Il primo appuntamento è dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia; saranno presentate tre opere: “Uniti per forza” di Federico Pirro, Edizione Progedit; “Risorgimento, brigantaggio e questione meridionale” di A. Lucarelli, G. Esposito. V.A. Leuzzi, Edizione Palomar e “150 anni di Italia” di Tommaso Francavilla, Edizione Iride Genusia.
Testimonial della giornata Felice Blasi, editorialista del Corriere del Mezzogiorno. Modererà l’incontro Stefano Savella, giornalista e direttore di Puglia Libre.
Per la prima volta la Puglia si dota di un unico portale on line per fornire informazioni ai viaggiatori del trasporto regionale e offrire i percorsi per muoversi in modo sostenibile in tutta la regione. Tutti i servizi del nuovo portale web della mobilità saranno presentati alla stampa oggi dall'assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini alle ore 11 nella sala riunioni del primo piano della sede del Consiglio Regionale (via Capruzzi).
Accoglienza e non rifiuto per gli immigrati in arrivo dal Nord Africa: l’Idv della provincia di Brindisi manifesta forte sostegno alla necessità di predisporsi al rispetto e all’accoglienza dei cittadini provenienti dalle aree calde o in miseria dell’Africa. “Nel 1991 Brindisi, città e provincia, fu in grado di spalancare le proprie porte e i propri edifici, consentendo a decine di migliaia di cittadini albanesi, con uno straordinario slancio di fratellanza, di entrare nelle proprie case, di distribuire aiuti e di solidarizzare. Fu soprattutto grazie alla grandissima solidarietà della sola provincia brindisina che si riuscì a fronteggiare la situazione, senz’altro più preoccupante rispetto ad oggi per il numero degli immigrati in arrivo.
Leggi tutto: Emergenza Immigrati, IdV: "Brindisi accolse 20000 albanesi"
E’ arrivato forse nell’ultimo momento utile della stagione, il turno di riposo per una Oro Banx capolista per due terzi di campionato ed ora inopinatamente scivolata al terzo posto del girone A di serie C, quasi senza accorgersene. Una sosta obbligata indotta da un campionato sghembo, che ha costretto De Candia e compagni a mordere il freno proprio nel momento in cui avrebbero voluto recuperare il tempo perduto.
“L’assicurazione non è tenuta a risarcire i danni provocati nell’incidente stradale dall’assicurato che è stato multato per guida in stato di ebbrezza alcolica “ e nel caso avesse liquidato i danni può agire in ripetizione delle somme pagate nei confronti dell’assicurato e del conducente. Per procedere alla rivalsa è sufficiente la contestazione del verbale che costituisce prova schiacciante.
L’Associazione “Le Terre di Federico” in occasione della XIII Settimana della Cultura, dal 9 al 17 aprile 2011, organizza incontri e visite guidate presso i siti dell’arte e i luoghi della cultura offrendo uno spaccato della storia territoriale a quanti ne vogliono conoscere o riscoprire le vicende e gli avvenimenti di un passato epico.
L’associazione mira a diffondere e riscoprire la Storia e la Cultura del Territorio attraverso incontri, visite, di varia natura realizzando percorsi che mirino alla tutela dell’Ambiente e del Turismo Ecosostenibile.