In una torrida sera d’estate può succedere di sfogliare svogliatamente una rivista del gruppo editoriale Arnoldo Mondadori e di fare una sconvolgente scoperta: il nucleare non solo è innocuo, ma anzi, sarebbe utile alla salute dei cittadini. Entrando nello specifico, nell’articolo dell’ultimo numero di Panorama, a firma di Edmondo Rho, si specifica anche che “Puglia e Molise sono le due altre regioni che, a detta degli esperti, (non meglio specificati) presentano i requisiti migliori. A differenza di Sardegna e Sicilia, a causa delle distanze, o della Basilicata, dove è invece stato individuato il sito più sicuro per stoccare le scorie”.
Leggi tutto: Il nucleare giova ai pugliesi. Parola di Panorama
La Puglia suona bene, 19 produzioni musicali regionali, nazionali e internazionali saranno prodotte e presentate in Puglia nell’ambito del primo avviso pubblico Produzione spettacoli in Puglia. Sono tredici produzioni musicali fra regionali, nazionali e internazionali e sei produzioni musicali prodotte nell’ambito di tre festival pugliesi le produzioni musicali sostenute da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale, nell’ambito del primo avviso pubblico Produzione spettacoli in Puglia. Uno straordinario percorso musicale fra grandi nomi della scena italiana e prestigiosi progetti inediti che saranno allestiti, prodotti e presentati in anteprima assoluta nella nostra regione fra l’autunno 2010 e la primavera 2011.
Leggi tutto: Bari - Puglia Sounds presenta la prima tranche di produzioni musicali sostenute.
BARI - "Io mi candido a ricostruire il cantiere dell'alternativa, sono candidato a sparigliare i giochi del centrosinistra se il centrosinistra si presenta con una vecchia liturgia": con queste parole Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e portavoce nazionale di Sinistra ecologia e libertà, ha risposto alla domanda "che sta più a cuore che ai giornalisti che a me", chiudendo oggi a Bari la tre giorni degli stati generali delle Fabbriche di Nichi. Fabbriche che, ha spiegato Vendola, puntano a diventare "l'equivalente del meeting di Comunione e liberazione a Rimini, che è stato a destra il più importante incubatore di nuove culture e di nuovi pezzi di classe dirigente".
Leggi tutto: Vendola alle 'Fabbriche': "Mi candido a sparigliare i giochi del centrosinistra
I risparmiatori italiani non sono tutti uguali: si dividono, infatti, tra quelli di serie A e quelli di serie B. Sono di serie A quelli che, investendo sul mercato finanziario, sono rimasti vittime di frodi finanziarie e hanno sofferto un danno ingiusto non altrimenti risarcito, i quali, a norma di legge, hanno diritto ad essere indennizzati da un fondo statale all’uopo costituito. In proposito, nulla da eccepire: specialmente in questi tempi di finanza virtuale, di borse volatili, una maggiore tutela dei risparmiatori non è certo un fatto negativo. Questo fondo viene finanziato con i cosiddetti “conti dormienti”, cioè i conti di fatto abbandonati presso le banche e gli altri intermediari finanziari ed assicurativi, non reclamati dai titolari perché deceduti senza eredi o per altri motivi.
Leggi tutto: Polizze vita dormienti: i risparmiatori italiani non sono tutti uguali
MOLA DI BARI - Cinema & Letteratura finalmente insieme nella prima edizione del Festival "Del Racconto, il Film" che unisce per la prima volta le due nobili arti all'interno del castello Angioino di Mola di Bari. Una manifestazione, quindi, che sposa il Cinema e la Letteratura, attraverso un programma di dodici giornate-evento, per cinque grandi appuntamenti, più un evento speciale a conclusione della manifestazione, che si svolgeranno dal 21 luglio al 30 settembre. Patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Bari e Comune di Mola di Bari, il Festival approfondirà sei macro-argomenti, legati al territorio, attraverso la visione di un film e, il giorno dopo, l'approfondimento di un libro avente lo stesso argomento. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso gratuito.
Leggi tutto: Festival di Cinema & Letteratura nei castelli "Del Racconto, il Film"