Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Internalizzazioni nella sanità. Losappio: “Non accettiamo più ricatti”

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
14 Ottobre 2010
Visite: 1172
Una dichiarazione del presidente consiliare del gruppo Sel, Michele Losappio. “Ancora un ricatto del Governo verso i lavoratori e la Puglia. Si vuole ad ogni costo alimentare la precarietà, negare i diritti, penalizzare la nostra gente.Così ieri i tecnici del ministero confermano che il Piano di Rientro approntato dalla Regione è perfetto e va bene, ma solo per calare la carta intimidatoria della cancellazione delle internalizzazioni. Basta. Ognuno si assuma le proprie responsabilità a iniziare dal ministro nato in Puglia ma fra i più ostili alla nostra terra. Ha dunque fatto bene il presidente Vendola a reagire dichiarando l’indisponibilità a piegarsi a questa nefandezza.Aspettiamo che almeno uno dei consiglieri del Pdl trovi il coraggio di esprimersi; dopo tutto anche loro sostenevano le internalizzazioni. O era una finta?”

“Bersani deve morire”, all'Ansa Bari una lettera di minacce per il segretario Pd

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
14 Ottobre 2010
Visite: 1440

“Bersani deve morire”. Una lettera anonima contenente minacce di morte nei confronti del segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, è stata recapitata oggi per posta nella sede di Bari dell'agenzia ANSA. Nel biglietto, contenuto in una busta bianca rettangolare regolarmente affrancata, c'era la scritta a stampatello: «Bersani deve morire. La sua macchina esploderà». Sulla vicenda indagano gli investigatori della Digos che hanno acquisito la lettera. Le minacce arrivano proprio nel giorno in cui il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, ha incontrato il sindaco di Bari, Michele Emiliano. Un incontro per discutere dell'impegno che il Pd intende mettere in campo per un vero rilancio del Mezzogiorno, come già annunciato dal segretario negli interventi alla Festa di Torino e all'Assemblea di Varese.

 

Leggi tutto: “Bersani deve morire”, all'Ansa Bari una lettera di minacce per il segretario Pd

Regione Puglia, impianti fotovoltaici sui tetti senza la Valutazione di Impatto Ambientale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Ottobre 2010
Visite: 2016

Approvato dal Consiglio Regionale della Puglia un nuovo disegno di legge in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). Per gli impianti fotovoltaici sui tetti delle abitazioni e delle aree industriali, anche dismesse, esenzione della V.I.A. Le nuove regole arrivano dopo la sentenza della Corte Costituzionale che aveva bocciato alcuni articoli della precedente legge regionale (n° 31 del 21 ottobre 2008) sulle energie da fonti rinnovabili

Molfetta si riconferma comune “riciclone”: differenziata oltre la soglia del 30%.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Ottobre 2010
Visite: 2192

Il presidente Giovanni Mezzina: «Il compito di un buon amministratore è quello di creare le premesse per smaltire tutti rifiuti che si producono riducendo i costi del conferimento in discarica» Mese di giugno: 30,84%. Mese di luglio: 30,90%. Mese di agosto: 48,08%. Sono le ultime percentuali ufficiali della raccolta differenziata relative a Molfetta, pubblicate sul sito internet dell’assessorato all’Ecologia della Regione Puglia. La città guidata dal sindaco Antonio Azzollini si conferma tra le prime della classe in tutta Puglia e certamente il modello di eccellenza tra i comuni del bacino ATO Ba/1 (che comprende Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Trani). Se il clamoroso dato riferito al mese di agosto incorpora i risultati di una maxi operazione di pulizia e rimozione di rifiuti inerti che l’azienda municipalizzata ASM ha eseguito in quel mese nell’agro molfettese, è altrettanto evidente che la percentuale di raccolta differenziata di Molfetta negli ultimi mesi sfonda ormai sistematicamente la soglia del 30%.

Leggi tutto: Molfetta si riconferma comune “riciclone”: differenziata oltre la soglia del 30%.

Bisceglie: la Regione dice sì al nuovo collettore, sarà liberata la costa di Levante

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Ottobre 2010
Visite: 1922

Dopo più di due anni e mezzo dall’ultima conferenza di servizi (febbraio 2008) il 12 ottobre 2010 la Regione Puglia ha riaperto il capitolo “depuratore a Bisceglie”, dando l’ok alla risoluzione di una incongruenza strutturale che porta le acque reflue a seguire un percorso affatto lineare. Ad oggi, difatti, i liquami provenienti da Corato confluiscono a Cala Pantano, mentre quelli raccolti in territorio comunale vengono riversati nel vecchio depuratore di zona S. Francesco, mai dimesso. Dopo di che risalgono, per mezzo di un impianto di sollevamento, fino al depuratore in Lama di Macina, dove confluiscono tutte le acque reflue del territorio e di qui vengono sversate in mare in zona S. Francesco.

Leggi tutto: Bisceglie: la Regione dice sì al nuovo collettore, sarà liberata la costa di Levante

"Donne e Lavoro: una sfida per la Puglia" - Taranto, 15 ottobre 2010

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Ottobre 2010
Visite: 2004

L'Assessora al Welfare della Regione Puglia Dott.ssa Elena Gentile e la Consigliera di Parità Regionale Dott.ssa Serenella Molendini promuovono la 1° Conferenza Regionale itinerante su "Donne e lavoro: una sfida per la Puglia", che sarà a Taranto il 15 ottobre 2010 a partire dalle ore 17 presso la Sala Conferenze del Museo Martà (Corso Umberto I, 10).  L'Assessora Regionale alle Politiche del Lavoro Dott.ssa Elena Gentile ha ritenuto fondamentale avviare le attività del suo mandato rivolgendo una particolare attenzione al lavoro delle donne. All'organizzazione della conferenza ha collaborato la Consigliera di Parità della Provincia di Taranto dott.ssa Barbara Gambillara.I lavori sono organizzati in due sessioni.

Leggi tutto: "Donne e Lavoro: una sfida per la Puglia" - Taranto, 15 ottobre 2010

Altri articoli …

  1. Multe: ricorso al GdP vi è solo l’obbligo del pagamento del contributo unificato ma non delle spese
  2. Comune di Bari e Coni Puglia presentano: Giocosport
  3. Impianti fotovoltaici superiori a 1 MW, ora servirà la «Via»
  4. Provincia di Taranto - 4 milioni e 300mila euro per il risanamento ambientale
  5. Dal 14 al 17 Ottobre 2010 - Miggiano Expo

Pagina 838 di 1249

  • 833
  • 834
  • 835
  • 836
  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca