Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

PSR A RISCHIO, L'APPELLO DI 21 SINDACI DEL FOGGIANO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2011
Visite: 2494

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Dapprima la promessa di progetti finanziati al 100%, poi l’improvvisa e non concordata rideterminazione dei quadri economici e, infine, la doccia fredda rappresentata dall’esclusione dell’Iva tra le spese ammissibili: in questo modo, per 21 Comuni dei Monti Dauni, sarà praticamente impossibile dare seguito alla realizzazione degli interventi approvati dalla Regione Puglia nell’ambito del Psr 2007-2013. I primi cittadini di Lucera e di altri 20 paesi dei Monti Dauni (Pietramontecorvino, Biccari, Castelluccio Valmaggiore, Volturino, Volturara Appula, Celenza Valforotore, Castelnuovo della Daunia, Carlantino, Roseto Valfortore, Orsara di Puglia, Panni, Celle  San Vito, Deliceto, San Marco la Catola, Faeto, Volturino, Motta Montecorvino, Alberona, Lucera, Bovino e Accadia) hanno convocato, per giovedì 24 marzo alle ore 11 nell’aula consiliare della Provincia di Foggia, gli europarlamentari e i consiglieri regionali della Capitanata, il presidente Antonio Pepe, l’assessore all’Agricoltura della giunta provinciale, gli operatori agricoli e forestali. Se la Regione Puglia manterrà le proprie decisioni, sono a rischio fondamentali misure per la tutela ambientale, lo sviluppo turistico e la crescita occupazionale in provincia di Foggia.

Leggi tutto: PSR A RISCHIO, L'APPELLO DI 21 SINDACI DEL FOGGIANO

Speriamo sia davvero l'epilogo di Gheddafi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2011
Visite: 2407

Gli aerei francesi sorvolano già la Libia. Frattini l'attendista sconfitto

Categoria: News dal Governo
19 Marzo 2011
Visite: 1866

Era ora. La comunità internazionale ha finalmente risposto nell'unica maniera possibile alle provocazioni di Gheddafi che pur di mantenere il suo potere non ha evitato di usare armi da guerra pesanti contro la popolazione libica. Nonostante la risoluzione dell'ONU che ha praticamente imposto il cessate il fuoco alle truppe di Gheddafi, l'amico di Berlusconi aveva continuato fino a poche ore fa a bombardare gli insorti così la reazione della comunità internazionale non si è fatta attendere. C'è da dire che i vincitori di questa partita diplomatica sono Sarkozy (Francia) e Hillary Clinton (USA) visto che l'utilizzo della forza fino a pochi giorni fa è stata stigmatizzata in primis dall'Italia.

Leggi tutto: Gli aerei francesi sorvolano già la Libia. Frattini l'attendista sconfitto

Concerto del duo pianistico Caputo – Parlov. Domani 20 marzo 2011, alle 19 a Manfredonia

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Marzo 2011
Visite: 2680

Domani 20 marzo 2011, alle ore 19, presso la sede dell’International Association “Canto e Musica” di Antonella Tegliafilo Giordano (Manfredonia, via G. Palatella, 17), si terrà un concerto di pianoforte a 4 mani a cura del duo pianistico Caputo – Parlov dal titolo “Concerto a passo di danza” nell’ambito della rassegna “Emozioni in Musica”. Ingresso libero. 

Leggi tutto: Concerto del duo pianistico Caputo – Parlov. Domani 20 marzo 2011, alle 19 a Manfredonia

COMITATO ‘VOTA SI’ PER FERMARE IL NUCLEARE’: GOVERNO ACCORPI REFERENDUM E AMMINISTRATIVE, E INVII AL GIAPPONE I 400MLN RISPARMIATI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2011
Visite: 2398

“Accorpare il voto dei referendum sul nucleare e l’acqua con quello delle amministrative, e destinare i soldi risparmiati - circa 400 milioni di euro - al Giappone”. E’ la proposta delle oltre 60 associazioni del  Comitato ‘Vota Sì per fermare il nucleare’. “Nonostante il recente voto contrario della Camera –affermano i rappresentati delle associazioni in una conferenza stampa nella sede romana del Comitato – è necessario che il governo ci ripensi: è una questione che ha a che fare con la democrazia nel nostro Paese, ma non solo”. Secondo il Comitato, infatti, “e’ impensabile un tale spreco di soldi pubblici. Non solo per la situazione italiana – coi tagli a 360 gradi del governo e le famiglie che ancora scontano i danni della recessione globale.

Leggi tutto: COMITATO ‘VOTA SI’ PER FERMARE IL NUCLEARE’: GOVERNO ACCORPI REFERENDUM E AMMINISTRATIVE, E INVII...

PugliaSounds, un mare di eventi fino a fine Marzo

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Marzo 2011
Visite: 2677

Continuano gli eventi targati PugliaSounds (iniziativa regionale a sostegno della musica) che dopo aver lanciato il nuovo tour di Caparezza da Andria riparte giorno 24 Marzo con Peter Frampton in concerto ad Ostuni al Teatro Roma. Stiamo parlando del chitarrista inglese che, dopo avere esordito nelle band brit rock The Herd e Humble Pie, come solista segnò un record con FRAMPTON COMES ALIVE! del 1976, vendendo oltre 18 milioni di copie in tutto il mondo. L’album conteneva i singoli Baby I Love Your Way e Show Me The Way, successi planetari che sono diventati pietre miliari nella storia della musica. Frampton, uno dei chitarristi più rispettati al mondo al pari di Steve Vai, Joe Satriani e Brian Setzer, collaboratore di lusso per artisti come Bob Dylan e David Bowie, il 27 Aprile scorso ha pubblicato Thank You Mr Churchill, l'album che intitola il tour.

Leggi tutto: PugliaSounds, un mare di eventi fino a fine Marzo

Altri articoli …

  1. Scandalo Autovelox taroccati, lo Sportello Dei Diritti pronto a costituirsi parte civile al fianco delle decine di migliaia di automobilisti illegittimamente multati
  2. L’appello di 21 sindaci: “No allo scippo delle risorse Psr”
  3. Questione coincenermento C.D.R. alla COLACEM di Galatina. Gianfreda (IDV) presenta un nuovo ordine del giorno per il Consiglio Provinciale
  4. Pon Sicurezza, nuovi sistemi di bordo per le pattuglie della Polizia
  5. Nucleare, Prestigiacomo a Tremonti: «Basta cazz..., usciamone»

Pagina 697 di 1251

  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • 698
  • 699
  • 700
  • 701

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca