Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Didone Ed Enea in scena sui luoghi del Salento con incursioni sul palco di Antonio Caprarica

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Dicembre 2019
Visite: 1639

post tre date FB didone 1 1024x768Si terrà martedì 17 dicembre al Teatro Apollo di Lecce la prima dell’opera in tre atti “Dido and Aeneas”, il capolavoro del teatro musicale barocco dell’inglese Henry Purcell (1659-1695), su testo di Nahum Tate.

L’opera è ambientata scenicamente sulle coste salentine, tra Porto Badisco, dove la tradizione vuole che Enea sia approdato, e Castro, dove le ultime scoperte del tempio di Minerva rispondono più fedelmente al luogo dove Virgilio vi colloca lo sbarco. Una innovativa scenografia in videoediting riproporrà sul palco i luoghi dell’Eneide nel Salento, e ricreerà fedelmente le scene epiche dello sbarco tra grotte e terre incontaminate con riprese in soggettiva alternate a video in movimento e  immagini fisse ad accompagnare le singole scene. Tra queste, le immagini della Grotta dei Cervi, straordinariamente concesse dalla Soprintendenza ai beni Archeologici, Culturali e Paesaggistici di Taranto, saranno teatro della suggestiva apertura del II atto, con la scena delle streghe convocate in una grotta perché partecipino alla preparazione della rovina di Cartagine e Didone. Le musiche, di rara bellezza, vanno di pari passo con la sontuosità della storia e, realizzate in rigoroso stile barocco con l'impiego di professori d’orchestra specializzati nella prassi esecutiva dell’epoca, saranno eseguite dall’Orchestra Terra del Sole con il supporto del Leo Chorus e con Rachele Stanisci nei panni di Didone e Carlo Provenzano in quelli di Enea.

L’opera è registicamente riadattata da Antonio Petris e vede incursioni in scena dal giornalista Antonio Caprarica, quale analista e commentatore della vicenda di Didone ed Enea, tracciando un parallelismo tra il mito e la realtà contemporanea. La direzione musicale è di Andrea Crastolla.

I costumi sono realizzati dal Liceo IISS Enrico Giannelli di Parabita, sezione Design del Tessuto, mentre le coreografie sono a cura del Dipartimento di Educazione Motoria del Liceo Moscati di Grottaglie, i cui studenti hanno inoltre curato la redazione dei sovratitoli con traduzione dall’inglese antico all’italiano.

Non sono molte le occasioni per assistere a una rappresentazione del capolavoro di Purcell. Il progetto, incentrato nella produzione moderna di Dido and Aeneas, ha come obiettivo principale il coinvolgimento e la valorizzazione di nuovi talenti pugliesi: i personaggi secondari, infatti, sono stati selezionati attraverso audizioni nei conservatori di Lecce e Taranto. Ludovica Casilli vestirà i panni di Belinda, Chiara Centonze quelli della Seconda Dama, Rita Renò sarà la Prima Strega e Miriana Lacarbonara la Seconda Strega, Liu Wenjun interpreterà sia la Maga che il Marinaio, Consuelo Federico Anela impersonerà sia lo Spirito che Mercurio.

Leggi tutto: Didone Ed Enea in scena sui luoghi del Salento con incursioni sul palco di Antonio Caprarica

Le ultime lune al Barrio Verde di Alezio messe in scena dalla Busacca

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Dicembre 2019
Visite: 1361

locandina5dicembrePrima di immergerci nel turbinio natalizio di luci e colori, un momento di riflessione dedicato agli anziani: Associazione Atlantide e Pro Loco - Alezio e presentano giovedì 5 dicembre, alle ore 18, presso El Barrio Verde (via Mariana Albina) "Le Ultime Lune" di Furio Bordon portato in scena da La Busacca - Teatro Stabile del Salento con la regia di Francesco Piccolo.

Il capolavoro dello scrittore e drammaturgo triestino Furio Burdon “è un tributo alla dignità della vecchiaia, è un’elegia bergmaniana che fa il punto sulla solitudine ed è un’interpretazione della memoria dei sentimenti”, si legge nella recensione di La Reubblica; l’opera racconta di un uomo molto vecchio che aspetta nella sua stanza che il figlio torni dall'ufficio per accompagnarlo in una Casa di riposo per anziani. Ascolta Bach e parla con la moglie, anzi, con il suo ricordo, dal momento che lei è morta molti anni prima. Parlano della vecchiaia, della morte, dell'amore che li ha uniti. All'arrivo del figlio comincia tra i due una schermaglia verbale intessuta di rancori, ma anche di dolcezza. Il primo tempo si conclude con il vecchio che lascia per sempre la sua stanza e il ricordo della moglie. Nel secondo tempo il vecchio è nella Casa di riposo: sono passati alcuni anni, lui è solo in scena. Il racconto della vita quotidiana all'Istituto si mescola con i ricordi del suo passato e con una serena dichiarazione di resa alla morte imminente.

Apertura porte ore 17:30 - Start ore 18:00

Ingresso gratuito.

Leggi tutto: Le ultime lune al Barrio Verde di Alezio messe in scena dalla Busacca

Le ultime lune al Barrio Verde di Alezio messe in scena dalla Busacca

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Dicembre 2019
Visite: 1139

locandina5dicembrePrima di immergerci nel turbinio natalizio di luci e colori, un momento di riflessione dedicato agli anziani: Associazione Atlantide e Pro Loco - Alezio e presentano giovedì 5 dicembre, alle ore 18, presso El Barrio Verde (via Mariana Albina) "Le Ultime Lune" di Furio Bordon portato in scena da La Busacca - Teatro Stabile del Salento con la regia di Francesco Piccolo.

Il capolavoro dello scrittore e drammaturgo triestino Furio Burdon “è un tributo alla dignità della vecchiaia, è un’elegia bergmaniana che fa il punto sulla solitudine ed è un’interpretazione della memoria dei sentimenti”, si legge nella recensione di La Reubblica; l’opera racconta di un uomo molto vecchio che aspetta nella sua stanza che il figlio torni dall'ufficio per accompagnarlo in una Casa di riposo per anziani. Ascolta Bach e parla con la moglie, anzi, con il suo ricordo, dal momento che lei è morta molti anni prima. Parlano della vecchiaia, della morte, dell'amore che li ha uniti. All'arrivo del figlio comincia tra i due una schermaglia verbale intessuta di rancori, ma anche di dolcezza. Il primo tempo si conclude con il vecchio che lascia per sempre la sua stanza e il ricordo della moglie. Nel secondo tempo il vecchio è nella Casa di riposo: sono passati alcuni anni, lui è solo in scena. Il racconto della vita quotidiana all'Istituto si mescola con i ricordi del suo passato e con una serena dichiarazione di resa alla morte imminente.

Apertura porte ore 17:30 - Start ore 18:00

Ingresso gratuito.

Leggi tutto: Le ultime lune al Barrio Verde di Alezio messe in scena dalla Busacca

Ritorna il Villaggio Natalizio: a Martano dal 6 all'8 dicembre

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
30 Novembre 2019
Visite: 2247

locandina villaggioDa venerdì 6 a domenica 8 dicembre, l'antico palazzo Baronale di Martano (Le) torna a vestirsi di Natale con la quinta edizione del Villaggio Natalizio, allestito all'interno delle sue storiche sale dall'associazione "L'Orizzonte". 

Una tre giorni ricca di iniziative ed eventi, con oltre 50 espositori di artigianato, prodotti tipici e street food incorniciati dall'atrio e dalle splendide sale dell'antico palazzo. Il villaggio si accenderà di luci e colori e un enorme albero di Natale terrà tutti con il naso all'insù, e l'artigianato, la degustazione e la vendita di prodotti tipici allieteranno le serate facendo vivere a pieno l'atmosfera pre natalizia.

Il primo appuntamento è fissato venerdì 6 alle ore 17:00, per l'inaugurazione del Villaggio Natalizio che darà il via all’evento aprendo al pubblico il percorso natalizio tra artigianato e street food. Alle 18:30 la prima delle degustazioni guidate di birra con Birrificio OLD 476 a cura di Birrofilia.it

Sabato 7 si parte dalle 10:00 di mattina a far visita agli stand nel Palazzo Baronale, mentre alle 18:00 appuntamento con l’associazione Fichi D’India per l’intrattenimento dedicato ai più piccoli e alle 18:30 nuova degustazione guidata con Birra Cellina a cura di Birrofilia.it.

Domenica 8 start alle ore 10 con l’apertura degli stand artigianali ed enogastronomici. Il Villaggio di Natale sarà animato per tutto il giorno dagli spettacoli da artisti di strada e non mancherà di ospitare Santa Claus, che grazie all’associazione Fichi D’India alle 18:00 raccoglierà le letterine dei più piccoli a lui rivolte e avrà già alcuni doni da distribuire in anticipo!

Alle 18:30 ultima degustazione guidata con Birra Skipa a cura di Birrofilia.it e alle 18:45 via alla musica sulle scatenate note di pizzica e folk della band “Li Vasapiedi”, per chiudere in musica la quinta edizione del villaggio natalizio!

 

Leggi tutto: Ritorna il Villaggio Natalizio: a Martano dal 6 all'8 dicembre

“Surrender or Die” è il nuovo singolo dei Carmilla

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Novembre 2019
Visite: 1195

cover 8È online da ieri il video di “Surrender or Die”, il nuovo singolo dei Carmilla, band death metal svedese fondata nel gennaio 2017 che ha da poco accolto come frontwoman femminile Nathalie Astrada.

Come nelle canzoni precedenti, "Surrender or Die" è stato registrato presso il Claustrophobic Studio di Gävle, in Svezia e prodotto da Ronny Hemlin.

Per questa registrazione Håkan, Daniel e Felix Björklund accolgono con favore una line-up in parte nuova che aggiunge energia e carattere alla musica. Il batterista Felix Forsberg suona la batteria nel singolo e si è impegnato a suonare la batteria per Carmilla nel prossimo EP, in programma nel 2020. "Dato che Felix è coinvolto in diversi progetti, non ci resta che vedere che tempo avrà in futuro", afferma la band.

La nuova cantante Nathalie Astrada si unisce alla band: "Sono molto emozionata per tutto il lavoro che mi aspetta con eccellenti musicisti che ora sono i miei compagni di band", afferma Nathalie.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=uZF67NmvwIs

Link Spotify: https://open.spotify.com/album/3vLM0JJpdcuCPK9BIZukqM

Leggi tutto: “Surrender or Die” è il nuovo singolo dei Carmilla

Presentazione di  'POESIE. Spirito d'armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere' di Girolamo Comi a Tuglie

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2019
Visite: 1347

locandina 27novembreDomani, mercoledì 27 novembre, alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale "F.T.Gnoni" di Tuglie, si presenta  'POESIE. Spirito d'armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere' di Girolamo Comi.

All’incontro, organizzato dalla Biblioteca col patrocinio del Comune di Tuglie e in collaborazione con i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, con Musicaos Editore e con l'Associazione Culturale Atlantide di Alezio,  interverranno i curatori del volume, il Prof. Antonio Lucio Giannone, docente ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea dell' Università del Salento, il Dott. Simone Giorgino, coordinatore del Centro di Ricerca PENS - Università del Salento, e l'Editore, il Dott. Luciano Pagano - Musicaos Editore. Introdurrà Annalucia Cudazzo del Servizio Civile Nazionale, porgeranno i saluti Laura Minerva, presidente dell'Associazione Culturale Atlantide, e Antonio Rima, Direttore della Biblioteca. La conclusione sarà affidata a Massimo Stamerra, Sindaco di Tuglie, e a Silvia Romano, Assessore alla Cultura.

 

Leggi tutto: Presentazione di  'POESIE. Spirito d'armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere' di Girolamo...

Altri articoli …

  1. É uscito "Voyage", il nuovo singolo di Emmeffe
  2. É uscito "Voyage", il nuovo singolo di Emmeffe
  3. Babbo Natale e la Befana si incontrano a Castellana Grotte
  4. Progetto D-SySCom: a Nardò un workshop sul tema “Smart Building”
  5. "Let It All Burn" è il nuovo brano della band americana Love Ghost

Pagina 315 di 1254

  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca