Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Turismo del Vino - “Natale in cantina” e “LoVolio Extravergine”

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
05 Dicembre 2010
Visite: 2680

Domenica 12 dicembre, per la seconda edizione consecutiva, apertura in contemporanea di cantine e frantoi con gustose idee-regalo per le prossime festività. Gran finale del calendario di eventi del Movimento Turismo del Vino Puglia. Domenica 12 dicembre cantine e frantoi saranno aperti in contemporanea e per tutta la giornata in occasione della seconda edizione di “Natale in Cantina” e “LoVolio Extravergine”. Attesi oltre 5000 turisti, appassionati e curiosi, che potranno così “gustare” itinerari inediti e diversificati, entrare nelle aziende e incontrare i produttori, visitare gli impianti, assaggiare ed eventualmente acquistare i vini e gli oli extravergine di produzione.

Leggi tutto: Turismo del Vino - “Natale in cantina” e “LoVolio Extravergine”

Comunicato stampa di Sel Taranto - Le discariche non smaltiranno più di quanto già autorizzato

Categoria: News dal Governo
05 Dicembre 2010
Visite: 1423

Sulla emergenza rifiuti in Campania e sulla solidarietà che il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha offerto assieme a tutte le altre regioni (ad eccezione di Veneto e Piemonte), si sta scatenando una polemica inutile e basata su elementi di confusione e di inaccettabile sottocultura neoleghista avvertibile nelle dichiarazioni di alcuni esponenti del territorio. Innanzitutto va chiarito che, se l’ emergenza campana oggi riesplode, come e peggio di due anni fa, ciò è dovuto alla sciatteria di un Governo nazionale che, a fronte delle insistite e patetiche propagande mediatiche, in sostanza non solo ha risolto un bel nulla ma ha addirittura aggravato i problemi di quel territorio. Il fatto di maggiore rilevanza politica è dunque che senza la, responsabilmente rinnovata, offerta di solidarietà delle Regioni italiane, quei territori che tutti i giorni le telecamere delle TV nazionali inquadrano, precipiterebbero in una drammatica emergenza sanitaria che potrebbe avere conseguenze devastanti per l’Italia intera.

Leggi tutto: Comunicato stampa di Sel Taranto - Le discariche non smaltiranno più di quanto già autorizzato

INTERNALIZZAZIONI SERVIZI SANITA’: NONOSTANTE LA FIRMA “ROMANA”, I LAVORATORI CONTINUERANNO CON PIU’ FORZA E DETERMINAZIONE LA BATTAGLIA PER DIFENDERE E DIFFONDERE I DIRITTI CONQUISTATI.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Dicembre 2010
Visite: 1866

"Prendiamo atto, dalla lettura dei quotidiani, che ancora una volta sono prevalsi gli interessi legati ai “giochi politico-elettorali” su quelli sacrosanti degli oltre 8.000 Lavoratori esternalizzati".  Così comincia il comunitaco stampa dell'Unione Sindacale di Base in merito alla decisione del Governo di tagliare l'internalizzazione. "Pur riconoscendo la necessità di consentire l’accreditamento dei “famosi 500 milioni di euro” alla Puglia, collegata alla firma del Piano di rientro della spesa sanitaria, non possiamo tuttavia accettare che sia stato “imposto e subito il ricatto” governativo di bloccare il percorso di internalizzazione dei servizi nelle ASL di tutta la regione"

Leggi tutto: INTERNALIZZAZIONI SERVIZI SANITA’: NONOSTANTE LA FIRMA “ROMANA”, I LAVORATORI CONTINUERANNO CON...

5 Dicembre - Carbonara di Bari - Memorial Sabino Falco - Antonio Paccione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Dicembre 2010
Visite: 3083

Ad un anno dalla tragica scomparsa di Sabino Falco e Antonio Paccione, i podisti baresi travolti da un’auto mentre attraversavano una strada periferica di Bari, l’a.s.d. “San Nicola Runners”, in collaborazione con la  IV° Circoscrizione (Carbonara-Ceglie-Loseto), ha organizzato il 1° Memorial  “SABINO FALCO - ANTONIO PACCIONE ". Il 5 Dicembre 2010 centinaia di corridori si riuniranno in  Piazza Umberto I a Carbonara di Bari (raduno ore 08:00 - partenza ore 09:30), per dar vita alla gara podistica regionale su strada di circa 11 km.  Alla manifestazione prenderanno parte gli atleti tesserati FIDAL  Amatori M/F e Master M/F, in regola con l’affiliazione alla Fidal per l’anno 2010. Passi importanti per tener viva la memoria di due padri, due uomini, due amici in viaggio verso la loro gara più importante.

Roseto, Lucilla Parisi: dopo questa esperienza non mi ricandiderò più

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Dicembre 2010
Visite: 3035

ROSETO VALFORTORE – “A questa nuova esperienza nell’Amministrazione comunale, come vicesindaco e assessore, dedicherò tutto il mio impegno e le mie energie per i prossimi cinque anni – dichiara Lucilla Parisi - poi non mi ricandiderò più né alla carica di primo cittadino né a quella di consigliere comunale”. In seguito alle polemiche sollevate da un giornale locale, Lucilla Parisi interviene per chiarire il quadro della situazione politico-amministrativa di Roseto Valfortore.

Leggi tutto: Roseto, Lucilla Parisi: dopo questa esperienza non mi ricandiderò più

Alberona - Il presepe vivente

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
04 Dicembre 2010
Visite: 3820

ALBERONA – Per la prossima edizione del Presepe Vivente, Alberona farà prendere vita alla rappresentazione “La città di Betlemme”. La Natività sarà ambientata in una grotta naturale, nel cuore del borgo antico. Grazie al coinvolgimento di tutto il paese, oltre 100 tra volontari e figuranti metteranno in scena l’osteria, la bottega del fabbro, l’antica lavanderia, le arti e i mestieri di un tempo. “La città di Betlemme” aprirà i battenti a cittadini e visitatori il 24 dicembre, dalla mezzanotte, quando Gesù bambino assumerà le sembianze dell’ultimo bimbo battezzato residente ad Alberona con i suoi genitori nel ruolo di Maria e Giuseppe. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale alberonese “Giovani nel tempo” in collaborazione con la parrocchia.

Leggi tutto: Alberona - Il presepe vivente

Altri articoli …

  1. Verdini: «Noi sappiamo delle prerogative del Capo dello Stato, ma ce ne freghiamo»
  2. Verdi, class action contro l'Ilva
  3. “Penitenziario decoroso, ma sovraffollato e con personale carente” Bordo visita il carcere foggiano e chiede un “piano straordinario”
  4. Anatocismo bancario, buone notizie dalla Cassazione per i consumatori cattive per le banche.
  5. Il mondo Open Source di Puglia dice a Nichi: "ripensaci"

Pagina 789 di 1250

  • 784
  • 785
  • 786
  • 787
  • 788
  • 789
  • 790
  • 791
  • 792
  • 793

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca