Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Regione Puglia: Bando di 20 mln di euro per la creazione di Boschi urbani

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1968

La Regione Puglia ha stanziato venti milioni di euro per dotare i comuni della Puglia di “boschi urbani” che prenderanno il posto di aree urbane di fatto non utilizzate. Ammonta a tanto la dotazione finanziaria dell’innovativo bando, primo nel suo genere, presentato questa mattina dagli assessori regionali alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno e all’Assetto del Territorio, Paesaggio e Aree Protette Angela Barbanente. Si tratta di risorse del PSR Puglia 2007-2013, Misura 223 “PRIMO IMBOSCHIMENTO DI SUPERFICI NON AGRICOLE” (ASSE II – MIGLIORAMENTO DELL’AMBIENTE E DELLO SPAZIO RURALE) destinate alle Pubbliche Amministrazioni che avranno la opportunità di riconvertire aree sostanzialmente non utilizzate per farne dei veri e propri polmoni verdi contribuendo in questo modo al risanamento urbano, ambientale e paesaggistico delle città.

Leggi tutto: Regione Puglia: Bando di 20 mln di euro per la creazione di Boschi urbani

Musei: la Puglia finanzierà il MarTa, museo archeologico di Taranto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1887

Non rimarrà dunque incompiuto il Museo archeologico di Taranto (MarTa): una nuova gara d’appalto lo vedrà infatti protagonista dopo che la Regione Puglia ha provveduto allo stanziamento di circa 2,5 milioni di euro provenienti dai fondi Por 2000-2006 destinati alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio culturale pubblico. I fondi verranno utilizzati principalmente per il completamento del primo piano del museo e per le rifinuture delle sale espositive. Per il momento aperti al pubblico, ma ancora da ultimare, il piano terra e il primo piano mentre ancora cantiere è il secondo piano. Per completare il tutto servirebbero circa 6 milioni di euro.

NEGRO (UDC): NO AL NUCLEARE IN PUGLIA IL NOSTRO TERRITORIO HA GIA’ PAGATO UN PREZZO MOLTO ALTO

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
25 Luglio 2010
Visite: 1115

“La sentenza della Corte Costituzionale che ha rigettato il ricorso di 10 Regioni (tra cui la Puglia e la Basilicata) avente ad oggetto la Legge delega del 2009 sull’energia elettrica nucleare appare in contraddizione con l’attuale sistema politico sempre più proiettato verso il federalismo e le autonomie dei territori”. E’ questo il commento del Presidente del Gruppo consiliare dell’Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, alla notizia della sentenza della Consulta la quale ha affermato che la legge delega sul nucleare non appare in contrasto con il principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni.“Il nostro non è un ‘no al nucleare’, ma un ‘no al nucleare in Puglia’ – ha sottolineato Salvatore Negro – questo territorio ha già dato tanto e pagato un prezzo molto alto nella produzione dell’energia elettrica e l’ulteriore installazione di una centrale nucleare sarebbe in contrasto con le politiche di sviluppo del territorio nel settore del turismo e della valorizzazione dei beni culturali ed ambientali.

Leggi tutto: NEGRO (UDC): NO AL NUCLEARE IN PUGLIA IL NOSTRO TERRITORIO HA GIA’ PAGATO UN PREZZO MOLTO ALTO

Introna: “Nichi è un messaggio di speranza”.

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
25 Luglio 2010
Visite: 1124

“Questo Governo è in crisi di credibilità e di tenuta morale. Il centrosinistra non sapendo cosa rispondere parla di elezioni anticipate. Ma Berlusconi non andrà a casa. La sua vita sarà tanto più lunga, fin quando il centrosinistra non si assumerà l’onore di guidare una opposizione vera. Serve qualcuno che dia lo sfratto politico a Berlusconi”. Il presidente del Consiglio della Regione Puglia, Onofrio Introna, non è un profeta o una Cassandra in salsa pugliese. Parla dall’alto della sua lunga carriera politica. Accoglie con favore la candidatura di Nichi Vendola al Governo del Paese tramite le Primarie e lancia un messaggio chiaro e diretto a suoi: “Il centrosinistra se non agisce rafforza Berlusconi”. E dalla Puglia qualcosa inizia concretamente a muoversi con il vulcano politico svegliato da ‘Nichi il rosso’.

 

Leggi tutto: Introna: “Nichi è un messaggio di speranza”.

Nucleare, la Poli Bortone in sostegno di Vendola: "Presidente non demorda contro il nucleare"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2010
Visite: 1819
Il presidente nazionale di Io Sud, Adriana Poli Bortone, sostiene il governatore della Puglia, Nichi Vendola, per il 'no' al nucleare. In una lettera al presidente della Regione, la senatrice lo esorta ''a non demordere e ad andare avanti con veemenza nell'impegno dell'ente contro l'energia nucleare''. L'iniziativa e' stata decisa da Poli Bortone dopo aver appreso che la Corte Costituzionale ha rigettato il ricorso delle Regioni sul nucleare, perche' l'impugnativa delle stesse Regioni sarebbe prematura. (ANSA).

Sanità, Vendola: no ai ricatti del governo

Categoria: News dal Governo
24 Luglio 2010
Visite: 1744

Sanità, Vendola: no ai ricatti del governo

"Non accetteremo condizioni che non hanno attinenza con la manovra contabile e con il piano di rientro del deficit sanitario". Il presidente Nichi Vendola chiude la strada alle richieste del ministero della Salute che, per approvare il piano pugliese, ha preteso che la Puglia rinunci a difendere le leggi regionali sulla sanità impugnate dal governo Berlusconi davanti alla Corte Costituzionale. La più importante delle quali riguarda il processo di internalizzazione dei lavoratori precari avviata nel corso della passata legislatura. Un provvedimento che coinvolge oltre 9mila lavoratori. "Un'ingerenza politica messa a punto nei confronti dell'autonomia del governo della Puglia" ha tuonato anche il Pd col presidente della commissione Sanità Dino Marino.

Leggi tutto: Sanità, Vendola: no ai ricatti del governo

Altri articoli …

  1. Truffe agli immigrati: si dichiarano poliziotti e poi scappano con il malloppo
  2. Sabato 26 Luglio - Monopoli - Jazz in contrada - Blues e Avantguarde
  3. 24 Luglio 2010 - Conversano - Torre... al chiaro di luna
  4. Cassano delle Murge - Notte bianca 2010 - Roy Pacy & Aretuska in concerto
  5. Alberobello - Rassegna d'arte I colori del sud

Pagina 912 di 1248

  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • 911
  • 912
  • 913
  • 914
  • 915
  • 916

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca