Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

LOMELO NUOVO SEGRETARIO REGIONALE VERDI

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
04 Maggio 2010
Visite: 1320

l consigliere regionale pugliese uscente, Mimmo Lomelo, e' stato eletto segretario regionale della Federazione Verdi Puglia. ''Con l'assemblea regionale e' iniziato il nuovo cammino dei Verdi, una 'traversata del deserto''' - ha detto Lomelo, rievocando le parole di Alex Langer. ''La mozione congressuale presentata - ribadisce - rimarca tutti gli sforzi fatti e le buone cose compiute, in questi anni, per la difesa dell'ambiente e di quelle tematiche ecologiste di cui tutti parlano ma che solo grazie al nostro lavoro hanno una effettiva attuazione. Nonostante non abbiano una presenza nel Consiglio regionale, i Verdi non hanno intenzione di abdicare alle loro tematiche, anzi le vogliono rafforzare: ed e' in questo percorso che sono impegnati in queste settimane sulle battaglie referendarie, sull'acqua bene comune e sul nucleare.

Leggi tutto: LOMELO NUOVO SEGRETARIO REGIONALE VERDI

Avetrana - Progetto Loto, il fotovoltaico galleggiante

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 3114

Pannelli  solari galleggianti ecco il progetto "Loto" Sarà presentato mercoledì 5 maggio a ‘SolarExpo’, l’evento internazionale dedicato alle energie rinnovabili in programma a Verona fino al 7 maggio, il Progetto Loto, un nuovo sistema di impianto fotovoltaico ‘galleggiante’ modulato, di prossima realizzazione ad Avetrana in provincia di Taranto. A presentare il progetto è Enerdaiet s.r.l., azienda di Cisternino, specializzata nel settore degli impianti fotovoltaici che già nel 2008 a Solarolo (RA) ha realizzato in forma sperimentale un impianto fotovoltaico offshore da circa 20 KWP, primo di questo tipo in Europa, di cui si detiene il brevetto esclusivo. Il nuovo sistema integrato, denominato Progetto Loto - ricollegandosi al galleggiamento delle piante acquatiche, ninfee e fiori di loto -, è indicato per l’installazione presso bacini d’acqua o mare aperto dove vi è fabbisogno di energia (aziende agricole, piattaforme petrolifere, ecc.) poiché presenta un elevato grado di integrazione ambientale, non toglie spazio alle coltivazioni e riduce l’evaporazione dei bacini


Losappio (SeL): I silenzi di Palese sull'aggressione di Brunetta ai lavoratori

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
04 Maggio 2010
Visite: 1127

http://www.agoramagazine.it/agora/local/cache-vignettes/L213xH155/Losappio1-9a2b0.jpg“Chi l’ha visto, anzi chi l’ha sentito? Palese, il prolifico e loquace ‘capo’ dell’opposizione (a vita) questa volta non commenta”. Michele Losappio, consigliere regionale di Sinistra ecologia e libertà, interviene sui “silenzi di Palese davanti all’aggressione del ministro Brunetta ai lavoratori della Puglia”.
“C’è un governo che vuole i pugliesi precari per sempre - continua - e che per raggiungere questo disonorevole obiettivo cerca di far saltare le leggi di Vendola e del centrosinistra sostenute e votate anche da Palese”

Leggi tutto: Losappio (SeL): I silenzi di Palese sull'aggressione di Brunetta ai lavoratori

Amati presenta in confstampa il suo insediamento alla Protezione Civile

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Maggio 2010
Visite: 1876
http://www.radiodiaconia.it/news/admin/uploadpics/12ebefbef4592a5.jpgDomani, martedì 4 maggio, alle ore 10.30, presso la sede della Protezione Civile della Puglia, sita in viale Enzo Ferrari, presso la dismessa aerostazione civile di Bari – Palese, sarà ufficializzato, nel corso di una conferenza stampa, l’insediamento dell’assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati alla guida della Protezione Civile.
Il compito di guidare il sistema regionale di Protezione Civile è stato affidato all’assessore Amati dal Presidente Vendola il 27 aprile scorso, data in cui è stata nominata la nuova Giunta regionale, e in cui alla delega alle Opere Pubbliche si è aggiunta per Amati quella della Protezione Civile.

Leggi tutto: Amati presenta in confstampa il suo insediamento alla Protezione Civile

Nel 2004 il prezzo di mercato di una casa vicino al Colosseo era almeno il doppio di quanto dichiarato da Scajola

Categoria: News dal Governo
03 Maggio 2010
Visite: 1302

http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/politica/200805images/scajola.jpgNon si sa ancora cosa aspetti il ministro Scajola a trarre le conclusioni e a presentare le sue dimissioni visto che la sua storia non sta proprio in piedi. Non è possibile che nel 2004, in pieno boom dei palazzinari il prezzo di una casa di 180 metri quadri vicino al colosseo era di soli 600.000 euro. Il ministro ha dichiarato di aver acceso un mutuo di 600.000 euro per far fronte al costo della sua casa, che testuali parole, era al prezzo di mercato. Ma vediamo qual'è il prezzo di mercato di una casa vicino al colosseo ora a Roma, sottolineando tra l'altro che attualmente il prezzo al metro quadro è notevolmente diminuito in quanto non stiamo un periodo particolarmente adatto per gli investimenti sul mattone...

Leggi tutto: Nel 2004 il prezzo di mercato di una casa vicino al Colosseo era almeno il doppio di quanto...

Le trivellazioni in fondo al mare arrivano anche in puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Maggio 2010
Visite: 2458

http://www.viestemare.it/wp-content/uploads/2008/05/tremiti1.jpgLa paura della marea nera arriva in Puglia, dove ha suscitato allarme tra le popolazioni locali e le associazioni ambientaliste il permesso ottenuto dalla compagnia Shell Italia, il 30 aprile scorso, dal ministero dello Sviluppo economico, di ricerca petrolifera offshore nel Golfo di Taranto che si allarga nel mar Jonico. Si paventa il rischio ambientale ma anche la mortificazione della vocazione turistica dell'area. Oltre al Golfo di Taranto, nell'interesse delle compagnie petrolifere anche i fondali al largo delle isole Tremiti (Foggia) e della costa di Monopoli (Bari). Proprio per le Tremiti, solo alcuni giorni fa c'è stata una mobilitazione contro il progetto presentato dalla società irlandese Petroceltic Elsa per ricerche di idrocarburi e trivellazioni nei fondali del Gargano, a pochi chilometri dall' Arcipelago dell'area marina protetta.

Leggi tutto: Le trivellazioni in fondo al mare arrivano anche in puglia

Altri articoli …

  1. Federalismo: Vendola, il Sud non è sprecone
  2. Trivelle in Mar Grande. Ok da Scajola (ministro sviluppo economico) alla Shell
  3. “TERRA IONICA – UNICA”, nuovo marchio europeo per le eccellenze agroalimentari della provincia di Taranto
  4. Authority agroalimentare / Il ministro avevo detto della soppressione a Pepe che ribatte: “Non è vero”
  5. Stabilizzazione precari, la Asl Bat assume 272 lavoratori

Pagina 1018 di 1247

  • 1013
  • 1014
  • 1015
  • 1016
  • 1017
  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca