Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

«Rimbalza il clandestino», Renzo Bossi denunciato per istigazione a odio razziale

Categoria: News dal Governo
22 Agosto 2009
Visite: 2794

L'Arci ha denunciato la Lega Nord e Renzo Bossi per istigazione all'odio razziale, dopo che il figlio del Senatùr ha ideato (e messo online) il videogame «Rimbalza il clandestino». «Non è più sufficiente limitarsi all'indignazione di fronte alla barbarie cui siamo giunti - dice Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell'Arci -. Mentre il Canale di Sicilia inghiotte altre decine di esseri umani, mentre nei Cie le dure condizioni di vita e la rabbia per una detenzione ingiustificata in uno stato di diritto spingono i migranti ad atti estremi di protesta, il sito ufficiale della Lega ospita un nuovo giochino che dovrebbe aiutare i suoi visitatori a passare il tempo fra una ronda e l'altra».

Leggi tutto: «Rimbalza il clandestino», Renzo Bossi denunciato per istigazione a odio razziale

La Puglia torna a essere protagonista di contaminazioni musicali con il Festival della Ghironda che dal 22 al 30 agosto toccherà i più bei centri storici pugliesi

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
21 Agosto 2009
Visite: 2438
Dal 22 al 30 agosto, la Ghironda Summer porterà musicisti provenienti da ogni angolo del mondo negli angoli più suggestivi delle città coinvolte, promuovendo attraverso il linguaggio universale della musica una cultura di rispetto per le differenze, di fratellanza, contro ogni discriminazione. Si parte il 22 e il 23 agosto da Ceglie Messapica (BR): il 26 si terrà a Grottaglie (TA), il 27 a Taranto e il 28 a Bari. Grande ritorno, dopo quattro anni, il 29 e il 30 agosto a Martina Franca (TA), la città che ha dato i natali alla manifestazione.

Leggi tutto: La Puglia torna a essere protagonista di contaminazioni musicali con il Festival della Ghironda...

Dal 12 al 20 Settembre 2009 - Bari - E' qui la musica (Fiera del levante)

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
21 Agosto 2009
Visite: 2994

Il titolo -"È qui la musica"- di per sé crea aspettativa. Anche perché, dopo svariati anni, la Fiera del Levante, farà coincidere le giornate della Campionaria con altrettante giornate di musica, da mattina a sera, dalla classica alla leggera. Compresa la riabilitazione della cassa armonica con le migliori bande cittadine della regione che ogni giorno si daranno il cambio sull'evocativa "torta" di luci, grancasse e ottoni. In questa prospettiva nelle settimane che separano dall'inizio della Fiera del Levante, in programma dal 12 al 20 settembre, negli uffici si lavora alacremente per far quadrare un programma fitto, affidato al coordinamento del critico cinematografico Carlo Gentile e alla direzione artistica del critico musicale Nicola Morisco.

Leggi tutto: Dal 12 al 20 Settembre 2009 - Bari - E' qui la musica (Fiera del levante)

Ferrarese chiama a raccolta le province del mezzogiorno contro la follia leghista

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Agosto 2009
Visite: 2198

Le annunciate gabbie salariali sono solo un obiettivo di “bassa lega". Lo afferma il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese. “Quando era in vigore questo strumento – aggiunge Ferrarese -  era in atto una differenza retributiva tra il Nord ed il Sud. Ossia lo stesso lavoratore costava di più all'impresa del Nord che a quella del Sud. La motivazione era quella di aiutare la crescita del Mezzogiorno con un minor costo del lavoro agevolando pertanto gli investimenti. Quando furono abolite le gabbie salariali e parificate le retribuzioni su tutto il territorio nazionale furono poi introdotti gli sgravi contributivi per il Mezzogiorno. Sia le gabbie che gli sgravi avevano l'obiettivo di agevolare gli investimenti al Sud contenendo il costo del lavoro...

Leggi tutto: Ferrarese chiama a raccolta le province del mezzogiorno contro la follia leghista

Tutto pronto a Melpignano per vivere la Notte della Taranta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2009
Visite: 5786
Anche per l’edizione 2009 de La Notte della Taranta, la direzione del Festival ed il Comune di Melpignano di concerto con Questura, Prefettura e tutte le forze pubbliche, hanno predisposto misure straordinarie in merito alla viabilità e alla sicurezza, in modo da garantire ancora una volta il tranquillo svolgimento della manifestazione che si terrà, come di consueto, nel Piazzale dell’Ex Convento degli Agostiniani a Melpignano. La serata avrà inizio alle ore 19.00 mentre la fine del concerto è prevista intorno alle 2.30.

Leggi tutto: Tutto pronto a Melpignano per vivere la Notte della Taranta

Angelo Sanza (Udc): questo è il Governo più antimeridionalista della storia

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
20 Agosto 2009
Visite: 2276
E' necessario condividere il pensiero politico per elaborare un programma di governo. Il programma, di per sè, è neutro, ma si alimenta di scelte che si richiamano alla cultura e alle esperienze di uomini e movimenti che interpretano quel territorio. Condannare oggi la negligenza del governo per l’assenza di politiche verso il mezzogiorno è solo la presa d’atto di uno stato di fatto che di per sè non è un progetto politico e serve solo a favorire il proliferare di iniziative frammentate che spesso giustificano la disattenzione verso questo territorio...

Leggi tutto: Angelo Sanza (Udc): questo è il Governo più antimeridionalista della storia

Altri articoli …

  1. Lista Emiliano: un salto verso le regionali
  2. SOS salviamo le «Niviere» di Puglia
  3. Finalmente approvata la delibera anti-nucleare, una vittoria di tutta Avetrana
  4. 5 e 6 Settembre 2009 - Villa Baldassarri (LE) - Cantiere Sonoro 2009
  5. Gabbie salariali, una dichiarazione dell'assessore regionale al Lavoro

Pagina 1236 di 1240

  • 1231
  • 1232
  • 1233
  • 1234
  • 1235
  • 1236
  • 1237
  • 1238
  • 1239
  • 1240

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca