Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nuovo incontro degli assessori Sasso e Fratoianni con i giovani di "Ritorno al Futuro"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Luglio 2010
Visite: 1791

Immagine associata al documento: Gli assessori regionali Alba Sasso e Nicola Fratoianni hanno comunicato ad una delegazione di giovani di "Ritorno al Futuro" che la Regione Puglia ha assegnato ulteriori 12 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria relativa all'avviso n.18/2009 "RITORNO AL FUTURO", pur nelle ristrettezze imposte dai tagli dalla manovra economica del Governo. L'assegnazione di tali risorse porta lo stanziamento complessivo a 31 milioni di euro e consentirà ad altri 1000 giovani circa di poter frequentare i master di alta formazione.

Leggi tutto: Nuovo incontro degli assessori Sasso e Fratoianni con i giovani di "Ritorno al Futuro"

Sava (TA), Sammarco (UdC) nominato entra in giunta

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
07 Luglio 2010
Visite: 2051

L’Ing. Aldo Maggi, Sindaco della città tarantina di Sava, ha conferito le deleghe assessorili alla pubblica istruzione, alle politiche giovanili, sportive e comunitarie al consigliere comunale UdC Vito Sammarco. A Vito Sammarco, tra i banchi della massima assise cittadina, subentra il geom. Doriano Colao. L’UdC, in terra savese, va ad apportare pertanto un contributo concreto in termini di idee e di azione politico-amministrativa. Soddisfatto il coordinatore del movimento regionale dei giovani del partito dell’Unione di Centro Sergio Adamo: «La scelta del primo cittadino Maggi denota la bontà e la validità del progetto politico-culturale dell’UdC che anche a Sava potrà ora essere fondamentale e incisiva nell’azione di governo della Città.

Leggi tutto: Sava (TA), Sammarco (UdC) nominato entra in giunta

PUGLIA: DISABATO (LPPV), IN ATTESA FAS VENDOLA RILANCIA ECONOMIA REGIONE

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
07 Luglio 2010
Visite: 1179

''La Puglia per Vendola plaude all'approvazione dell'assestamento di bilancio da parte della giunta regionale. Cio', in particolare, per l'inserimento d'un capitolo di spesa per centoventi milioni di euro che ha lo scopo di anticipare uno o piu' interventi previsti nel Par/Fas 2007-2013, che e' ancora bloccato. Se qualcuno voleva una conferma della volonta' del governo Vendola di spendere i fondi Fas e Ue per rilanciare l'economia pugliese, eccolo servito''. Questa la dichiarazione rilasciata da Angelo Disabato, capogruppo in consiglio regionale Puglia de La Puglia per Vendola, a seguito dell'approvazione, da parte della giunta regionale, della prima variazione di bilancio.

Leggi tutto: PUGLIA: DISABATO (LPPV), IN ATTESA FAS VENDOLA RILANCIA ECONOMIA REGIONE

«Benedetto nucleare» Spot atomico dalle diocesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Luglio 2010
Visite: 1496

Il nucleare è cosa buona e giusta. L’undicesimo comandamento suonerebbe così, secondo l’opuscolo dal messianico titolo Energia per il futuro : quarantasette pagine di omelia incondizionata a favore dell’energia dell’atomo, confezionate dalla MAB.q – agenzia che cura la comunicazione dell’Enel – e distribuite urbi et orbi in allegato con i periodici ufficiali di diverse diocesi italiane, da Oristano a Trento, da Agrigento a Padova. La benedizione atomica, si legge nell’opuscolo, arriverebbe proprio dal Pontefice il quale «ha auspicato l’uso pacifico della tecnologia nucleare». Nessun dubbio: qualche riga più in là emerge ancora più netto l’orientamento della Chiesa, «la cui posizione ufficiale in materia è stata espressa dal cardinale Renato Raffaele Martino, presidente emerito del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace: “La Santa Sede è favorevole e sostiene l’uso pacifico dell’energia nucleare, mentre ne avversa l’utilizzo militare”».

Leggi tutto: «Benedetto nucleare» Spot atomico dalle diocesi

I 25 operatori dei Centri salentini per la Salute Mentale rischiano il posto di lavoro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Luglio 2010
Visite: 1883

La CGIL Lecce chiede di incontrare l’Assessore alla Sanità regionale: “I 25 operatori dei Centri salentini rischiano il posto di lavoro. Gravi le conseguenze sugli utenti con problemi psichici” “Forte la preoccupazione per le tante famiglie che, in questi anni, hanno visto nascere una luce nuova negli occhi dei loro familiari con disagi psichici”. Significativa la riduzione dei ricoveri ospedalieri con un risparmio della spesa sanitaria. Chiediamo di inserire questi lavoratori nella procedura di internalizzazione dei servizi Asl Da molti anni la Asl della provincia di Lecce può vantare la presenza di attività innovative e moderne che danno dignità alla vita di molte persone portatrici di problemi psichici. Queste attività si volgono nei Centri diurni per la salute mentale dove è stato possibile, grazie all’impegno e alla dedizione di 25 operatori artistico-culturali, realizzare la cura e la riabilitazione di persone con disagi psichici, senza farle sentire malate.

Leggi tutto: I 25 operatori dei Centri salentini per la Salute Mentale rischiano il posto di lavoro

Guida e alcool. Secondo la Cassazione Illegittima la sospensione della patente se per il mezzo non è richiesta abilitazione

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Luglio 2010
Visite: 2044

Guida e alcool. Secondo la Cassazione, nessun collegamento diretto tra il mezzo e l'abuso dell'autorizzazione. Illegittima la sospensione della patente se per il mezzo non è richiesta abilitazione.  Una sentenza della Cassazione la n. 19646 della Sezione IV penale del 25 maggio 2010 in materia di circolazione stradale che sicuramente farà discutere secondo Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori dopo l’articolo sulla confisca del mezzo per guida in stato di ebbrezza.

Leggi tutto: Guida e alcool. Secondo la Cassazione Illegittima la sospensione della patente se per il mezzo non...

Altri articoli …

  1. C'è crisi per i lavoratori e le famiglie? Al Comune di Lecce no, si passa da 9 a 14 assessorati
  2. Il GiocaMondo di Kaleidos
  3. Dal 20 al 22 Agosto 2010 - “Giardini di luce” e lezioni di ecostile al Festival dei Sensi
  4. Stalking, per la Cassazione sono sufficienti due soli episodi per misure di sicurezza
  5. Comune di Bari, Al via l’eliminazione delle radio-antenne in città a tutela della salute pubblica

Pagina 931 di 1248

  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932
  • 933
  • 934
  • 935

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca