Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tempo di crisi per lo Stato. Anche i “gratta e vinci” fanno vincere di meno?

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Luglio 2010
Visite: 1828

giovanni d'agata

Alcuni rivenditori di “Gratta e Vinci”, le lotterie dello Stato per le quali si sà istantaneamente se si ha vinto o meno, ci hanno fatto notare che, almeno a livello empirico, ci sarebbe stata una drastica riduzione delle vincite per ogni tipo di ticket venduto. Sia vero o meno, è lecito, secondo  il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, che i consumatori sappiano se a causa della crisi economica e delle ovvie conseguenze in termini di ristrettezze economiche anche per lo Stato, vi sia stata una contrazione del numero dei biglietti vincenti visto che, peraltro, non sono di facile reperimento le informazioni circa la possibilità di conoscere preventivamente le probabilità di vittoria per ogni tipo. Pertanto, Giovanni D’AGATA auspica un’operazione “trasparenza” da parte del Governo e del gestore delle lotterie al fine di poter informare anticipatamente e in maniera corretta e trasparente i consumatori.

Lecce, 10 Luglio 2010 - Secondo congresso provinciale Italia dei Valori

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
09 Luglio 2010
Visite: 1080

II ° Congresso Provinciale Lecce DI PIETRO – ITALIA DEI VALORI.

Sabato, 10 Luglio 2010, ore 17.00

Hotel Tiziano e dei Congressi

Sala Raffaello

Viale Porta d’Europa - 73100 - Lecce

Leggi tutto: Lecce, 10 Luglio 2010 - Secondo congresso provinciale Italia dei Valori

Agenzia Sicurezza Nucleare. Umberto Veronesi (PD) verso la presidenza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Luglio 2010
Visite: 2356

Mancano ancora le firme sul contratto ma la strada che porterà Umberto Veronesi alla direzione dell’Agenzia di Sicurezza Nucleare pare ormai spianata. Il senatore Pd, nonché oncologo di fama internazionale, diventerà appena prima delle ferie estive il direttore della Asn, l’organismo che – da settembre – avrà il compito di vigilare e sovraintendere sul progetto di riconversione al nucleare dell’Italia portato avanti dall’attuale Governo. La cosa particolare sulla nomina di Umberto Veronesi, però, è data dal fatto che l’oncologo stia seduto tra gli scranni parlamentari del Partito Democratico, da sempre ostile al ritorno del nucleare in Italia. E proprio per questo motivo, lo scorso maggio Veronesi ha inviato alla segreteria del partito una lettera in cui richiedeva al Pd uno sforzo per non fare barricate ideologiche riguardo al nucleare, fonte – a suo dire – indispensabile per il futuro energetico del BelPaese.

Leggi tutto: Agenzia Sicurezza Nucleare. Umberto Veronesi (PD) verso la presidenza

Bari - Opere, concerti e omaggio alla città di Martina Franca, il 36° Festival della Valle d’Itria

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
09 Luglio 2010
Visite: 2033

“Per la Regione Puglia, il Festival della Valle d’Itria rappresenta la principale manifestazione culturale dell’estate pugliese nonché un preziosissimo festival nazionale”, così questa mattina l’assessore regionale alla Cultura, Silvia Godelli ha presentato la 36^ edizione del Festival della Valle d’Itria che si terrà a Martina Franca dal 15 luglio al 4 agosto. Un Festival sicuramente controtendenza, dato l’altissimo livello culturale e che vede la Regione Puglia rispetto all’andamento del governo centrale che in questo “momento” di crisi maneggia tagli alla cultura, sempre in prima fila per assicurare al territorio un incivilimento di tutte le forme d’arti e culturali.

Leggi tutto: Bari - Opere, concerti e omaggio alla città di Martina Franca, il 36° Festival della Valle d’Itria

INTERCETTAZIONI: INTRONA (PUGLIA), SOLIDARIETA' AI GIORNALISTI

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
09 Luglio 2010
Visite: 1301

Alla vigilia della 'Giornata di silenzio' proclamata dalla Federazione Nazionale della Stampa, il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, esprime solidarieta' ai giornalisti, che protestano contro il disegno di legge sulle intercettazioni. ''Non si puo' che essere al fianco degli operatori dell'informazione - ha detto Introna - quando rivendicano liberta' ed autodeterminazione per una professione che rispetta il dovere deontologico della verita', per offrire ai cittadini un'informazione leale e la piu' completa possibile''.

Leggi tutto: INTERCETTAZIONI: INTRONA (PUGLIA), SOLIDARIETA' AI GIORNALISTI

Immigrazione: per la Consulta" l'aggravante di clandestinità è discriminatoria "

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Luglio 2010
Visite: 1806

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione sulla sentenza n. 249 della Consulta resa nota soltanto oggi. L’aggravante della clandestinità introdotta con il primo pacchetto sicurezza Berlusconi nel luglio del 2008 è incostituzionale perché “discriminatoria”. Per la Corte la norma e' in contrasto con il principio di uguaglianza sancito dall'articolo 3 della Costituzione 'che non tollera diversita' di trattamento'. L'aggravante e' in contrasto anche con l'articolo 25 della Carta 'che prescrive in modo rigoroso che un soggetto debba essere sanzionato per le condotte tenute e non per le sue qualita' personali'.

 

Leggi tutto: Immigrazione: per la Consulta" l'aggravante di clandestinità è discriminatoria "

Altri articoli …

  1. 17 Luglio - 1 Agosto 2010 - San Vito dei Normanni (BR) Salento Finibus Terrae, il festival internazionale dei cortometraggi
  2. Sabato 10 luglio la P-Funking band al Groove City Festival di Peschici
  3. Gelati sciolti e ricongelati venduti nei supermercati? I consumatori sollevano non pochi dubbi.
  4. Trenitalia, nuovo schiaffo alla Puglia «Nessun Eurostar sulla linea Adriatica»
  5. E l'aeroporto del Salento «mette le ali» A giugno i passeggeri aumentano del 42%

Pagina 929 di 1248

  • 924
  • 925
  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932
  • 933

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca