è Ashibah, dj, produttrice e cantante, indubbiamente tra gli artisti da non perdere della musica dance. Dopo il grande successo della data dello scorso anno, il prossimo sabato 3 agosto ritorna a grande richiesta al Canneto beach di Leporano, in provincia di Taranto, nell’ambito della rassegna “Canneto Sound Fusion” con la partnership di ITS Academy Mobilità.