Ecco lo strano caso elettorale di Torricella (TA). Il sindaco uscente Giuseppe Turco (chiamato anche Peppo Turco) si ricandida con una parte del centrosinistra con la lista Peppo Turco Sindaco. Segue poi un'altra lista del centrosinistra formata da Idv-FdS dal nome "Rinascita Torricellese" con un giovane candidato di 28 anni (Giuseppe Turco) che risulta essere guarda caso omonimo del sindaco uscente! Il centrodestra invece si presenta unito Emidio Depascale per il PDL. Leggi di seguito tutti i nomi dei canddiati consiglieri.
Leggi tutto: Amministrative 2011 - Lo strano caso di Torricella in Provincia di Taranto
La compagnia di pupi e marionette “Rinaldo in campo” rappresenterà presso l’Auditorium “S. Antonio” (in via S. Antonio) a Barletta, due spettacoli di marionette:
- Sabato, 30 aprile 2011: “Piripicchio, Colino e l’eredità di zia Rosina”, ore 10.00 matinèe per le scuole (se richiesto); ore 18.00, replica ore 19.30
- Domenica, 1° maggio 2011: “Cappuccetto rosso e il lupo Ezechiele”: ore 18.00; replica ore 19.30
Negli stessi giorni dalle ore 9.30 alle ore 12.30 sarà aperta al pubblico una mostra di pupi e marionette.
Leggi tutto: Barletta. Spettacoli e mostra di pupi e marionette
Rock, punk, ska, musica d’autore, folk sono alcuni degli ingredienti della settima edizione di “Keep Cool. La musica del Sud est indipendente”, a cura di Coolclub con la direzione artistica di Cesare Liaci, che andrà in scena dal 27 marzo al 19 maggio tra le Officine Cantelmo di Lecce e l’Istanbul Cafè di Squinzano. Una ricetta che continua a conquistare i palati degli estimatori salentini e pugliesi alla ricerca di suoni e tendenze che appartengono alla contemporaneità di una musica che non risponde ai cliché ma si fa chiamare semplicemente rock. La rassegna è realizzata in collaborazione con la Cooperativa Lecce Città Universitaria, Officine della Musica, Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno di Novoli e Puglia Sounds - il programma per il sostegno e lo sviluppo della produzione musicale della Regione Puglia.
Leggi tutto: Venerdì 29 aprile - Casino Royale per Keep Cool alle Officine Cantelmo di Lecce
Primi danni del federalismo fiscale nei confronti dei cittadini ed in particolare degli automobilisti. Il decreto sul federalismo fiscale regionale e provinciale approvato il 31 marzo, infatti, ha sbloccato le addizionali e previsto le addizionali comunali Irpef, anticipando la possibilità di esosi rincari per l’imposta provinciale di trascrizione, ovvero il tributo che si paga sui passaggi di proprietà delle autovetture nuove e usate, con punte che secondo gli analisti toccheranno ben il 600% rispetto a prima dell’approvazione del suddetto decreto.
Barletta è l'unico capoluogo di Provincia che va al voto nel Maggio prossimo. Sono ben 12 i candidati sindaci che si sfideranno ed ovviamente l'uscente Nicola Maffei tenta una abbastanza scontata riconferma. Quest'ultimo è appoggiato dal PD, La Buona Politica, Idv, Sel, PSI, API, FdS. Quindi c'è Giuseppe Di Paola (ex senatore PD) per il terzo polo appoggiato da Siamo Barletta, UDC, Mida. Il PDL schiera Maria Grazia Vito Bello appoggiata anche da Fiamma Tricolore, Schittulli. Di curioso c'è Fedele Giannone con "Democratici di Sinistra", Io Sud che corre da sola appoggiando Giuseppe Paolillo, i Verdi che hanno candidato Sabrina Salerno (da non confondere con la show girl) e Alternativa Comunista che si presenta con il solito Rizzi. Di seguito i nomi di tutti i candidati