In adempimento al mandato ricevuto dal coordinamento cittadino di Trani del Pd il 16 gennaio scorso, Michele Emiliano, presidente del Pd pugliese, ha incontrato a Bari Ugo Operamolla al fine di acquisire la sua disponibilità ad incontrare il candidato sindaco del centrosinistra per le prossime elezioni amministrative, Fabrizio Ferrante. L'esito è stato assolutamente negativo.
Leggi tutto: Trani 2012, Emiliano incontra Operamolla: fumata nera
TROJA – Accade sempre più spesso che gruppi di camminatori provenienti da tutta Europa decidano di inerpicarsi tra i sentieri dei Monti Dauni per scoprire quei pezzi di natura rimasti ancora incontaminati e quei borghi nei quali la abitudini contadine, le tradizioni e i sapori si sono conservati intatti. Ad accompagnare questi “scopritori di tesori” non possono esserci migliori guide di quelle del Club Alpino Italiano che anche a Foggia organizzano da anni iniziative per conoscere i boschi e i sentieri dei Monti Dauni.
Leggi tutto: Le Vie dei Monti Dauni: scoprire sentieri di cultura
Sandro Ruotolo ci racconta la protesta dei "forconi" in diretta da Caltanissetta, dando voce ai suoi protagonisti. Chi sono davvero? Non sono solo gli autotrasportatori a protestare: sono studenti, disoccupati, agricoltori... Ma visti gli interessi in gioco, non ci sarà il rischio di infiltrazioni mafiose? Servizio pubblico decima puntata del 19 gennaio 2012.
Il 21 gennaio 2012, a Monopoli a partire dalle ore 09:00, il Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili", in rete con le associazioni ambientaliste regionali, in sinergia con il Consiglio e la Giunta regionale, insieme al Comune di Monopoli, scenderà in Piazza per una manifestazione regionale il cui tema "La Puglia scende in piazza a difesa del proprio modello di sviluppo" scandisce chiaramente l'idea di netta contrarietà alle prospezioni e alle trivellazioni petrolifere, fatte nel nostro territorio e nel nostro mare, contro la stessa volontà di chi in quei territori vive, abita e lavora.
Leggi tutto: 21 Gennaio 2012, Monopoli - La Puglia protesta contro le trivellazioni petrolifere
“Come preannunciato qualche giorno fa, stamane la Giunta Regionale ha approvato una delibera che contiene il parere negativo ad una richiesta di variazione nel programma dei lavori per i permessi di ricerca denominati convenzionalmente FR39NP e FR40NP, al largo delle coste della Puglia e proposti dalla Northern Petroleum. In sostanza, la richiesta di effettuare oltre alle già autorizzate (dal Ministero) prospezioni 2D anche quelle in 3d”. Ad annunciarlo l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente, Lorenzo Nicastro, al termine della riunione di giunta.
Leggi tutto: Trivelle. Nicastro: "Proseguiamo coerenti a difesa del mare pugliese"
BRINDISI - Che il laboratorio politico fondato sulla strutturale alleanza PD-Udc, probabile laboratorio nazionale, dovesse continuare ad essere la stella polare per i dirigenti del PD brindisino era abbastanza chiaro. Ma ora il dubbio è quasi una certezza, dato che ieri alll'invito delle forze della sinistra brindisina Sel-Idv-Puglia per Vendola-Sviluppo e Lavoro di azzerare le trattative e ripartire da zero con pari dignità il PD ha risposto che il candidato sindaco c'è già ed è ufficialmente Mimmo Consales sostenuto dall' alleanza composta da Pd-Udc-Noi Centro (Ferrarese)-Partito Socialista (Tanzarella)-Api-Impegno Sociale-Brindisi Socialista-Democratici e Repubblicani. La richiesta della coalizione centrista a tinte rosa è stata abbastanza chiara: se volete allearvi con noi dovete accettare la nostra candidatura.
Leggi tutto: Elezioni Brindisi 2012 - Probabile strappo tra Pd-Udc e Sinistra