Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Autovelox, semafori: I Ministri li ignorano. Così Gelmini e Lunardi si fanno togliere le multe. E anche Brambilla che noleggia pure Mercede con autista a spese nostre

Categoria: News dal Governo
19 Ottobre 2009
Visite: 1933

http://sarodist.files.wordpress.com/2007/11/berlusconi-brambilla.jpgI semafori non contano, gli autovelox possono aspettare, l’ecopass non li riguarda: tanto la multa non si paga. E non si paga nemmeno l’auto: è tutto a carico dei contribuenti. Alla Prefettura di Milano, un tempo capitale morale, si sono abituati alle istanze di parlamentari e ministri per chiedere l’annullamento delle sanzioni. Da Michela Vittoria Brambilla a Mariastella Gelmini, dall’onorevole pdl Maurizio Bernardo a Pietro Lunardi: basta una lettera su carta intestata per far sparire tutto. E magari, dietro quella multa c’è altro. Ad esempio il caso della Brambilla, che ha fatto spendere 500 euro al giorno per noleggiare una Mercedes con autista, incaricata di accompagnarla da casa al lavoro, 80 chilometri in tutto. A rivelarlo è una multa per un semaforo non rispettato presa a Milano il 19 febbraio scorso e prontamente cestinata “per motivi istituzionali”.

Leggi tutto: Autovelox, semafori: I Ministri li ignorano. Così Gelmini e Lunardi si fanno togliere le multe. E...

Medici Senza Frontiere, una situazione drammatica in Capitanata.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 5170
  • bidoo
  • The Voice Kids

http://www.sttss.edu.hk/history/HistoryWebsiteLink/MSF.jpgPer il sesto anno consecutivo Medici Senza Frontiere interviene in Puglia per garantire l’accesso alle cure agli immigrati impiegati come braccianti agricoli, la testimonianza di un lavoratore stagionale. Ancora una volta migliaia di immigrati si sono riversati nelle campagne della provincia di Foggia per la raccolta dei pomodori. Medici Senza Frontiere (MSF) è intervenuta a metà agosto in quest’area con un’équipe di operatori umanitari in maniera indipendente. Nell’area della Capitanata, in provincia di Foggia, MSF ha individuato una popolazione di almeno 2mila migranti, per la maggior parte provenienti dall’Africa sub sahariana e senza permesso di soggiorno, che versano in condizioni spaventose. I braccianti vivono in casali abbandonati e in baracche senza luce e gas.

Leggi tutto: Medici Senza Frontiere, una situazione drammatica in Capitanata.

Greenpeace contro il nucleare. A Bari distribuzione delle future bollette

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2009
Visite: 2426

I volontari del gruppo locale di Bari di Greenpeace hanno distribuito ieri per le vie del centro e davanti all’ufficio postale di Piazza Umberto, le nuove bollette che l’Enel ci presenterà nel 2020, nel caso si riuscisse a riportare il nucleare in Italia così come sostengono la stessa azienda elettrica e il governo.“Enel e governo devono smetterla di prendere in giro il Paese sostenendo che il nucleare servirà ad abbassare le bollette degli italiani. In realtà le bollette schizzeranno alle stelle, proprio come quelle che stiamo distribuendo oggi”.

Leggi tutto: Greenpeace contro il nucleare. A Bari distribuzione delle future bollette

Assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà: finanziata la terza annualità

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Ottobre 2009
Visite: 2870

Con determina n. 98 del 30 settembre 2009 la dirigente del Servizio Programmazione Sociale e Integrazione Sociosanitaria ha impegnato la somma di Euro 15.000.000,00, in esecuzione della delibera di Giunta n. 1616 dell’8 settembre 2009 che ha così quantificato lo stanziamento delle risorse con cui verrà finanziata la terza annualità dell’ “Assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà”.

Leggi tutto: Assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà: finanziata la terza annualità

Provincia di Foggia: assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Ottobre 2009
Visite: 5087

Regione Puglia, l'assegno di cura per le non autosufficienze e nuove povertà. Oltre 2 milioni di euro per i nove Ambiti Territoriali della provincia di Foggia da destinare agli assegni di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà. E' quanto deliberato dalla Giunta Regionale che ha così suddiviso i finanziamenti: San Severo, 415.408 euro – San Marco in Lamis, 241.678 – Vico del Gargano, 182.110 – Manfredonia, 293.095 – Margherita di Savoia, 172.968 – Cerignola, 369.943 – Foggia, 558.963 – Lucera, 214.812 – Troia, 164.359.

Leggi tutto: Provincia di Foggia: assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà

Dal 23 al 25 Ottobre 2009 - Bitonto (BA) - Festival dell'Olio

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
16 Ottobre 2009
Visite: 2937

Per tre giorni, stand per la degustazione, eventi culturali e convegni. In più sarà lanciato il promozionale “Week End dell’Olio”, viaggio nell’affascinante nella storia e nelle tecniche dei maestri olivicoltori. A partire dall’VIII secolo a.C. a Bitonto si coltiva l’olivo (Olea europaea), una pianta di origine mediterranea ritenuta sacra ad Atena. L’olio che se ne ricava è conosciuto in tutto il mondo per il suo pregio, tanto da far meritare alla città l’appellativo di “città dell’olivo”. Per i tre giorni di Festival, gli eventi enogastronomici si alterneranno a occasioni di confronto e promozione.

Leggi tutto: Dal 23 al 25 Ottobre 2009 - Bitonto (BA) - Festival dell'Olio

Altri articoli …

  1. Terrorismo psichiatrico-mediatico: il caso Canale 5
  2. Scandalo Edf (quella che dovrebbe gestire il nucleare in Italia) - rifiuti radioattivi abbandonati a cielo aperto
  3. Il vice presidente regionale Capone e l'ass. Fiore alla "Sanofi Aventis"
  4. Nuovo rischio nucleare in Puglia. Dichiarazione Assessore Losappio
  5. Berlusconi pensa ai decreti: «Non mi faranno fare la fine di Craxi»

Pagina 1207 di 1240

  • 1202
  • 1203
  • 1204
  • 1205
  • 1206
  • 1207
  • 1208
  • 1209
  • 1210
  • 1211

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca