Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Dopo Mirafiori - Un sindaco Fiom per Torino

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
16 Gennaio 2011
Visite: 1708

Per vincere un referendum basta un voto oltre il 50 per cento. Ma quello di Mirafiori non era un referendum. Doveva essere un plebiscito. Un plebiscito ottenuto col ricatto, anzi con la rappresaglia preventiva di massa: se vince il No siete licenziati tutti, perché portiamo via la Fiat da Torino. I “sindacati di comodo” avevano perfino fissato l’asticella dell’umiliazione che avrebbe dovuto annientare la Fiom: un 80 per cento di Sì. Sappiamo come è andata. Il Sì ha ottenuto il 54%, ma solo grazie al voto dei quadri e impiegati (che hanno approvato i sacrifici di chi sta alla catena, non i propri!). Fra gli operai avrebbe prevalso di nove voti, e nei reparti dove il diktat si applicherà davvero, lastratura e montaggio, ha vinto nettamente il No.

Leggi tutto: Dopo Mirafiori - Un sindaco Fiom per Torino

PUGLIA: LOSAPPIO (SEL), ALTRO SCIPPO AL SUD SU FONDI SANITA'

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Gennaio 2011
Visite: 2611

Il Presidente del Gruppo consiliare Sinistra Ecologia Libertà al Consiglio regionale pugliese, Michele Losappio ha diffuso la seguente dichiarazione: “Il Ministro della Salute ha presentato alle Regioni un metodo di riparto del fondo nazionale sanitario penalizzante verso il Mezzogiorno. Lo dicono i dati, i numeri e anche i Presidenti del centrodestra. Ad esempio il Presidente della Campania che ha testualmente dichiarato come ‘non daremo l’intesa a questo piano di riparto e come noi faranno altre regioni del Sud. Chiedo che il governo garantisca un federalismo che sia veramente equilibrato e competitivo’.

Leggi tutto: PUGLIA: LOSAPPIO (SEL), ALTRO SCIPPO AL SUD SU FONDI SANITA'

Michele Mazzarano: "Tamburrano è tragicomico"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Gennaio 2011
Visite: 2222

Anche l’indecenza ha un limite. Martino Tamburrano l’ha abbondantemente superato. Se non fosse indecente sarebbe comico: il governo Berlusconi e il Ministro Fitto chiedono alla Puglia di Vendola di accogliere i rifiuti campani mentre i galoppini ionici di Berlusconi e Fitto mettono sotto accusa la Provincia di Gianni Florido. La Provincia governata dal vice-presidente Tamburrano rese le discariche di Taranto al rango di pozzi senza fondo in grado di accogliere tutti i rifiuti possibili ed immaginabili ed oggi, con sconvolgente disinvoltura, Tamburrano mette sotto accusa la Provincia di Florido che, in collaborazione con i Sindaci, le popolazioni e le associazioni, sta svolgendo un rigido ruolo di controllo verso i rifiuti campani che vengono sversati nelle nostre discariche.

Leggi tutto: Michele Mazzarano: "Tamburrano è tragicomico"

Caso Ruby, l'indagato non è solo Berlusconi ma il sistema sociale da lui creato.

Categoria: News dal Governo
15 Gennaio 2011
Visite: 2024

Oramai è ufficiale, Silvio Berlusconi Premier Italiano e Presidente del Consiglio oramai da venti anni è indagato per concussione e sfruttamento della prostituzione minorile, assieme ad Emilio Fede e Lele Mora. Una notizia che in tutto il mondo avrebbe dovuto far dimettere all'istante Premier e Governo in Italia passa per la solita ragazzata del Presidente del Consiglio e i ministri non ci pensano nemmeno a dimettersi benchè nessuno di esso si sia lasciato sfuggire qualche dichiarazione in merito alla faccenda. Ma Berlusconi non è l'unico indagato, nei guai ci sono anche Lele Mora ed Emilio Fede che rappresentano l'insieme del contesto sociale dominante in italia dalla fine degli anni ottanta ad oggi.


Leggi tutto: Caso Ruby, l'indagato non è solo Berlusconi ma il sistema sociale da lui creato.

FIAT Montaggio - Vincono i NO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2011
Visite: 2264

FIAT - Reparto Montaggio: a quanto pare il NO ha prevalso nei primi due seggi scrutinati. Aspettiamo i dati definitivi per una prima analisi del voto. Si profila comunque a livello globale, un testa a testa.

Incontro Regione Ilva. Avvio del campionamento in continuo delle diossine.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2011
Visite: 2197

Si è svolto oggi, presso la presidenza della Regione Puglia ed alla presenza del presidente della regione Puglia Nichi Vendola e di Claudio Riva, un incontro tra i vertici della regione e quelli di ILVA. Durante l’incontro si è discusso, tra le altre cose, del campionamento in continuo delle diossine.

La società ha preliminarmente comunicato l’avvio dell’esercizio dell’impianto a carboni attivi che consentirà il raggiungimento del valore di 0.4 (nanogrammi/normal metro cubo) previsto dalla legge regionale. Regione ed ILVA hanno inoltre condiviso e stabilito di avviare quanto prima un tavolo tecnico che verifichi, in tempi ragionevoli, la fattibilità del campionamento in continuo.

Leggi tutto: Incontro Regione Ilva. Avvio del campionamento in continuo delle diossine.

Altri articoli …

  1. UIL FPL Bari: “No alla spettacolarizzazione Di gogne pubbliche del Sindaco Michele Emiliano”
  2. In Provincia di Taranto nasce "Unità della Sinistra". Termina l'avventura di CSP
  3. “Il Governo deve bloccare le speculazioni delle compagnie assicuratrici” Michele Bordo (PD) ha presentato un’interrogazione sul ‘caro RC auto’
  4. Giornata di approfondimento e sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. A Trani incontro con il rabbino Shalom Bahbout
  5. Orsara e Pietra, Si al manifesto “Daunia&Gargano”. I sindaci dei due borghi aderiscono all’iniziativa che integra territori, talenti e offerta turistica. Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, il ‘matrimonio’ che unisce la Capitanata

Pagina 750 di 1250

  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca