Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Verso il Partito della Nazione e la "Festa del Sud"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
26 Luglio 2010
Visite: 1097
Organizzata dall'Unione di Centro di San Marco in Lamis in provincia di Foggia, la "Festa del Sud" tocca molti argomenti di attualità politica, economica e sociale, soprattutto quella riguardante il Sud dell'Italia. Un'occasione di confronto e di arricchimento culturale sui temi più svariati che riguardano il Mezzogiorno, in modo particolare le politiche giovanili, le potenzialità che essi hanno quali protagonisti della crescita del Sud del Paese, il federalismo, ed il nascente Partito della Nazione.

Leggi tutto: Verso il Partito della Nazione e la "Festa del Sud"

FestambienteSud apre a Foggia la sesta edizione dedicata alle donne del Sud

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
26 Luglio 2010
Visite: 2596

Continua la prevendita per il concerto-evento di Carmen Consoli, la cantantessa siciliana che aprirà la sesta edizione del Festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia dedicato alle donne. Fervono i preparativi per il concerto di Carmen Consoli, che il 28 luglio 2010 a Foggia, presso il Centro Universitario Sportivo (via Napoli) aprirà la sesta edizione di FestambienteSud, l’ecofestival delle questioni meridionali. Sud Sostantivo femminile è, infatti, il titolo dei festival organizzati quest’anno a Monte Sant’Angelo (Fg) a fine luglio. “Abbiamo chiesto alla cantantessa catanese Carmen Consoli di aprire FestambienteSud perché assomma, a nostro avviso, le qualità auspicabili della nuova donna meridionale, radicata nella sua cultura eppure proiettata nel futuro” dichiara Franco Salcuni, direttore di FestambienteSud e Teatro Civile Festival di Legambiente.

Leggi tutto: FestambienteSud apre a Foggia la sesta edizione dedicata alle donne del Sud

La CGIL di Capitanata dice NO alla manovra. Da lunedì manifestazioni nelle piazze del Gargano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 1982

La CGIL di Capitanata dice NO alla manovraUn tour tra comuni, piazze, luoghi di lavoro, per informare delle ricadute sui redditi delle famiglie, dei lavoratori dipendenti, dei pensionati; dei tagli al Mezzogiorno, alla scuola e all’università, agli enti locali, che causeranno minori servizi o un aumento delle tariffe prodotti dalla manovra economica del Governo Berlusconi. E' l'iniziativa del CGIL di Capitanata per informare i cittadini sugli effetti negativi della manovra finanziaria del Governo. Una informazione itinerante che 26 al 30 luglio girerà le piazze della provincia di Foggia e del Gargano: si parte da Foggia il 26 luglio, mentre la prima tappa del Gargano sarà proprio San Nicandro Garganico (27 luglio) per poi proseguire negli altri centri.

Leggi tutto: La CGIL di Capitanata dice NO alla manovra. Da lunedì manifestazioni nelle piazze del Gargano

Web – Tv e Decreto Romani: no alla repressione, sì alla regolamentazione

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1887

Se è vero che l’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) emanerà un regolamento conseguente al decreto Romani introducendo un balzello di accesso di 3.000 euro per tutte le web tv, promettiamo battaglia per impedire che si metta il bavaglio anche su questo libero strumento d’informazione. Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, raccoglie l’appello di alcune emittenti sulla rete e ritiene che l’introduzione di una così iniqua barriera d’ingresso alla libera informazione che riescono a garantire le piccole emmittenti di internet è un ulteriore passo verso il regime mediatico che è ormai sotto gli occhi di tutti.

Leggi tutto: Web – Tv e Decreto Romani: no alla repressione, sì alla regolamentazione

A Pietra e Castelnuovo torna il Musae. Tre giorni di pittura, scultura, fotografia, installazioni e video arte dal 30 luglio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1756

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – A Pietramontecorvino e Castelnuovo, dal 30 luglio all’1 agosto, torna il Musae, Museo Urbano Sperimentale d’Arte Emergente. Tre giorni di pittura, scultura, fotografia, installazioni e video arte in un progetto patrocinato da Ministero per i Beni e le attività culturali, Regione Puglia, Provincia di Foggia, oltre che dai due comuni dei Monti Dauni. A Pietramontecorvino sarà il Palazzo Ducale a ospitare la rassegna internazionale “Video Art.exe” e una mostra di arte contemporanea in cui partecipano, fianco a fianco, artisti italiani e stranieri. La rassegna di video arte è frutto della collaborazione tra il Musae e Stranger Festival della European Cultural Foundation.

Leggi tutto: A Pietra e Castelnuovo torna il Musae. Tre giorni di pittura, scultura, fotografia, installazioni...

VINO è...Musica. Il luogo è Grottaglie. L’appuntamento è per giovedì 5 agosto, a partire dalle 20.30, nel quartiere della ceramica.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
25 Luglio 2010
Visite: 2142

Musica che incendia di passione le piazze di tutta l’Europa. Dicono di loro: “In questa frontiera del suono sospeso nel tempo, i Nidi d'Arac occupano un posto di assoluto rilievo….pizzica tarantata battuta con inusitata energia sui groove ritmici campionati - sono illuminanti…”. E il 5 agosto saranno a Grottaglie, in compagnia di poeti, fotografi, artisti, registi, sceneggiatori. TUTTI GIOVANI. TUTTI PUGLIESI. Talvolta, più conosciuti fuori che a casa propria. L’incontro sarà qui, sotto la torre maestra del castello Episcopio del 1300, in un quartiere unico al mondo, tra le botteghe dei ceramisti, che da secoli, si tramandano, di padre in figlio, l’arte di modellare l’argilla.

Leggi tutto: VINO è...Musica. Il luogo è Grottaglie. L’appuntamento è per giovedì 5 agosto, a partire dalle...

Altri articoli …

  1. Regione Puglia: Bando di 20 mln di euro per la creazione di Boschi urbani
  2. Musei: la Puglia finanzierà il MarTa, museo archeologico di Taranto
  3. NEGRO (UDC): NO AL NUCLEARE IN PUGLIA IL NOSTRO TERRITORIO HA GIA’ PAGATO UN PREZZO MOLTO ALTO
  4. Introna: “Nichi è un messaggio di speranza”.
  5. Nucleare, la Poli Bortone in sostegno di Vendola: "Presidente non demorda contro il nucleare"

Pagina 911 di 1248

  • 906
  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • 911
  • 912
  • 913
  • 914
  • 915

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca