Ancora un no unanime e compatto alle coltivazioni transgeniche sul territorio italiano. La Conferenza delle Regioni odierna, infatti, che ha visto relazionare sul tema il presidente della Commissione Politiche Agricole Dario Stefàno, assessore della Regione Puglia, ha nuovamente fatto propria la posizione di tutti gli Assessori all'agricoltura delle Regioni e delle Province autonome in merito alle colture transgeniche.
E' stato inaugurato ieri in Puglia, nel territorio di Gioia del Colle, il nuovo serbatoio di Marzagaglia che permettera' di accrescere la capacita' di accumulo dell'impianto fino a 200.000 metri cubi. La Puglia si conferma prima regione in Italia per capacita' di accumulo strategico di risorsa idrica potabile. L'impianto e' stato inaugurato dall'assessore alle Opere Pubbliche della Regione Puglia, Fabiano Amati, e dall'Amministratore Unico di Acquedotto Pugliese SpA, Ivo Monteforte. L'investimento e' di complessivi 24,2 milioni di euro.
Sul fronte depurazione ''ci troviamo davanti ad una situazione che, soprattutto al sud presenta aspetti di criticita''' e ''i ritardi riscontrati non sono addebitabili nella maggioranza dei casi a carenza di risorse ma piuttosto alla complessita' delle procedure e ad una elevata conflittualita' locale che induce contenziosi amministrativi spesso paralizzanti''. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, rispondendo al Question Time odierno in merito alla questione Manduria, in Puglia.
Vendere, vendere, vendere! Non si tratta di operazioni borsistiche relative a titoli in fallimento, ma di operazioni di cassa relative alla nostra città, una città che è governata da un’amministrazione che, per tamponare i danni arrecati alle sue casse e per evitare dolorosi dissesti, ora paga il prezzo della cattiva gestione economica ed è costretta a vendere ogni piccolo spazio rimasto vuoto o verde per concederlo a costruttori e affaristi senza scrupoli. Ora però è arrivato il momento di dire basta, vergogna, di ribellarsi e di dire che, pensata così, Lecce fa davvero schifo e, rispetto alle altre città d’Italia e d’Europa, se ci pensiamo bene e facciamo un confronto, il divario è imbarazzante.
Leggi tutto: Cesare Peluso (Idv) - Lecce città sporca d'Europa
Presentato il cartellone natalizio della Città di Gallipoli, realizzato per l’Amministrazione Comunale dall’Assessorato al Turismo e Cultura e da quello al Marketing Territoriale.Si tratta di numerosissimi eventi e manifestazioni, che allieteranno le festività di fine anno sino al giorno dell’Epifania. Un programma che è stato realizzato grazie alla fattiva e preziosa collaborazione, come hanno ricordato gli assessori Francesco Errico (vicesindaco con delega al Turismo) ed Alessandra Bray (Marketing Territoriale), delle tante e meritorie associazioni locali, che in questi giorni si cimenteranno in molteplici eventi per far calare al meglio cittadini e turisti nel clima natalizio.
Leggi tutto: Ecco tutti gli eventi del cartellone natalizio di Gallipoli
È stata pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica (bando di concorso regionale n. 5/2008) elaborata dalla 1° Commissione formazione Graduatorie e Mobilità Bari e Provincia presieduta dal dott. Monteleone, magistrato presso la Corte d'Appello di Bari attualmente distaccato presso il Ministero.
Nella Commissione hanno lavorato rappresentanti di ANCI, IACP, Comune e Organizzazioni sindacali. "Vorrei ringraziare i componenti della Commissione per il lavoro lungo e laborioso che hanno svolto, consentendo all'Amministrazione comunale di disporre finalmente di una graduatoria attendibile degli aventi diritto ad un alloggio popolare - ha dichiarato l'assessore al Patrimonio ed ERP Geni Palmiotti. Su 3310 domande pervenute, gli esclusi sono risultati 290, poco meno del 10%: un dato importante, che evidenzia come il bisogno rilevato sia sostanziale e che conferma i dati previsti nel Piano casa del Comune".
Leggi tutto: Comune di Bari - Graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di ERP