Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sub e tragedie del mare. Obbligo di una patente a seguito di test d’idoneità psicofisica

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Agosto 2010
Visite: 1939

L’estate 2010 sarà ricordata nel Belpaese come l’anno delle tragedie del mare che hanno visto coinvolti apneisti e appassionati delle immersioni. Solo nel Salento, nell’arco di una settimana di agosto sono stati quattro gli incidenti fatali che sono costati la vita ad altrettanti subacquei ed hanno segnato, purtroppo, le cronache nere locali, per non parlare di tutti gli episodi che non appaiono sui quotidiani solo perché non divenuti tragedia del mare perché non hanno comportato, fortunatamente, il decesso degli interessati.

Leggi tutto: Sub e tragedie del mare. Obbligo di una patente a seguito di test d’idoneità psicofisica

Sabato 04 Settembre 2010 - Bari Ennio Morricone in concerto

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
16 Agosto 2010
Visite: 3326

Il grande compositore Ennio Morricone sarà in concerto sabato 4 settembre alle 21.15 all’Arena della Vittoria di Bari. Il celebre maestro ripercorrerà tutte le più celebri colonne sonore nel concerto dal titolo “Musiche per il cinema”. Nato a Roma nel 1928, Morricone è celebre per le numerose colonne sonore cinematografiche (sono 496 al momento, l’ultima è Baarìa), di cui ben 30 scritte per film western. È proprio per queste ultime, però, che Morricone è meglio conosciuto. In particolare la colonna sonora de “Il buono, il brutto, il cattivo”è uno stile imitato e divenuto quasi la base di composizione per questo genere. E con il regista di western Sergio Leone il compositore diede vita ad una lunga e proficua collaborazione.

Leggi tutto: Sabato 04 Settembre 2010 - Bari Ennio Morricone in concerto

La Ghironda Summer Festival - XIV Edizione

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
16 Agosto 2010
Visite: 2783

Torna dal 28 Agosto al 5 Settembre 2010 la rassegna di musica internazionale più famosa del Sud Italia che riunisce artisti provenienti da ogni parte del pianeta. Giunta ormai alla sua XIV edizione, la Ghironda Summer Festival toccherà le piazze dei più suggestivi centri storici pugliesi, presentando un vastissimo calendario con artisti emergenti e grandi nomi della musica mondiale che si esibiranno in concerti completamente gratuiti. L’obiettivo che la manifestazione ha sempre cercato di raggiungere vuole, da una parte, attirare l’attenzione sui centri storici coinvolti, presentando questa regione come terra di accoglienza e dall’altra favorire l’incontro di culture diverse attraverso il linguaggio universale della musica. Ciò ha permesso che si sviluppasse un percorso culturale nuovo che porta lo spettatore a comprendere nella sua terra tradizioni e costumi di altri popoli, fornendo un’immagine reale di mondi e culture lontane, in un clima di tolleranza e rispetto.

Leggi tutto: La Ghironda Summer Festival - XIV Edizione

Salento da salvare. Un'autostrada lo ferirà

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Agosto 2010
Visite: 1594

Muretti a secco in pietra su zolle dure, olivi antichi ed enormi, un territorio di lieve ondulazione dove l’odore del mare e della terra si confondono e si compenetrano, dove i paesi dove d’estate e a Natale torna chi è andato altrove sono collegati da un reticolo di strade e stradine. L’immaginario un po’ da cartolina eppure non lontano dalla realtà assegna questo scenario al “Tacco d’Italia”: a quel Salento da un po’ di anni s’è conquistato una reputazione da meta paesaggistica-vacanziera grazie più varianti (umane, non urbanistiche): da un lato un risveglio culturale maturato intorno alla riscoperta della “pizzica” e delle tradizioni con i suoi addentellati cultural-turistici, dall’altro grazie a un territorio parzialmente ben conservato e comunque, laddove non ferito, unico che ha peraltro affascinato più registi. Salvo mutamenti (non inversioni) di rotta, però, il paesaggio ultimo salentino verrà ferito gravemente da un’autostrada con un viadotto sproporzionato e una rotonda stradale troppo invadente.

Leggi tutto: Salento da salvare. Un'autostrada lo ferirà

Regione Lazio, spunta la commissione d'Agosto. Diventano 20 gli organismi consiliari della Regione Lazio: più soldi e poltrone ai politici. La proposta è stata presentata dal capogruppo della lista Polverini.

Categoria: News dal Governo
15 Agosto 2010
Visite: 1718

Alla Regione Lazio spunta la Commissione di ferragosto. L'ha proposta la lista Polverini, d'intesa con la maggioranza. Il nuovo organismo si occuperà dei Giochi olimpici del 2020. Giochi non ancora assegnati, per cui, peraltro, è stato messo in piedi un Comitato ad hoc, che dovrebbe essere guidato dal sottosegretario Gianni Letta. Ma ai consiglieri del Lazio, evidentemente, non importa. Né è contata nulla la contrarietà del presidente dell'assemblea Mario Abbruzzese e di una parte del Pdl che hanno annunciato più volte la necessità di ridurre le Commissioni e dunque le spese del Palazzo. Niente da fare. L'organismo sui Giochi 2020, proposto il 30 luglio dal capogruppo della lista civica della governatrice, Enzo Di Stefano, si aggiungerà alle tre Commissioni speciali dell'era Polverini: Roma Capitale e Federalismo, Sicurezza sui luoghi di lavoro, Antimafia e lotta alla corruzione.

Leggi tutto: Regione Lazio, spunta la commissione d'Agosto. Diventano 20 gli organismi consiliari della Regione...

Wall Street Journal promuove la Puglia e la sua pizzica. "È come il blues"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Agosto 2010
Visite: 2188

La pizzica salentina come il blues del Mississippi. Parola del Wall Street Journal, che in occasione della ‘Notte della Taranta´, il festival della pizzica che anima da ieri il Salento fino al 28 agosto, quest´anno affidato alla sapienza concertistica del compositore Ludovico Einaudi, dedica quasi due pagine alla danza popolare pugliese, paragonandola per le sue radici popolari e rurali e per le sue origini avvolte dal mito alla musica nata nel sud degli Usa nelle comunità di schiavi africani. «Come il blues del delta del Mississippi questa forma musicale, nata sotto il sole crudele di questo lembo estremo nel sud est dell´Italia, ha avuto origine nei campi», scrive il quotidiano finanziario a proposito della pizzica salentina, descrivendola come «una valvola di sfogo musicale, carica e ferocemente ottimistica, dalle inevitabili fatiche di una vita di duro lavoro, sotto un rigido sistema sociale».


Leggi tutto: Wall Street Journal promuove la Puglia e la sua pizzica. "È come il blues"

Altri articoli …

  1. Israele scopre Nichi: «nuovo» Obama bianco
  2. GOVERNO: VENDOLA, DI TRANSIZIONE? SOLO PER LEGGE ELETTORALE E CONFLITTO DI INTERESSE
  3. Festival La Notte della Taranta 2010. Ecco il calendario con tutte le date dal 13 al 28 Agosto.
  4. Venerdì 13 Agosto 2010 - La’nchianata (Torricella - TA), Popularia Festival - Alessia Tondo ed Emanuela Gabrieli Ensemble
  5. Cerano, un mega impianto fotovoltaico vicino alla centrale a carbone Federico II

Pagina 889 di 1248

  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • 891
  • 892
  • 893

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca