Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sabato, Bari Vecchia in una notte: musica, mercati, cultura e negozi aperti

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
03 Giugno 2010
Visite: 3332

BARI — Sarà la prima notte bianca dedicata al centro storico di Bari: tra visite guidate, chiese, musei e negozi, sabato la città vecchia sarà pronta ad accogliere migliaia di persone. L’iniziativa è della circoscrizione San Nicola-Murat, con la collaborazione del Comune, della Provincia, della Confcommercio, del circolo Acli Dalfino e dei Presidi del libro. Si comincerà alle 20 e 30 con le visite guidate gratuite da piazza del Ferrarese e da piazza Odegitria davanti alla Cattedrale. Il circolo Acli Dalfino ad esempio organizzerà un tour nelle chiesette aperte proprio per l’occasione, nei vicoli, nelle corti e nelle cantine, per poi terminare con una degustazione di pane e olio tipico e vino rosso. I vicoli del centro storico quindi torneranno a vivere: la circoscrizione è riuscita ad avere il via libera per l’apertura fino a notte fonda delle chiese (non solo la Basilica e la Cattedrale ma anche le chiesette più piccole che caratterizzano la città vecchia) e dei musei, compreso il Castello Svevo.

Leggi tutto: Sabato, Bari Vecchia in una notte: musica, mercati, cultura e negozi aperti

Blitz israeliano sulle navi per Gaza, Ostuni freme per il suo «Joe»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Giugno 2010
Visite: 2051

BRINDISI - Ha preso la residenza nella Città Bianca solo dal 1˚ aprile, dopo circa un anno di frequentazioni assidue perché affascinato dalla Puglia e dal laboratorio politico di Nichi Vendola. Il suo istinto di libertario, cresciuto sull’asse Toscana-Milano, ha condotto Giuseppe «Joe» Fallisi, tenore e tenace sostenitore della causa palestinese, a trasferire la propria vita al bar Tito Schipa nei pressi di piazza della Libertà. E cosa può esserci di maggiormente evocativo per un cantante classico anarchico? Ma domenica scorsa Joe era a bordo del mercantile «8000» — insieme agli altri quattro pacifisti italiani — una delle navi della flottiglia finita sotto il fuoco degli incursori israeliani. Per questo ora gli amici dello Schipa chiedono di lui in ogni momento, sperano che la polizia israeliana abbia restituito il cellulare a Joe Fallisi e continuano a chiamare, incollati ai notiziari.

Leggi tutto: Blitz israeliano sulle navi per Gaza, Ostuni freme per il suo «Joe»

Zona industriale di Cerignola, arrivano contributi dalla Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 2029

La Regione Puglia ha approvato la graduatoria provvisoria degli interventi ammissibili nell'ambito del Piano operativo Fesr 2007-2013, Asse VI, Linea di intervento 6.2., Azione 6.2.1, riguardante il Bando per il finanziamento di "Iniziative per le infrastrutture di supporto degli insediamenti produttivi.". La determinazione regionale n.124 del 21 maggio 2010 è stata pubblicata sul Burp Puglia del 27 maggio. Tra gli interventi ammessi c'è anche quello presentato dal Comune di Cerignola, che ha deliberato l'avvio di misure in favore delle realizzazione di infrastrutture pubbliche e di servizi a supporto degli insediamenti produttivi nella zona industriale. In sostanza, verrà attuato un Piano di gestione della manutenzione delle aree industriali esistenti e saranno realizzate sottostrutture utili per la creazione di nuovi lotti.

Leggi tutto: Zona industriale di Cerignola, arrivano contributi dalla Regione

Mannaggia alla miseria, la Wertmuller racconta Napoli in Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 2433

Titolo tipicamente napoletano ma location tutte pugliesi.Domani, mercoledì 2 giugno alle 21.10 su RaiUno, andrà in onda “Mannaggia alla miseria” di Lina Wertmüller. Il film, la cui storia è ambientata a Napoli, è stato girato quasi interamente in Puglia due anni fa – tra Martina Franca, Taranto e Brindisi-, ed è prodotto da Titania Produzioni di Ida Di Benedetto con Rai Cinema e con il contributo dell’ Apulia Film Commission. “Mannaggia alla miseria” ha per protagonisti i giovani Gabriella Pession e Sergio Assisi, mentre il cast si completa con Piera degli Espositi, Roberto Herlitzka, Tommaso Ramenghi, Peppe Servillo, Luca De Filippo, Marta Bifano e il piccolo Mattia De Vito.

Leggi tutto: Mannaggia alla miseria, la Wertmuller racconta Napoli in Puglia

Orsara, ciò che la frana divide Slow Food unisce

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 1928

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – “La frana di Montaguto divide in due il Paese, mortifica un’economia, separa ciò che cultura, geografia e impegno per lo sviluppo tengono necessariamente insieme: per questo motivo il Comune di Orsara di Puglia aderisce all’iniziativa di Slow Food nel nome del benessere e della mobilità sostenibile”. E’ Mario Simonelli, sindaco di Orsara di Puglia, a esprimere il proprio sostegno all’iniziativa delle Condotte avellinese e foggiana di Slow Food. Venerdì 4 giugno, alle 12, Puglia e Irpinia – attraverso le rispettive rappresentanze locali del movimento e nel corso di una conferenza stampa – sigleranno un protocollo d’intesa per sconfiggere divisioni, confini amministrativi, infrastrutture bloccate, assenza delle istituzioni.

Leggi tutto: Orsara, ciò che la frana divide Slow Food unisce

2 Giugno, l'Italia dei Valori in piazza

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
02 Giugno 2010
Visite: 1105

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, celebreremo anche la Democrazia che con la Repubblica è arrivata nel nostro Paese. Lo faremo stabilendo per quella data un grande traguardo: il D-DAY, il giorno della democrazia. Per questo organizzeremo banchetti in tutti i luoghi possibili.  Come IDV, vogliamo raggiungere una cifra importante per i 3 referendum: raccogliere 100.000 firme in una giornata. Obiettivo difficile ma alla portata, considerando l’importanza cruciale dei tre temi che i referendum toccano:

- Bloccare il Nucleare

- Difendere l’Acqua pubblica

- Fermare il Legittimo impedimento

Leggi tutto: 2 Giugno, l'Italia dei Valori in piazza

Altri articoli …

  1. In Provincia di Bari una mostra filatelica sui Campionati Mondiali di calcio
  2. Uil Puglia, appello per il 2 Giugno
  3. Cassazione: sangue infetto? ribadito l'orientamento. Il Ministero responsabile sin dagli anni 60/70.
  4. Comunicazione di sistema, i commenti sono stati sbloccati
  5. Regione, Zone industriali. In arrivo 60 milioni di euro

Pagina 972 di 1248

  • 967
  • 968
  • 969
  • 970
  • 971
  • 972
  • 973
  • 974
  • 975
  • 976

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca