Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Poli Bortone: “Ripartire dal programma elettorale sottoscritto”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Giugno 2010
Visite: 1873

Segnali di riavvicinamento giungono dal presidente di Io Sud Adriana Poli Bortone alla giunta comunale di centrodestra leccese guidata da Paolo Perrone. In una lettera indirizzata ai suoi fedelissimi impegnati ieri sera in una riunione, la senatrice ha scritto:“Come più volte ho ripetuto in politica non esiste il “mai dire mai” ed è in virtù di questo convincimento, che più volte ho ripetuto, che nessuna preclusione politica e personale ho verso una ipotesi di accordo di fine consiliatura. Dicemmo e ripetiamo che abbiamo contribuito (e notevolmente) all’elezione di questo Sindaco in virtù di un programma che invito tutti voi a rileggere. Programma in linea con quel passato tanto vituperato oggi, ma che ha consentito alla Destra di governare per 9 anni, ed al centro-destra di andare al governo nel 2007”.

Leggi tutto: Poli Bortone: “Ripartire dal programma elettorale sottoscritto”

Crisi economica e legge finanziaria, incontro pubblico a Corato

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Giugno 2010
Visite: 1904

Mercoledì 23 giugno, in Largo Plebiscito, presso la Biblioteca comunale di Corato, la Camera del lavoro CGIL di Corato e la CGIL di Bari organizzano un incontro pubblico per riflettere sul difficile periodo che stanno attraversando le nostre comunità. Crisi e ristrutturazioni aziendali, ondate massicce di cassa integrazione e disoccupazione dilagante: a confrontarsi pubblicamente sulla difficile situazione economica del Paese, e del nostro territorio in particolare, ci sarà anche la Vice-Presidente della Giunta regionale pugliese, Loredana Capone.La vice presidente rappresenterà le difficoltà che incontrano le regioni che, più di altri organi istituzionali, subiscono la portata della crisi economica, e rischiano di vedersi tagliate, per effetto della legge Finanziaria, la maggior quantità di risorse nel prossimo biennio.

Leggi tutto: Crisi economica e legge finanziaria, incontro pubblico a Corato

Manduria, il dott. Piccinni (SEL) si esprime sulle prime opere dell'amministrazione comunale

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
23 Giugno 2010
Visite: 1380

«La sensibilità civile e la cultura non sono acqua lavata: o ci sono o non ci sono. Le prime scelte della nuova amministrazione di centro destra testimoniano l'incapacità a tenere fede alle iniziali dichiarazioni del primo cittadino: sarò il Sindaco di tutti!!! Al tempo stesso si sta manifestando il tentativo di far passare alcune operazioni commerciali come un modello socio-culturale per il futuro di Manduria. In parole povere il caso MHOKA e il lancio della movida manduriana tramite l'apertura h 24 dei locali pubblici (bar e affini) sono le due facce della stessa medaglia, ossia di una concezione consumistica del tempo libero, di scarso spessore culturale e con qualche tendenza privatistica delle istituzioni rappresentate e dei ruoli di controllo rivestiti. Un investimento culturale??  

Leggi tutto: Manduria, il dott. Piccinni (SEL) si esprime sulle prime opere dell'amministrazione comunale

Aspettando il Festival della Valle d'Itria: gli incontri di 'Mettiamoci all'Opera'

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
23 Giugno 2010
Visite: 2044
Alla vigilia della nuova edizione del Festival della Valle d’Itria, la Fondazione Paolo Grassi torna a promuovere per il quarto anno consecutivo gli appuntamenti del ciclo “Mettiamoci all'Opera”, utili per conoscere, approfondire e comprendere al meglio i linguaggi dell’Opera e della musica classica e le scelte artistiche del Festival, soprattutto in relazione alle opere in programma in questa sua 36ª
edizione.

Leggi tutto: Aspettando il Festival della Valle d'Itria: gli incontri di 'Mettiamoci all'Opera'

Cassazione – Sez. Lavoro: l’imprenditore può rifiutarsi di assumere un disabile

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Giugno 2010
Visite: 2266

Una sentenza che farà discutere la n. 6017/2010 della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, secondo il parere di Giovanni D’AGATA - componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori - che se da una parte pone dei punti fermi sulla necessità di evitare lavori mortificanti per i diversamente abili, dall’altra introduce la possibilità di una limitazione del diritto al lavoro degli stessi.

I giudici di piazza Cavour, infatti, con la decisione in oggetto riguardo al collocamento obbligatorio, delineano il principio secondo cui l’imprenditore può rifiutare l'assunzione del disabile se il profilo richiesto non è in linea con la qualifica del lavoratore.

Leggi tutto: Cassazione – Sez. Lavoro: l’imprenditore può rifiutarsi di assumere un disabile

Autovelox, dal 2007 multa nulla se l'apparecchiatura usata dagli agenti non è segnalata

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Giugno 2010
Visite: 2027

giovanni d'agata

Nulle le multe per eccesso di velocità elevate dopo il 2007 se l’autovelox, gestito dagli agenti, non è stato segnalato preventivamente; l’onere della prova incombe sull’amministrazione che deve dimostrare la sussistenza dei presupposti dell’infrazione per irrogare la sanzione.

Prima di quell’anno, dunque, i verbali restano validi.

Lo ha deciso la Corte di Cassazione nella sentenza 15105 di oggi 22/06/2010 che afferma come la presenza sulle strade di dispositivi di rilevamento elettronico della velocità deve essere segnalata agli automobilisti.

Leggi tutto: Autovelox, dal 2007 multa nulla se l'apparecchiatura usata dagli agenti non è segnalata

Altri articoli …

  1. Giugno \ Agosto 2010 - Torna il festival Sud Est Indipendente
  2. Roseto, il Sindaco: "minoranza senza idee"
  3. Potabilizzatore di Conza. Amati scrive a Tremonti, Matteoli e Fitto per convocare un incontro urgente
  4. La Corte Costituzionale ha interrottola corsa all’atomo. La Puglia esulta
  5. Decaro (Pd): “Nuova sede Regione, il primo dei 100 passi verso l’uscita dalla crisi”

Pagina 947 di 1248

  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947
  • 948
  • 949
  • 950
  • 951

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca