Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

PULSANO: MARX, JENNY ED ENGELS - TOUR EXPERIENCE AL MAP

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Luglio 2024
Visite: 678

Nell'ambito della rassegna del cartellone Pulsano Estate 2024, la Museion Soc. Coop.   in qualità di ente affidatario e gestore delle attività culturali e museali del MAP - Museo Archeologico di Pulsano, in collaborazione con la Compagnia Le Maschere di Vito Abbondanza e Gli Angeli Distratti presentano per DOMENICA 7 luglio 2024: " Marx, Jenny ed Engels - Tour Experience " con start alle ore 20:00 presso il Convento dei Padri Riformati di Pulsano.

Leggi tutto: PULSANO: MARX, JENNY ED ENGELS - TOUR EXPERIENCE AL MAP

Zero”, il nuovo singolo del progetto The Things We Hide

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Luglio 2024
Visite: 271

foto1

“Zero”, il nuovo singolo del progetto The Things We Hide

Leggi tutto: Zero”, il nuovo singolo del progetto The Things We Hide

“Da Qui Si Vede Tutta La Città”, la nuova vita del Museo Civico di San Cesario di Lecce

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Giugno 2024
Visite: 265

Un progetto che punta a disegnare una nuova vita per lo Spazio Attico del Palazzo Ducale di San Cesario e per il Museo Civico d’Arte Contemporanea che dal 1979 lo abita. È “Da qui si vede tutta la città”, iniziativa finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto sarà presentato nella Sala conferenze del Piano Attico del Palazzo Ducale lunedì 1° luglio alle 18.30, per proseguire poi martedì 2 luglio sempre alle 18.30 con le attività del primo Focus Group.

Leggi tutto: “Da Qui Si Vede Tutta La Città”, la nuova vita del Museo Civico di San Cesario di Lecce

LA SUA STORIA È UN SUCCESSO EDITORIALE: PUGLIA PROTAGONISTA CON BRUNELLO

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Giugno 2024
Visite: 319

Hanno parlato di lui da Rai 1 a Radio 105 passando per TgCom24. E poi articoli su alcune delle maggiori testate nazionali: La Repubblica, Panorama, Tv Sorrisi e Canzoni e tante altre. Perché la storia di Alessandro Brunello affascina e invita anche alla riflessione sulle tante possibilità che offre il Meridione d’Italia. E, in particolare, a colpire è la sua scelta di trasferirsi a Taranto che ha raccontato nel libro "Cambio vita, vado al Sud- diventare terroni e vivere felici", pubblicato da Salani Editore.

Leggi tutto: LA SUA STORIA È UN SUCCESSO EDITORIALE: PUGLIA PROTAGONISTA CON BRUNELLO

Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè

By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Giugno 2024
Visite: 437

Martedì 25 giugno, alle ore 19, in occasione della Giornata del Rifugiato 2024, presso l’Arena di Casina Vernazza, in via Padre Gino De Giorgi a Cavallino, andrà in scena “E sbarcò sul Mediterraneo”, la dimostrazione teatrale curata dall’attore e regista Hamado Tiemtorè, in collaborazione con Astràgali Teatro, e realizzata con gli ospiti del progetto di accoglienza SAI DS del Comune di Cavallino, gestito da ARCI Lecce Solidarietà.

Leggi tutto: Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè

CALLIOPE CHIAMA I CITTADINI DI TARANTO: VIDEO SELFIE PER RACCONTARSI

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Giugno 2024
Visite: 320

I cittadini di Taranto e la città intera diventano un’opera d’arte. La strada, i volti, i ricordi, i sensi. Ogni persona con il suo vissuto e la sua diversità. C’è tutto questo nel progetto di arte partecipativa “Oltre la mappa” dell’artista Mimmo Martorelli. Promosso da lpacs – Institutional & Public Coaching Services - in collaborazione con il Comune di Taranto e la Asl Taranto, rientra nel progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope. E se Calliope si caratterizza per essere un progetto di ricerca scientifica, ecco che con questa iniziativa si punta a renderlo sempre più integrato con il territorio, veicolandone contenuti e mission anche attraverso il coinvolgimento della cittadinanza. In questo modo gli stessi tarantini diventano parte del progetto di One Health.

Leggi tutto: CALLIOPE CHIAMA I CITTADINI DI TARANTO: VIDEO SELFIE PER RACCONTARSI

Altri articoli …

  1. TRULLO 227_Around photography_fotografia e arte contemporanea
  2. Puglia: raccolti oltre 2 milioni di kg di PFU nel 2023. Raggiunto e di poco superato l’obiettivo di legge
  3. Brindisi Fashion Award, il Duc Brundisium porta la grande moda internazionale nel capoluogo brindisino
  4. “Le stagioni in città”, in scena lo spettacolo che coinvolge i diversamente abili
  5. BACCALÀ ON TOUR: A LEPORANO C’È SERENA BRANCALE

Pagina 52 di 1248

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca