Ieri nel tardo pomeriggio il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato all'unanimità dei presenti (senza il PDL che era uscito dall'aula) l'ordine del giorno con cui si chiede al governo nazionale di riaprire il tavolo di confronto sul processo di assunzione dei lavoratori delle cooperative che svolgono servizi per conto delle Asl. Era stato proprio il Governo infatti a bloccare il processo di internalizzazione dei lavoratori presso le asl pena la non approvazione del piano di rientro sanitario e la perdita del riparto di cinquecento milioni di euro che dallo Stato dovevano affluire nelle casse della Regione.
Leggi tutto: Consiglio Regionale su Internalizzazioni: si a OdG
Dopo giorni di incertezza e paura, si profila finalmente una svolta per il circo Bellucci dei fratelli pugliesi Emidio e Attilio Bellucci, bloccato da giorni a Sfax, 270 chilometri da Tunisi. Entro un paio di giorni arriverà nella città costiera una nave italiana che riporterà in Italia, a Napoli, la carovana del circo e dei due luna park presenti sul posto. La notizia è stata data da Mario Bellucci proprietario del Safari Park di Rocca San Giovanni, in Abruzzo, e zio di Attilio ed Emidio, nonché titolare del Circo di Mosca, a Bari sino a qualche giorno fa.
Leggi tutto: Circo bloccato in Tunisia in arrivo una nave italiana
Si è tenuta oggi una seduta del Consiglio regionale della Puglia interamente dedicata alle internalizzazioni in sanità, introdotta dalla relazione sul tema dell’assessore Tommaso Fiore. Fiore ha ricordato come la scelta di avviare un processo di internalizzazione, ovvero di assunzione dei lavoratori attualmente contrattualizzati da ditte appaltatrici esterne da parte del Ssr, nasceva da un dato eclatante: “In occasione del censimento fatto a suo tempo per avere una fotografia delle situazione nella regione è emerso, infatti, che su un totale di circa 38.000 dipendenti del Servizio sanitario regionale, ben 7.300 risultavano esternalizzati con effetti distorsivi nel mercato del lavoro e spesso di mancato rispetto dei contratti”.
Leggi tutto: Fiore: “Niente scontri ideologici sulle internalizzazioni in sanità
Siamo alle solite. Il Sindaco Tamburrano continua nella sua opera di imbarbarimento della competizione politica e non perde occasione per esercitarsi nella sterile polemica, cercando di trasformare ogni occasione in un volgare tentativo di delegittimare l'avversario politico ed i rappresentanti della propria Città nel Consiglio Regionale e Provinciale. Siamo di fronte all'ennesimo tentativo di nascondere i propri fallimenti politici ed amministrativi attraverso la mistificazione della realtà e farcendo di illazioni la comunicazione a mezzo stampa. Il fallimento del progetto Massafra elaborato dalla giunta di centrodestra guidata dal Sindaco Tamburrano è sotto gli occhi di tutti.
Leggi tutto: Botta e risposta tra il PD Massafra e il Sindaco Tamburrano
FERRIGNO - «C'erano orge lì dentro non con droga, non mi risulta. Ma bevevano tutte mezze discinte. Berlusconi si è messo a cantare e a raccontare barzellette. Loro tre (Berlusconi, Mora e Fede) e 28 ragazze. Tutte ragazze che poi alla fine erano senza reggipetto solo le mutandine strette... C'è anche la Minetti con il seno di fuori che baciava Berlusconi in continuazione, insomma un vero puttanaio, eh? ... L'ha fatta diventare consigliere regionale, quando praticamente Berlusconi ha detto alla polizia di affidarla (Ruby, ndr) a lei». Questa la ricostruzione che Carlo Ferrigno fa (in una telefonata intercettata il 29 settembre con un altro uomo) nel raccontare quanto avveniva alle feste nella residenza del Cavaliere.
Leggi tutto: Ferrigno: "Nicole Minetti con il seno di fuori baciava Berlusconi in continuazione"