Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Il Piccolo Principe” : nuova edizione illustrata del capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry

By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Gennaio 2025
Visite: 176

La casa editrice pugliese I Libri di Icaro è lieta di annunciare la presentazione del suo primo classico: "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, in una nuova traduzione e veste grafica. L’evento si terrà a Sannicola presso l’Associazione Metoxè, Via Roma 20, il 18 gennaio 2025 alle ore 18 (aperto al pubblico fino a esaurimento posti), un contesto d’eccezione per celebrare l’uscita di una delle opere più amate della letteratura mondiale.

Questa edizione speciale è stata tradotta da Alberto Cristofori e arricchita dalle opere dell’artista salentino Fulvio Tornese, che ha sapientemente ridisegnato le illustrazioni originali, donando al racconto una sensibilità visiva rinnovata e al tempo stesso rispettosa dell’opera classica.

Durante la presentazione, Fulvio Tornese dialogherà con la presidente dell’Associazione Metoxè, Simona Mosco.

Questa edizione de "Il piccolo principe" rappresenta per I Libri di Icaro un’importante tappa editoriale, che unisce tradizione e innovazione. Siete tutti invitati a scoprire questo capolavoro senza tempo, riletto attraverso lo sguardo contemporaneo di Fulvio Tornese.

   

Biografia Fulvio Tornese: Fulvio Tornese nasce a Lecce nel 1956. Nel 1982 si laurea in Architettura all’Università degli Studi di Firenze ed espone le sue opere in mostre individuali e collettive nelle più grandi città d’Europa e del mondo. Nei suoi quadri si possono trovare contaminazioni derivate dalla tradizione del Novecento italiano, dalla Pop Art e dal fumetto, di cui richiama le forme. Le sue ricerche sono incentrate su paesaggi urbani: frammenti di città immaginarie

Abstract: Il libro che state per leggere è uno dei più famosi di tutti i tempi. Il suo autore, il francese Antoine de Saint-Exupéry, l’ha scritto nel 1943, in un momento molto drammatico della sua vita: era infatti in corso la Seconda guerra mondiale, la Francia era stata sconfitta e occupata dalla Germania. Saint-Exupéry era uno scrittore famoso, ma di mestiere faceva il pilota di aerei e partecipava alla guerra. Pochi mesi dopo l’uscita de Il piccolo principe, durante una missione in mare aperto, il suo aereo viene colpito da un caccia tedesco e precipita. Dello scrittore non si saprà più nulla. Il piccolo principe è dunque l’ultimo libro da lui scritto, oltre che il più famoso. Ma che cos’è questo libro – una fiaba per bambini o un romanzo per adulti? È un’opera di fantasia o nasconde un messaggio più profondo? Forse tutto questo, e altro ancora. E perché è diventato così famoso e così amato in tutto il mondo? Non resta che leggerlo, per scoprirlo.

Link acquisto libro: https://icarolibri.com/tornese-piccolo-principe.html

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3711878199 e 3276956111.

Ufficio stampa I libri di Icaro

Castellana Grotte (Ba), torna “La rubrica del benessere” di Essenza. Dieci incontri gratuiti di approfondimento per educare alla salute

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2025
Visite: 313

Anche nel 2025 torna “La rubrica del benessere” di Essenza, centro sportivo guidato da Annalisa D’Aprile che con un programma di appuntamenti dedicati alla salute psico fisica si propone di essere, non solo luogo in cui tenersi in forma, ma anche occasione di approcciare alle buone pratiche del vivere bene per tutte le età.

Leggi tutto: Castellana Grotte (Ba), torna “La rubrica del benessere” di Essenza. Dieci incontri gratuiti di...

NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2025
Visite: 203

Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, che venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 11, verrà presentato ufficialmente, con la partecipazione degli importanti partner internazionali del progetto.  Nell’incontro interverranno Christos Georgiou (ITI Cyprus - Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute), Doina Lupu (UNITER - Unione dei Teatri della Romania), Davit Chikadze (HDACIS -Human Development Internazionale per lo sviluppo umano e la cultura), Lucio Tommaso De Paolis (Università del Salento), Fabio Tolledi e Roberta Quarta (ITI Italia), in live streaming sul canale youtube Iti- Italia accessibile al seguente link https://www.youtube.com/channel/UClqffArWtLKCIVWvl9_LQxQ 

Leggi tutto: NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile

Un convegno a Novoli per la valorizzazione dell'arte della cartapesta

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2025
Visite: 246

472313903 3333217543476821 6437915292575396301 nNell'ambito degli eventi ideati per la Focara 2025, il convegno è finalizzato alla valorizzazione del patrimonio artistico locale e per dare nuovo slancio ad un arte simbolo del Territorio di cui Giuseppe Manzo è un'icona. 

La cartapesta leccese cultura radicata, narrazione innovativa: l’equilibrio tra tradizione e modernità è il tema del convegno che si terrà a Novoli sabato 11 gennaio 2025 a partire dalle ore 19 con ingresso libero nella Chiesa del Convento dei padri Passionisti (via San Paolo, 28).

Leggi tutto: Un convegno a Novoli per la valorizzazione dell'arte della cartapesta

Le Sette Chiese. Novoli racconta

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Gennaio 2025
Visite: 231

399c793a 3791 47c8 a065 ee6027fbc17aIl 7 gennaio 1942 si spegneva a Lecce Giuseppe Manzo tra i maestri cartapestai che hanno sublimato l’arte della cartapesta e firmato una produzione statuaria che ha varcato i confini regionali e che ancor oggi impreziosisce le Chiese più belle del Salento a cominciare dal Duomo di Lecce al Convento dei Padri Passionisti di Novoli. Qui in occasione degli eventi che fanno da preludio alla festa di San’Antonio Abate a Novoli nei giorni 9-10 e 11 gennaio si terranno delle speciali visite guidate all’interno delle sette chiese più importanti del territorio di Novoli per per riscoprire e valorizzare il patrimonio artistico della Cartapesta Leccese attraverso anche il lavoro del maestro Giuseppe Manzo. Per chi fosse interessato a partecipare gratuitamente basterà prenotarsi al 3282332644 e presentarsi al punto di ritrovo in piazza Regina Margherita alle ore 18.

A far da ciceroni lo storico novolese Elvino Politi e Antonio Manzo che ricorderà, attraverso opere e aneddoti raccontati nel corso delle visite guidate, il suo importante bisnonno: Giuseppe Manzo. Una figura di spicco riconosciuta all’estero per talento e tecnica e per una vastissima produzione di Santi, Cristi e Madonne entrate a far parte di collezioni pubbliche e private in tante parti del mondo.

Appuntamenti in calendario :
9- 10 - 11 Gennaio 2025
Ore :18. 00
Ritrovo : piazza Regina Margherita 

Le visite saranno a cura delle guide Elvino Politi e Antonio Manzo. La partecipazione è GRATUITA , per informazioni : 3282332644

“CAMBIO VITA, VADO AL SUD” DIVENTA SPETTACOLO

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Gennaio 2025
Visite: 233

Decine di presentazioni in tutta Italia, un clamore mediatico nazionale, un cuore che batte a Sud, un libro già alla terza ristampa che diventerà spettacolo teatrale: lo scrittore Alessandro Brunello è pronto ad iniziare questo nuovo anno con tantissime novità, partendo da quella terra dove ha scelto di trasferirsi. La Puglia e, in particolare, Taranto. Ed ecco che, giovedì 9 gennaio, sarà a Martina Franca per la presentazione del suo romanzo "Cambio vita, vado al Sud- diventare terroni e vivere felici" (Salani Editore) nel quale racconta proprio questa piccola e grande rivoluzione del suo quotidiano, maturata con la scelta finale di una migrazione al contrario: dal Nord verso il Meridione.

Leggi tutto: “CAMBIO VITA, VADO AL SUD” DIVENTA SPETTACOLO

Altri articoli …

  1. ‘Concerto dell’Epifania’ ad Alberobello Il M° Aquilino interpreta i brani più celebri di Ludovico Einaudi
  2. IL PRESEPE VIVENTE DI CRISPIANO IN EDIZIONE ESCLUSIVA A MANDURIA
  3. Max Deste - è uscito “Scrollare stanca”
  4. È tempo di Superminifestival a Castellaneta dal 3 al 5 gennaio 2025
  5. A MANDURIA SARÀ CAPODANNO IN PIAZZA

Pagina 21 di 1248

  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca