Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Comune di Bari, approvato il piano triennale delle opere pubbliche

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 5709

immagine notizia

Il Consiglio comunale, nella seduta del 28 aprile, ha approvato il Piano triennale delle Opere pubbliche 2010-2012, per un importo complessivo di 1miliardo 307milioni 376mila 409euro, così ripartiti:

  • € 286.415.909,35 nell’esercizio 2010
  • € 572.113.094,43 nell’esercizio 2011
  • € 448. 847.405,72 nell’esercizio 2012

Per il 2010, in particolare, le fonti di finanziamento sono ripartite in entrate aventi destinazione vincolata per legge (€19.607.795,00); entrate acquisite mediante contrazione di mutuo (€  169.397.960,77) ; entrate acquisite mediante apporti del capitale privato (€ 79.503.695,58) e altro (€ 17.906.458,00).

Leggi tutto: Comune di Bari, approvato il piano triennale delle opere pubbliche

Bari. "Il cammino di San Nicola": Mostra fotografica di Luca De Napoli sulle pareti del Petruzzelli

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
30 Aprile 2010
Visite: 2984

BARI - Dal 4 al 22 Maggio singolare Mostra fotografica di Luca De Napoli sulle pareti esterne del Teatro Petruzzelli. Con l'intuito del comunicatore, che è il suo primo "mestiere", Luca De Napoli ha scelto le finestre del Teatro Petruzzelli per presentare una sintesi, in 26 pannelli fotografici di grandi dimensioni della sua lunga ricerca fotografica sul mito e sul culto di San Nicola. La mostra, promossa dal Comune di Bari, fortemente impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale che si esprime intorno alla figura del Santo di Myra, e patrocinata dalla Regione Puglia, Provincia di Bari, Camera di Commercio di Bari e Banca Popolare di Puglia e Basilicata inizierà il 4 maggio per concludersi il 22, coprendo significativamente il periodo dell'anno che Bari dedica al culto del Santo.

Leggi tutto: Bari. "Il cammino di San Nicola": Mostra fotografica di Luca De Napoli sulle pareti del Petruzzelli

Il Governo beffa Foggia: cancellata l’authority agroalimentare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 2131
http://www.iltaccoditalia.info/public/grano.jpgNon si farà più l’agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. Nè a Foggia, nè a Verona. Pur di non darla vinta al Mezzogiorno, alla Puglia, a Foggia, il governo Berlusconi, sempre più egemonizzato dalla Lega Nord, che vedeva all’allocazione dell’agenzia nel capoluogo dauno come il fumo negli occhi, ha preferita cancellarla, inserendola tra gli “enti inutili” la cui soppressione è affidata al ministro per la Semplificazione Calderoli, guarda caso leghista anche lui. Ad annunciarlo è stato il ministro per la Salute, Fazio, rispondendo ad una sollecitazione che gli era stata rivolta dalla senatrice foggiana, Colomba Mongiello affinché venisse accelerato l’iter istitutivo dell’authority. Durissima la replica dell’esponente parlamentare del Partito Democratico: “è riprovevole che questa decisione sia stata presa in modo subdolo, eludendo il dovere civile di darne almeno notizia alla comunità interessata e alle sue rappresentanze. Dal Governo viene uno schiaffo a Foggia e alla sua dignità.”

Primo Maggio : lavoro, legalità e solidarietà : iniziative di Cgil Cisl e Uil

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 2003

http://donneinazione.files.wordpress.com/2008/05/01.jpg"Lavoro, legalità e solidarietà" è lo slogan con il quale Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di svolgere unitariamente la manifestazione nazionale del 1° maggio 2010. Le segreterie nazionali festeggeranno quest'anno la Festa del lavoro nel centro della Piana di Gioia Tauro, a Rosarno, la località della Calabria dove lo scorso gennaio c'è stata la rivolta di alcune centinaia di lavoratori extracomunitari impegnati in agricoltura e accampati in condizioni inumane in una vecchia fabbrica in disuso e in un'altra struttura abbandonata. L'iniziativa sarà incentrata oltre che sui tradizionali temi del lavoro e dello sviluppo economico, anche su quelli dell'integrazione e dell'accoglienza.

Leggi tutto: Primo Maggio : lavoro, legalità e solidarietà : iniziative di Cgil Cisl e Uil

Taranto - Edilizia scolastica, Florido all’incontro con il governo in rappresentanza dell’Unione Province Italiane

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 1803

Il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, ieri pomeriggio ha partecipato ad un incontro con il governo in rappresentanza dell’Upi, l’Unione delle Province Italiane. La riunione è stata convocata e coordinata dal ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, per fare il punto sul piano stralcio da 350 milioni di euro per la sicurezza degli edifici scolastici. Attorno al tavolo, anche i sottosegretari Mario Mantovani e Guido Viceconte, i rappresentanti delle Regioni e quelli dell’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani.

Leggi tutto: Taranto - Edilizia scolastica, Florido all’incontro con il governo in rappresentanza dell’Unione...

Telecom, a rischio 328 lavoratori pugliesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Aprile 2010
Visite: 1977

http://www.tomshw.it/articles/20090818/telecom_c.jpgSono 328 i lavoratori pugliesi che rischiano il licenziamento. Il nuovo piano industriale Telecom prevede, infatti, 6822 esuberi in tutta Italia. Di questi 2150 appartengono al settore informatico, denominato IT Operations, che dal prossimo 3 Maggio, per volontà degli azionisti Telecom, confluiranno in una nuova società, la SSC s.r.l. Futuro incerto, grande preoccupazione accomunano i dipendenti della nostra regione.

Leggi tutto: Telecom, a rischio 328 lavoratori pugliesi

Altri articoli …

  1. Frana di Montaguto, i sindacati a Bertolaso: un tavolo di confronto
  2. Scajola avrebbe ricevuto 900.000 euro da Anemone per l'acquista di una casa. Dimissioni?
  3. Giovanni D'agata (Idv - Tutela del Consumatore) interviene su un abuso
  4. Nichi Vendola: "basta solare negli uliveti, si invece alla solarizzazione degli edifici"
  5. Piccolo imprenditore protesta per onorare gli stipendi. Il trevigiano Matteo Portalupi vanta crediti anche dalla Provincia

Pagina 1022 di 1247

  • 1017
  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022
  • 1023
  • 1024
  • 1025
  • 1026

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca