Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Premiati gli 8 comuni del Parco della Salute Dalla Regione 2 milioni di euro per il piano intercomunale di riqualificazione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2010
Visite: 2036

CELENZA VALFORTORE. E’ stato ammesso a finanziamento, per un ammontare complessivo di 2 milioni di euro, il progetto di riqualificazione urbana realizzato e presentato dall’aggregazione degli otto comuni del Parco della Salute (Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, San Marco la Catola e Volturino). I fondi accordati dalla Regione Puglia (asse VII del Po Fesr 2007-2013) serviranno ad attuare un piano integrato intercomunale di riqualificazione urbana dei centri storici. Il progetto è stato valutato positivamente dalla Regione Puglia nell’ambito della seconda fase della procedura negoziata. L’ente regionale ha “riconosciuto e apprezzato l’impegno profuso dai singoli comuni”, esprimendo il proprio compiacimento per “il processo avviato in questa realtà territoriale”.

Leggi tutto: Premiati gli 8 comuni del Parco della Salute Dalla Regione 2 milioni di euro per il piano...

Comune di Bari - Programma di azione per le famiglie numerose

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2010
Visite: 2564

Ripartizione Solidarietà sociale - Avviso pubblico per la concessione di contributi economici in favore delle famiglie numerose. Il Comune di Bari riconosce il ruolo centrale della famiglia come elemento fondante della società e per questo motivo, con delibera di Giunta 988/09 ha predisposto un programma di interventi in favore delle famiglie numerose denominato "Famiglie in azione" ammesso al finanziamento regionale e cofinanziato dallo stesso Comune. Con il progetto "Famiglie in azione" si intende sostenere e rafforzare i nuclei delle Famiglie numerose di Bari attraverso il rimborso delle seguenti spese sostenute in favore dei minori presenti nei nuclei:

Leggi tutto: Comune di Bari - Programma di azione per le famiglie numerose

26 Ottobre, Tornado a Taranto

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
28 Ottobre 2010
Visite: 3183
TARANTO / Tempesta spettacolare su Taranto. Un enorme waterspout, di fatto una tromba marina dal cono molto ampio, è stata osservata nella zona del porto. A documentare le fasi della tempesta alcuni videoamatori che hanno messo online le loro immagini: GUARDA IL VIDEO - Le immagini sono state girate in presa diretta da Marcello Bellacicco del Centro Culturale Filonide. Non ci sono state gravi conseguenze. La Puglia è stata colpita come le altre regioni del sud dalla coda della perturbazione che in giornata ha interessato tutto il sud, dopo i fenomeni di lunedì che hanno portato la neve a quote molto basse per il periodo.

Nichi: "Imprese, fidatevi di me"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2010
Visite: 1815

Sul quotidiano Il Sole 24 Ore di ieri, appare un’intervista a Nichi Vendola, Presidente di Sinistra Ecologia Liberta’ e Presidente della Regione Puglia. Ecco il testo:

Partiamo da Marchionne: ha detto che in Italia non fa utili per i bassi livelli di competitivita’. Ma non e’ una realta’? Nel processo alle classi dirigenti non e’ Marchionne che puo’ svolgere il ruolo della pubblica accusa. Il sistema d’impresa e’ stato complice di una gigantesca pigrizia culturale legata a un’idea leggera e di facili costumi della competitivita’ da guadagnare per intero attraverso la compressione del costo del lavoro e della progressiva semplificazione delle relazioni industriali.

Leggi tutto: Nichi: "Imprese, fidatevi di me"

“Operazione fiumi”, tre giorni a Roseto Valfortore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Ottobre 2010
Visite: 1878

ROSETO VALFORTORE – Prenderanno il via domani, giovedì 28 ottobre, i tre giorni che Legambiente e Protezione Civile Nazionale, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Roseto Valfortore, dedicheranno a iniziative e informazioni sulla prevenzione del rischio idrogeologico. Ottobre, per Legambiente e Protezione Civile Nazionale è il mese di “Operazione fiumi”, appuntamento che a Roseto Valfortore prevede un ricco programma di iniziative da giovedì 28 a sabato 30 ottobre. La prima giornata, quella di giovedì 28, sarà dedicata all’informazione: in Piazza Bartolomeo III di Capua sarà allestita una grande tenda dove sarà possibile visitare una mostra sul rischio idrogeologico, consultare lo sportello informativo, accedere al gadget point.

Leggi tutto: “Operazione fiumi”, tre giorni a Roseto Valfortore

La LIPU interviene sulle Zone Addrestramento Cani

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Ottobre 2010
Visite: 1794

La normativa sulla Caccia prevede, tra i vari istituti faunistico venatori (Oasi di protezione, Riserve di caccia, Zone di Ripopolamento, ecc.) anche le cosiddette ZAC, Zone Addestramento Cani. Si tratta di aree dove i cacciatori vanno ad addestrare i propri cani alla caccia attraverso l’abbattimento di fauna appositamente liberata allo scopo, pagando il concessionario della ZAC. Esse sono istituite dalla Regione, dopo il parere della Provincia. Le ZAC si dividono in due categorie, una delle quali consente tutto l’anno l’attività di sparo e abbattimento, quindi senza limitazioni temporali come invece è per l’attività di caccia ordinaria circoscritta tra settembre e gennaio.  La LIPU è in linea di principio contraria, quanto meno, a quest’ultima categoria di ZAC poiché lo sparo tutto l’anno concesso in queste aree incide sui territori di riproduzione e di alimentazione per la fauna selvatica a causa del disturbo cosi perpetrato anche oltre il periodo venatorio classico. E non è di poco conto, vista la gran quantità di tali istanze.

Leggi tutto: La LIPU interviene sulle Zone Addrestramento Cani

Altri articoli …

  1. Martina Franca (TA) - Halloween Party
  2. Unione dei Comuni nei Monti Dauni. Incontro tecnico il 2 novembre a Biccari, 29 sindaci a confronto sul tema
  3. Avetrana : Ordine dei giornalisti , stiamo esagerando con il guardonismo
  4. Assistenza agli immigrati irregolari. La Consulta promuove la Puglia
  5. Formigoni, la Lombardia e l'autosufficienza energetica. Una balla Colossale

Pagina 824 di 1249

  • 819
  • 820
  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca