Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nichi Vendola: la performance di Emanuele Filiberto a Sanremo è reazionaria

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 2178
Roma, 22 feb. – La presenza e la performance di Emanuele Filiberto a Sanremo sono il segno del degrado culturale del paese. Nichi Vendola incontra i rappresentanti del cinema italiano e spara a zero contro la rassegna canora appena conclusasi. A proposito del principe Savoia, Vendola spiega che la sua esibizione “e’ il segno del degrado culturale in cui versa il paese”, per cui “ci sono interi centri cittadini senza un cinema mentre ovunque imperversano ipermercati e centri commerciali. E’ cosi’- dice Vendola- che puo’ succedere che sul palcoscenico salga Emanuele Filiberto. E’ cosi’ che avanza l’egemonia reazionaria”.

La Settimana del Made in Puglia dal 1 al 9 marzo a Buenos Aires, La Plata e Mendoza.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 2483

Crea Puglia, la Settimana del Made in Puglia dal 1 al 9 marzo a Buenos Aires, La Plata e Mendoza.Incontri business to business per realizzare progetti di cooperazione e per consolidare il corridoio produttivo-turistico-culturale tra la Puglia e l’Argentina. Ma chi c’è dietro un’organizzazione capillare sostenuta dalla Regione Puglia, che ha partners di rilievo quali Oasi Creativa Web Tv, AICCRE, Legacoop Puglia, le Associazioni Pugliesi di Argentina sotto l’egida de l’Agencia de Coordinacion Territorial Italia-Argentina, Corredor Productiv e Mirabilia?

Il progetto, che si snoda attraverso un percorso transazionale, è realizzato da Aitef, l’Associazione Italiana Tutela Emigrati e Famiglie, sede pugliese dell’organizzazione nazionale che ha sede in tutto il mondo. Dire Aitef è dire Giuseppe Abbati, dinamico e volenteroso Presidente regionale, che ha al suo attivo una miriade di eventi ed iniziative di successo.

Leggi tutto: La Settimana del Made in Puglia dal 1 al 9 marzo a Buenos Aires, La Plata e Mendoza.

Castel del Monte, Gargano, Salento e Valle d’Itria: ecco i quattro poli pugliesi del turismo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 3085

Saranno gli ambasciatori della Puglia del mondo: Gargano, Salento, Valle d’Itria e Castel del Monte sono i quattro poli culturali della Puglia per il rilancio del mezzogiorno ai fini turistici.Otto regioni, di cui la Puglia sarà capolista punteranno su alcuni attrattori culturali e naturali per il rilancio del proprio territorio. Queste sono le caratteristiche dei nuovi Fesr 2007-13 in materia di cultura e turismo illustrati ieri a Bari dal direttore dell’area politiche per la promozione del territorio della Regione Puglia, Francesco Palumbo e dal coordinatore dell’autorità di gestione dell’assessorato al turismo regionale, Giuseppe Settanni.

Leggi tutto: Castel del Monte, Gargano, Salento e Valle d’Itria: ecco i quattro poli pugliesi del turismo

Assegni di cura e assistenza indiretta personalizzata, i due provvedimenti varati dalla Regione per favorire la cura di disabili a domicilio e sostenere le famiglie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 4432

assistenza  ad una persona malataBARI - Due misure per favorire la permanenza di persone non autosufficienti nella propria abitazione e per finanziare la realizzazione dei "Progetti per la vita indipendente". È con questi due obiettivi che la Regione Puglia assicura la continuità di una misura già sperimentata due anni fa (l'assegno di cura) e avvia un nuovo percorso per sostenere il carico di cura di disabili gravissimi. La dotazione finanziaria assegnata all'avviso pubblico destinato all'assegno di cura è di 30 milioni di euro, per due annualità. Il contributo ammonta a 500 euro mensili per un massimo di 6mila euro annui ad integrazione del reddito del nucleo familiare valido per sostenere il carico di lavoro di cura diretto o indiretto, o per l'acquisto di prestazioni domiciliari tutelari e assistenziali.

Leggi tutto: Assegni di cura e assistenza indiretta personalizzata, i due provvedimenti varati dalla Regione...

Elezioni regionali 2010: Sì al nucleare in Campania dal candidato presidente Caldoro (Pdl)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Febbraio 2010
Visite: 2071

NAPOLI - Accetta la «sfida» del nucleare per due motivi: è una «scelta strategica, mondiale ed europea», in più «abbiamo le centrali intorno alle Alpi e quindi non siamo esenti da rischi». Stefano Caldoro, candidato del Pdl alla presidenza della Regione Campania, ha sottolineato, in un incontro con industriali e imprenditori, nella sede dell’Unione industriali a Napoli, i motivi per cui occorre guardare positivamente al nucleare come fonte d’energia. «È una questione diversa dire se la Campania si presta ad accogliere o meno un sito nucleare - ha affermato - forse per ragioni di morfologia e di rischio sismico, la Campania non sarà scelta come sito per una centrale».

Leggi tutto: Elezioni regionali 2010: Sì al nucleare in Campania dal candidato presidente Caldoro (Pdl)

Tlc e 'ndrangheta, riciclaggio da 2 mld di euro. Il gip: «La più colossale frode di sempre»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Febbraio 2010
Visite: 2597

Nicola Di GirolamoROMA - Una gigantesca rete di riciclaggio di denaro sporco con ramificazioni internazionali per un ammontare complessivo di circa due miliardi di euro e 400 milioni di Iva evasa. E' questo il quadro dell'operazione Phunchard-Broker, i cui dettagli sono stati resi noti dal procuratore della direzione distrettuale antimafia di Roma, Giancarlo Capaldo, nel corso di una conferenza stampa insieme al procuratore nazionale antimafia Piero Grasso. Quella emersa, stando alle parole usate dal gip nell'ordinanza, è «una delle più colossali frodi poste in essere nella storia nazionale». La vicenda chiama in causa in particolare Fastweb e Telecom Italia Sparkle. Ma secondo il gip, le modalità operative di quest'ultima «pongono con solare evidenza il problema delle responsabilità degli amministratori e dirigenti della società capogruppo alla quale appartiene Tis, ossia Telecom Italia Spa».

Leggi tutto: Tlc e 'ndrangheta, riciclaggio da 2 mld di euro. Il gip: «La più colossale frode di sempre»

Altri articoli …

  1. Vincenzo Divella (Moderati - La Puglia per Vendola) - La Puglia, una terra ricca
  2. Regione Puglia, WELFARE TO WORK - Finanziamenti per autoimpiego o creazione d'impresa
  3. Regione Puglia, Welfare to Work. Finanziamenti alle imprese che assumono
  4. Tangentopoli nel PDL - Mandato d'arresto per il Senatore Nicola Di Girolamo e per il fondatore di Fastweb
  5. Principi Attivi 2010 - Giovani idee per una Puglia Migliore

Pagina 1097 di 1241

  • 1092
  • 1093
  • 1094
  • 1095
  • 1096
  • 1097
  • 1098
  • 1099
  • 1100
  • 1101

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca