Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Al via l’undicesima edizione di SUONINCAVA - Dal 16 al 19 agosto Cinque concerti da non perdere Cava Pizzicoli – APRICENA

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
12 Agosto 2010
Visite: 3001

Ritorna con l’estate “SuonInCava” e il fascino dell’anfiteatro naturale della Cava Pizzicoli di Apricena.  La kermesse musicale, giunta alla sua XI edizione, riporta nelle viscere della terra la magia dei suoni e dei colori. Il cartellone di quest’anno propone un cast di artisti ricchi di talento. Quattro serate per cinque concerti. Una molteplicità di generi: rock, folk, jazz, bossa nova, teatro-canzone. È su queste coordinate che si è sviluppato il programma musicale di “SuonInCava 2010”.  Apertura il 16 agosto con la Bandabardò (ingresso 8 euro). Con i suoi oltre 1000 concerti e 15 anni di attività la Bandabardò può chiamarsi a buon diritto una delle live band più vitali in Italia. I loro concerti sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, duettando continuamente con gli artisti sul palco, senza perdersi un solo verso, in uno scambio d’intesa che non smette mai di sorprendere la Banda stessa.

Leggi tutto: Al via l’undicesima edizione di SUONINCAVA - Dal 16 al 19 agosto Cinque concerti da non perdere...

Qualificazioni Eurobasket 2011: Montenegro-Italia 71-62

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Agosto 2010
Visite: 1808

Bijelo Polje (Montenegro). L'Italia perde in Montenegro 62-71. Peccato. L'Italia cede negli ultimi due minuti quando non riesce più ad opporre alla furia di Nikola Pecovic che con 28 punti segna la gara. L'Italia, in parità fino a 3 minuti dalla fine (57-57) fatica in attacco e non trova più la strada del canestro agilmente e perde fiducia. Fino a quel momento, questa in Montenegro, per continuità mentale, è stata probabilmente la gara migliore degli azzurri giocata finora. Una gara dove oltre Bargnani e Belinelli, tutti gli azzurri sono stati protagonisti: "Oggi abbiamo fatto noi la partita. Abbiamo giocato con ritmo, continuità, attaccando tutte le alchimie che ci ha proposto Dusko Vujosevic - conferma Simone Pianigiani, coach azzurro - Ci siamo disuniti in difesa, ma eravamo sfiduciati per i tiri aperti finali che sono andati male. Secondo me è la migliore partita fatta finora. Se avessimo giocato così tutte le altre partite, forse questa sarebbe stata la prima persa. Siamo arrabbiati, ma come allenatore non posso non notare che questa gara ha segnato comunque una crescita. Insomma, stiamo tornando".

Leggi tutto: Qualificazioni Eurobasket 2011: Montenegro-Italia 71-62

11 e 12 Agosto 2010 - Ginosa (TA) - Arci il ponte presenta: Festa terre de u' Manichicchie

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
11 Agosto 2010
Visite: 2611

V FESTA TERRE DE U' MUNACHICCHIE - IL PROGRAMMA
11 agosto 2010

ore 18,00 carro dei Munachicchi per le vie cittadine ad annunciare la festa
ore 18,30 apertura della mostra dei veicoli agricoli a cura dell'associazione
ore 19,00 ludoteca del Munachicchio
ore 21,00 proiezione del video "Aspettando U' Munachicchie" reportage sulle manifestazioni del circolo Arci "Il Ponte"
ore 21,00 Inizio votazioni per il concorso "Il Centrino più bello"
ora 21,15 Saluto delle autorità
ore 21,30 Gianni Sebastio, Gianluca Catucci premiano i ragazzi che hanno partecipato al torneo di calcio a 5
ore 22,00 Esibizione del gruppo Terre di Musicanti

Leggi tutto: 11 e 12 Agosto 2010 - Ginosa (TA) - Arci il ponte presenta: Festa terre de u' Manichicchie

Mercoledì 11 Agosto 2010 - Cisternino Alterfesta - 29a edizione

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
11 Agosto 2010
Visite: 3076
Alterfesta 29° edizione sul tema: LA CRISI DI UNA SOCIETÀ INGIUSTA: IL LAVORO PER UN'ALTRA SOCIETÀ
Programma Completo:
11 agosto
il pop-rock dei Marta Sui Tubi

12 agosto
il reggae-dub degli Easy Star All-Stars (Stati Uniti)
Pink Floyd, Radiohead e Beatles sono gli ingredienti della più importante reggae-dub band in circolazione


13 agosto
la canzone d'autore di Peppe Voltarelli

Leggi tutto: Mercoledì 11 Agosto 2010 - Cisternino Alterfesta - 29a edizione

“Vicoli Corti”. Dal 20 al 21 agosto sesta edizione a Massafra

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Agosto 2010
Visite: 2913

Oggi 11 agosto 2010 alle ore 11 presso il Teatro comunale di Massafra (addetto stampa Ivano Stellato – tel. 327.34.39.535), si terrà la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione di "Vicoli Corti", festival di cortometraggi organizzato dall'associazione culturale "Il Serraglio". Interverranno: Vincenzo Madaro, direttore organizzativo, Michele Oliva, direttore artistico e presidente de "Il Serraglio", Anna Conte per Amnesty International, Giuseppe Marco Albano, vincitore di "Vicoli Corti" 2009 e rappresentante della Basiliciak, Antonio Cerbino, assessore all'associazionismo del Comune di Massafra, Cosimo Gigante, commissario dell'Apt Taranto. “Vicoli Corti” è stato il primo progetto messo in cantiere dall'associazione culturale “Il Serraglio”. Nato nel 2004 come rassegna, l'evento ha sin da subito coinvolto Enti e associazioni che operano nel settore ed è cresciuto di anno in anno, sia in termini di partecipazione che di consensi da parte di pubblico e critica.

Leggi tutto: “Vicoli Corti”. Dal 20 al 21 agosto sesta edizione a Massafra

“La strada dei saperi e dei sapori ”. Il 18 e 19 agosto Maruggio fa un salto nel passato

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
11 Agosto 2010
Visite: 2219

Anche quest’anno  Maruggio, comune a metà fra la terra jonica e il Salento, immerso tra mare e ulivi, darà vita  il 18 e il 19 agosto a “La strada dei saperi e dei sapori”, sagra enogastronomica giunta ormai con successo alla sua VIII^  edizione.  “La strada dei saperi e dei sapori” si articola in una location d’eccezione: il centro storico di Maruggio, che con questa iniziativa è tornato al suo antico splendore. Nelle viuzze del paese  per il visitatore sarà possibile fare un vero e proprio salto nel passato delle civiltà contadine. La sagra, infatti, sarà l’occasione per degustare piatti della tradizione contadina accompagnati da vini e oli tipici del territorio, ma anche per  una vera  e propria rievocazione degli antichi mestieri: dal fabbro al falegname, dal maniscalco al calzolaio.

Leggi tutto: “La strada dei saperi e dei sapori ”. Il 18 e 19 agosto Maruggio fa un salto nel passato

Altri articoli …

  1. 11 Agosto 2010: CUBE FESTIVAL + STREAMFEST. Due festival in una notte
  2. Losappio: “Regione parte civile per le vittime sul lavoro”
  3. Martedì 10 Agosto 2010 - Alberobello Territorio in Vista- Mostra cinematografica di cortometraggi
  4. Festival dei Sensi, al via il 20 agosto la seconda edizione. L’inaugurazione a Martina Franca con “Lucìa” e l’Orchestra della Magna Grecia.
  5. Orsara, notti d’arte e musica. Il 10 e l’11 il teatro in vernacolo, il 12 agosto l’Ensemble Umberto Giordano

Pagina 891 di 1248

  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • 891
  • 892
  • 893
  • 894
  • 895

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca