ALBERONA – Si comincia il 4 luglio e si va avanti fino al 29 agosto: la Pro Loco e il Comune di Alberona hanno reso noto il programma ufficiale dell’estate alberonese. Il primo appuntamento, domenica 4 luglio alle ore 21, è con la presentazione dello staff della “SUN ANIMATION”, l’agenzia cui è stata affidata l’animazione estiva. Sabato 10 luglio, alle 21 in Piazza Civetta, sarà la volta della “Mini corrida”. Sabato 17 luglio, alle 21 nel campo sportivo di Alberona, Fra Leonardo Civitavecchia presenta la sua opera musicale intitolata ‘Laudato si’, mi’ Signore’. Il 18 luglio, alle ore 21, Piazza Civetta si trasformerà in un grande studio televisivo per accogliere il gioco a quiz del momento: “Il Cervellone”.
BARI - Si costituisce ufficialmente in Puglia il network transanazionale del BiolMed, progetto comunitario per la valorizzazione della competitività dell’olivicoltura biologica mediterranea, che coinvolge Italia, Spagna, Malta e Grecia. La firma tra i partner è in programma venerdì 25 giugno, alle 10, allo Iamb; interverrà l’assessore regionale all’Agricoltura Dario Stefàno. Il progetto è nato nell’ambito del Premio Biol, la kermesse internazionale sull’olio bio, che da quindici anni pone
Leggi tutto: Olio bio, in Puglia nasce il network transnazionale BiolMed
''Il nostro Centro Storico - spiega Domenico Tanzarella - costituisce una risorsa fondamentale del patrimonio storico-culturale della nostra Città; una perla che per le sue caratteristiche è capace di attrarre flussi turistici rilevanti. La caratteristica principale che unifica l'insieme urbanistico ed edilizio di questa parte della Citta' e' rappresentata dalla tradizionale coloritura in bianco delle sue costruzioni. Ecco il perchè di questa ordinanza''. Ostuni, in provincia di Brindisi, conosciuta in tutto il mondo come 'La Citta' Bianca', non vuole perdere la sua caratteristica principale: il bianco delle sue case. Per questa ragione il sindaco, Domenico Tanzarella, ha disposto con una ordinanza che ''tutti i proprietari e possessori dei fabbricati siti nella zona antica della Citta', nella zona settecentesca e ottocentesca, comunque di interesse storico e tutti i fabbricati risultati tinteggiati a latte di calce, devono ripristinare la tinteggiatura bianca a latte di calce entro il 25 giugno prossimo''.
Leggi tutto: Sindaco di Ostuni ordina di tinteggiare di bianco i muri delle case nella zona antica
LECCE - «È veramente fuori da ogni logica, che il ministro Fitto si schieri accanto ad un partito che soprattutto negli ultimi tempi sta venendo fuori allo scoperto col suo dichiarato secessionismo, con il rifiuto dei valori unitari della Nazione, palesati persino con dichiarazioni insensate sulla nazionale italiana». Lo afferma la presidente del movimento «IoSud», la senatrice Adriana Poli Bortone. GLI ERRORI - «Tante volte - ha aggiunto - pur di rimanere al governo si vogliono far passare principi di equità che tali non sono. Se è vero che negli ultimi quindici anni le Regioni del Sud non hanno dato buona prova di sé, è altrettanto vero che Fitto è stato governatore di Puglia e ci sono tanti errori e leggerezze che indipendentemente dagli interventi dell’autorità giudiziaria devono essere considerati solo in sede politica. E se per esempio i comuni sono stati indotti dalla finanza creativa a sottoscrivere i Boc, la Regione Puglia anche per mancanza di conoscenza della lingua inglese, ricordiamo, che ha sottoscritto un contratto con la società Merryll Lynch per ben 870 milioni di euro con un danno notevole».
Leggi tutto: Adriana Poli Bortone attacca Fitto: «Sta insieme alla Lega secessionista»
BARI – «Invitiamo il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, a venire in Puglia per una visita guidata agli impianti di fotovoltaico ed eolico, che fanno della nostra regione la prima in Italia per produzione di energia da fonti rinnovabili e non inquinanti. Solo così il ministro potrà 'aprire davvero gli occhì sulla inutilità dell’energia nucleare, e soprattutto sulla assurdità di installare una centrale proprio in Puglia».
È quanto afferma il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale della Puglia, Antonio Decaro, replicando al ministro dell’Ambiente che ieri, durante la missione alla centrale nucleare di Flamanville (Francia) – prosegue la nota – «ha detto che 'la visita a questa centrale apre gli occhì e il nucleare è un investimento per la modernizzazione del Paese'».