Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il Governo taglia 369 milioni di euro alla Puglia

Categoria: News dal Governo
10 Giugno 2010
Visite: 1505

BARI - Il totale dei tagli viene confermato: la Regione Puglia dovrà fare ameno, nel 2011, di circa 369 milioni. Tuttavia, a distanza di alcuni giorni dal varo della manovra del governo, si fa più chiaro il quadro di dettaglio: si conoscono le quantità che riguardano i singoli settori sui quali calerà la mannaia. Lo schema pubblicato a fianco (ed elaborato dagli uffici regionali) è chiaro: arriveranno 214 milioni in meno al Trasporto locale, 46 di incentivi alle imprese, quasi 42 milioni all’edilizia residenziale (sostegno agli affitti), 27 all’agricoltura, 25 alla viabilità, più di 9 alle opere pubbliche, 3 al mercato del lavoro. Saranno poi eliminati 740mila euro da destinare agli invalidi, 475mila alla protezione civile, 200mila al demanio idrico.

Leggi tutto: Il Governo taglia 369 milioni di euro alla Puglia

Anche quest'anno la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, Teca del Mediterraneo organizza il 13° workshop internazionale

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
09 Giugno 2010
Visite: 3810

Tema di quest'anno è l'educazione informale delle biblioteche nei processi di alfabetizzazione, informazione, formazione e aggiornamento. Notevolmente importanti sono gli interventi che illustreranno le modalità di Knowledge e learning che si possono attuare impiegando le professionalità dei centri di documentazione e delle biblioteche. L'appuntamento è per il 24-25 giugno 2010 Villa Romanazzi Carducci, Bari, ore 9,15. Di seguito la scaletta delle due giornate:

Leggi tutto: Anche quest'anno la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, Teca del Mediterraneo...

“Diga e Authority: questo governo danneggia la Capitanata”. Il sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, sulla questione Piano dei Limiti

Categoria: News dal Governo
09 Giugno 2010
Visite: 1928

CARLANTINO (Fg) – Il nuovo sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, rilancia la questione del nuovo invaso di Piano dei Limiti. Circa quattro mesi fa il Consorzio di Bonifica di Capitanata ha presentato al Governo nazionale il progetto stralcio dell’importo di 65 milioni di euro relativo alle opere di base e collaterali alla costruzione dell’invaso. “Il Consorzio ha fatto la sua parte ma – avverte D’Amelio – i lavori per la realizzazione del nuovo invaso dovranno partire insieme alla costruzione delle infrastrutture da noi richieste: alla strada Fortorina in particolare. In caso contrario, ci opporremo con tutte le nostre forze”. Il sindaco di Carlantino, inoltre, rimarca come la provincia di Foggia sia stata sempre danneggiata negli ultimi anni dal Governo nazionale.

Leggi tutto: “Diga e Authority: questo governo danneggia la Capitanata”. Il sindaco di Carlantino, Dino...

Internalizzazione, sit-in alla Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2010
Visite: 2071

Internalizzazione, i sindacati RdB e Cobas e i lavoratori delle ditte esterne della Asl questo pomeriggio, alle ore 15, terranno un presidio nei pressi della sede della Giunta regionale, in via Nazario Sauro, a Bari. «La mobilitazione - viene sottolineato - si rende necessaria in quanto presso la Asl di Lecce, a differenza delle altre Asl pugliesi, il processo di internalizzazione è fermo ancora all’anno zero. Infatti nessuna novità è scaturita dall’incontro del 28 maggio scorso con i vertici aziendali. E’ stata comunicata ancora una volta la volontà di procedere verso la internalizzazione, ma nessun ulteriore impegno è stato assunto rispetto ai precedenti incontri in cui già era stata comunicata la costituzione della società e la nomina dell’amministratore unico.

Leggi tutto: Internalizzazione, sit-in alla Regione

Agenzia per sicurezza alimentare, protesta a Roma

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2010
Visite: 2553

Roma, No a scippo Agenzia per la sicurezza alimentareL’Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare con sede a Foggia non può essere collocata dal governo fra gli enti inutili. E’ questo il senso della manifestazione che i rappresentanti degli enti locali foggiani hanno organizzato in piazza Montecitorio a Roma, contro la decisione del governo di non procedere alla costituzione dell’agenzia. Il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori, Giuseppe Politi ha sottolineato che “è impensabile che in Italia non si crei, come è avvenuto in altri Stati comunitari, un organo che sia di contatto, di raccordo, proprio con le attività dell’Authority europea”, che fra l’altro ha sede proprio in Italia a Parma.

Leggi tutto: Agenzia per sicurezza alimentare, protesta a Roma

Galleria Pavoncelli:domani II riunione del Comitato Tecnico Consultivo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2010
Visite: 3345

Si riunirà per la seconda volta domani, giovedì 10 giugno, alle ore 11.00, a Bari, presso la sede del Commissario straordinario per la Pavoncelli bis (la galleria “di servizio” al Canale Principale dell’Acquedotto pugliese, la Galleria Pavoncelli, danneggiata dal terremoto dell’Irpinia nel 1980 e per la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri), il Comitato tecnico consultivo, composto dall’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, un tecnico del Ministero delle Infrastrutture ed un consulente finanziario. Il Comitato si è insediato lo scorso 18 maggio, giorno in cui è stata eseguita una ricognizione sulla situazione generale e la storia della Pavoncelli, anche con l’aiuto del Commissario straordinario, l’ingegner Roberto Sabatelli, ed è stato approntato un crono programma di interventi secondo cui i lavori per la realizzazione della Pavoncelli bis dovrebbero essere aggiudicati entro le prime settimane dell’autunno ed entro l’estate dovrebbe concludersi la conferenza di servizi.

Leggi tutto: Galleria Pavoncelli:domani II riunione del Comitato Tecnico Consultivo

Altri articoli …

  1. Vendola: "Dopo Manovra del Governo nazionale, faremo i curatori fallimentari"
  2. Regione Puglia, su proposta di Nicastro parere sfavorevole su due progetti eolici offshore
  3. Massafra, PD open source. Partono una serie di forum tematici per il governo della città
  4. A Bari il Comitato Centrale UIL Puglia. Pugliese: “La manovra finanziaria penalizza sempre le stesse categorie”.
  5. I dirigenti scolastici sacrificati sull’altare della manovra finanziaria La UIL D.S. chiama alla mobilitazione

Pagina 963 di 1248

  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • 963
  • 964
  • 965
  • 966
  • 967

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca