PIETRAMONTECORVINO (Fg) – “Terravecchia in Folk 2010” si fa in tre. Quest’anno, l’associazione che dà il nome all’omonima manifestazione ha sviluppato un progetto che in tre giorni, dal 27 al 29 agosto, offrirà tre diverse rassegne: “Folk in corso”, “ARTinSTRADA” e “TERREinMOTO”. Una formula, questa, che ha trasformato “Terravecchia in Folk” in un contenitore plurale di incontri, festival, concerti, convegni, arte e laboratori di musica danza e canto. Con “ARTinSTRADA”, spazio al Festival degli Artisti di Strada. “Folk in Corso”, invece, proporrà i laboratori di musica, canto e danza. “TERREinMOTO” offrirà 6 incontri musicali, due per ogni sera. Nelle scorse edizioni, il Music Festival ha ospitato l’incontro tra diverse reatlà musicali e culturali del Sud Italia, rappresentando il movimento continuo di culture, suoni, tradizioni e contaminazioni dell’Area Mediterranea.
Continua in Provincia di Lecce la raccolta di firme per i 3 referendum abrogativi promossi da “ITALIA DEI VALORI” per dire 3 No a tre leggi ingiuste:
- No al nucleare;
- No all’acqua privatizzata;
- No al legittimo impedimento.
La raccolta firme, come iniziativa di democrazia diretta, rappresenta l’unico strumento di rivalsa della cittadinanza tutta di fronte a chi, calpestando il Parlamento, arrogantemente ed in spregio a quel supremo principio ritiene di poter violare l’ordine costituzionale ed i diritti dei cittadini a proprio piacimento e per gli interessi di pochissimi.
Gli Ot del terzo Millennio, il gruppo di giovani volontari che opera nella Caritas Cittadina da quasi tre anni ,durante questa estate continueranno la loro esperienza sulla strada del volontariato offrendo il proprio tempo e l’entusiasmo dei loro diciassette anni a bambini in situazioni di disagio, seguiti dalla operativa Sociale Arkè di Trani e ad anziani residenti presso la Casa di Riposo “Fondazione Oasi di Nazareth” di Corato.
Leggi tutto: Arcidiocesi di Trani-Barletta: anche d'estate ci sarà l'impegno della Caritas
Nota del consigliere regionale SEL, Arcangelo Sannicandro. "Il processo di re-internalizzazione dei servizi nella Sanità pugliese prosegue. Ha ormai ufficialmente due settimane di vita la ‘Sanitaservice Bat', la società in house che, sul modello della capofila foggiana, ha internalizzato i servizi nella Asl Bat. La prima tranche di internalizzazioni ha riguardato circa 270 lavoratori delle pulizie, dell'ausiliariato e del portierato, che dal 16 giugno scorso sono già al lavoro per conto della ‘Sanitaservice'. Anche a Taranto si è ormai ad uno stadio avanzato: la società in house, la ‘Jonica Service', è già costituita ed il 1° luglio avverranno le prime 650 internalizzazioni.
Leggi tutto: Internalizzazioni, Sannicandro (SeL): "Il processo andrà ancora avanti"
Appuntamento il 3 luglio a Leverano, in provincia di Lecce. L'inaugurazione con un convegno e una tavola rotonda. E' un momento molto atteso l'esordio del primo centro culturale con annessa mostra permanente di extra vergini regionali e tipici. Dopo mesi di preparazione, esordisce dunque la "Casa dell'Olivo - Oleoteca d'Italia", a Leverano, in provincia di Lecce, all'interno di un antico palazzo del 1600 che ha ospitato per lungo tempo un frantoio per olive. Sono giunti oli da tutta Italia, per la mostra permanente; ma ora lo spazio è tutto per la cultura, con un convegno, la presentazione di un libro e una tavola rotonda.
Leggi tutto: Grande attesa per l'apertura ufficiale della "Casa dell'Olivo-Oleoteca d'Italia"
La Giunta regionale pugliese ha approvato il Piano di Sviluppo Locale (PSL) presentato dal Gruppo di Azione Locale (GAL) "Fior d'olivi" dei Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi. Nell’atto la Giunta Regionale ha infatti deliberato “di approvare l’esito della valutazione del Piano di Sviluppo Locale presentato dal GAL Fior d’Olivi effettuata dalla Commissione valutazione, ammettendolo a finanziamento”. Un atto destinato, dunque, a mettere la parola fine alle polemiche nate all'indomani di un primo rinvio dell'approvazione da parte della Regione Puglia.